volodymyr zelensky valery zaluzhny yaroslav hrytsak

“LA VISIONE DELLA GUERRA DI ZELENSKY PRESENTA GRAVI CONTRADDIZIONI E PROBLEMI INSOLUBILI” – IL POLITOLOGO UCRAINO YAROSLAV HRYTSAK STRONCA L’EX COMICO DOPO IL LICENZIAMENTO DEL CAPO DELL’ESERCITO, ZALUZHNY: “VORREBBE ESSERE COME CHURCHILL, MA NON HA IL CORAGGIO DI DIRE AGLI UCRAINI CHE PUÒ SOLO ASSICURARE SUDORE, LACRIME E SANGUE. ATTORNO A SÉ VUOLE SOLO YES-MEN. ZALUZHNY SARÀ IL PRESIDENTE DEL FUTURO” – “ZELENSKY PARLA DELLA NECESSITÀ DI LIBERARE TUTTE LE ZONE OCCUPATE, SENZA PERÒ DIRCI COME"

Estratto dell’articolo di Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

Yaroslav Hrytsak

«Stiamo assistendo alla preparazione della prossima fase politica e militare ucraina. Non ho difficoltà a pensare che Valery Zaluzhny sarà il presidente del futuro, o comunque l’uomo chiave che lo determinerà», sostiene lo storico e politologo Yaroslav Hrytsak commentando il lungo braccio di ferro che tre giorni fa ha determinato la mossa di Volodymyr Zelensky per le dimissioni del comandante in capo delle forze armate ucraine.

 

Cosa ha motivato il presidente?

«Disponiamo di scarsi elementi per giudicare. Zelensky in questi due anni di guerra ha generato un’organizzazione del potere chiusa, molto simile a quella che imperava ai tempi dell’ex presidente filorusso Viktor Yanukovich.

 

VOLODYMYR ZELENSKY CON VALERY ZALUZHNY

L’ironia […] resta che Zelensky è nato come un leader che rompeva col vecchio sistema, avrebbe voluto riformarlo drasticamente, ma adesso lo ha ricreato. […] lo capisco e non lo critico, però questa è adesso la realtà: un’organizzazione del potere verticistica e poco trasparente».

 

I soldati amavano Zaluzhny…

«Gli ucraini in maggioranza erano contrari alle sue dimissioni e il presidente lo sa benissimo. La cosa è curiosa, perché Zelensky è un populista molto attento agli umori della gente, però si è dimostrato disposto a sfidarli».

 

Valeriy Zaluzhnyi

Perché?

«Credo che lo abbia fatto perché in gioco c’è la visione politica e militare del futuro dell’Ucraina. Si va ben oltre il conflitto personale tra Zelensky e Zaluzhny. I due percepiscono la guerra in modo ormai opposto, ma la visione di Zelensky presenta gravi contraddizioni e problemi insolubili».

 

Cioè?

«[…] Zelensky ha prospettato un successo rapido, si fida del suo intuito e della fortuna. Ancora adesso parla della necessità di liberare tutte le zone occupate, compresa la Crimea, senza però dirci come. Ma ormai è evidente che siamo entrati in un lungo conflitto di attrito.

 

Oleksandr Syrsky

Zaluzhny, dopo il fallimento della contro-offensiva l’estate scorsa, si stava razionalmente attrezzando per resistere, aveva accantonato le mire sulla Crimea. Zelensky non lo accetta, anche perché ben difficilmente potremmo vincere se diventasse un prolungato braccio di ferro sulle risorse e sulla capacità di tenuta della nostra popolazione.

 

Cresce il rischio della sconfitta. Zelensky non ha risolto la contraddizione insita nella volontà di combattere e però della possibilità reale di perdere se il conflitto durasse per troppo tempo. Vorrebbe essere come Churchill, ma non ha lo stesso coraggio di dire agli ucraini che oggi può soltanto assicurare sudore, lacrime e sangue. Ed esige di avere attorno a sé collaboratori su cui può contare, cerca bravi esperti che però non lo contraddicano, in realtà vuole yes-men».

 

Oleksandr Syrsky, il nuovo comandante in capo, è uno yes-man?

«Certamente molto più di Zaluzhny, che non lo era affatto. […] Zelensky […] appare stanco, logorato da due anni per garantire la tenuta civile e militare del Paese. Purtroppo, è proprio la stanchezza che induce a commettere errori».

 

Zaluzhny potrebbe diventare l’alternativa politica di Zelensky?

meeting normandia voldymyr zelensky vladimir putin emmanuel macron

«È ovvio, ma non subito. Lui dice di non avere aspirazioni politiche. […] Certo è che oggi si sta comportando molto bene, evita lo scontro frontale […], si ritira in buon ordine, persino ammette i propri errori e questo lo rende ancora più simpatico. Mi attendo che ad un certo punto gran parte della società civile lo vorrà come leader».

 

Quanto pesa la necessità di trovare una pace di compromesso con Putin?

«Qui siamo tutti convinti che Putin intenda ancora occupare l’intera Ucraina e farne uno Stato satellite come la Bielorussia. Qui tanti sarebbero anche pronti al compromesso, c’è stanchezza, ma non si fidano.

 

Nonostante le sue promesse, […] nessuno crede a Putin. Qualsiasi concessione territoriale da parte nostra necessiterebbe di granitiche garanzie da parte della Nato, dovrebbero essere assolutamente diverse dal precedente degli accordi di Budapest nel 1994, che avrebbero dovuto assicurarci indipendenza e integrità territoriale sui confini del 1991, ma sono stati violati da Putin sin dal 2014. Ci siamo già bruciati una volta, lo abbiamo pagato sulla nostra pelle: non deve ripetersi».

Sergei Shaptala e Valery ZaluzhnyOleksandr Syrsky Oleksandr Syrsky Oleksandr Syrsky

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?