volodymyr zelensky valery zaluzhny yaroslav hrytsak

“LA VISIONE DELLA GUERRA DI ZELENSKY PRESENTA GRAVI CONTRADDIZIONI E PROBLEMI INSOLUBILI” – IL POLITOLOGO UCRAINO YAROSLAV HRYTSAK STRONCA L’EX COMICO DOPO IL LICENZIAMENTO DEL CAPO DELL’ESERCITO, ZALUZHNY: “VORREBBE ESSERE COME CHURCHILL, MA NON HA IL CORAGGIO DI DIRE AGLI UCRAINI CHE PUÒ SOLO ASSICURARE SUDORE, LACRIME E SANGUE. ATTORNO A SÉ VUOLE SOLO YES-MEN. ZALUZHNY SARÀ IL PRESIDENTE DEL FUTURO” – “ZELENSKY PARLA DELLA NECESSITÀ DI LIBERARE TUTTE LE ZONE OCCUPATE, SENZA PERÒ DIRCI COME"

Estratto dell’articolo di Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

Yaroslav Hrytsak

«Stiamo assistendo alla preparazione della prossima fase politica e militare ucraina. Non ho difficoltà a pensare che Valery Zaluzhny sarà il presidente del futuro, o comunque l’uomo chiave che lo determinerà», sostiene lo storico e politologo Yaroslav Hrytsak commentando il lungo braccio di ferro che tre giorni fa ha determinato la mossa di Volodymyr Zelensky per le dimissioni del comandante in capo delle forze armate ucraine.

 

Cosa ha motivato il presidente?

«Disponiamo di scarsi elementi per giudicare. Zelensky in questi due anni di guerra ha generato un’organizzazione del potere chiusa, molto simile a quella che imperava ai tempi dell’ex presidente filorusso Viktor Yanukovich.

 

VOLODYMYR ZELENSKY CON VALERY ZALUZHNY

L’ironia […] resta che Zelensky è nato come un leader che rompeva col vecchio sistema, avrebbe voluto riformarlo drasticamente, ma adesso lo ha ricreato. […] lo capisco e non lo critico, però questa è adesso la realtà: un’organizzazione del potere verticistica e poco trasparente».

 

I soldati amavano Zaluzhny…

«Gli ucraini in maggioranza erano contrari alle sue dimissioni e il presidente lo sa benissimo. La cosa è curiosa, perché Zelensky è un populista molto attento agli umori della gente, però si è dimostrato disposto a sfidarli».

 

Valeriy Zaluzhnyi

Perché?

«Credo che lo abbia fatto perché in gioco c’è la visione politica e militare del futuro dell’Ucraina. Si va ben oltre il conflitto personale tra Zelensky e Zaluzhny. I due percepiscono la guerra in modo ormai opposto, ma la visione di Zelensky presenta gravi contraddizioni e problemi insolubili».

 

Cioè?

«[…] Zelensky ha prospettato un successo rapido, si fida del suo intuito e della fortuna. Ancora adesso parla della necessità di liberare tutte le zone occupate, compresa la Crimea, senza però dirci come. Ma ormai è evidente che siamo entrati in un lungo conflitto di attrito.

 

Oleksandr Syrsky

Zaluzhny, dopo il fallimento della contro-offensiva l’estate scorsa, si stava razionalmente attrezzando per resistere, aveva accantonato le mire sulla Crimea. Zelensky non lo accetta, anche perché ben difficilmente potremmo vincere se diventasse un prolungato braccio di ferro sulle risorse e sulla capacità di tenuta della nostra popolazione.

 

Cresce il rischio della sconfitta. Zelensky non ha risolto la contraddizione insita nella volontà di combattere e però della possibilità reale di perdere se il conflitto durasse per troppo tempo. Vorrebbe essere come Churchill, ma non ha lo stesso coraggio di dire agli ucraini che oggi può soltanto assicurare sudore, lacrime e sangue. Ed esige di avere attorno a sé collaboratori su cui può contare, cerca bravi esperti che però non lo contraddicano, in realtà vuole yes-men».

 

Oleksandr Syrsky, il nuovo comandante in capo, è uno yes-man?

«Certamente molto più di Zaluzhny, che non lo era affatto. […] Zelensky […] appare stanco, logorato da due anni per garantire la tenuta civile e militare del Paese. Purtroppo, è proprio la stanchezza che induce a commettere errori».

 

Zaluzhny potrebbe diventare l’alternativa politica di Zelensky?

meeting normandia voldymyr zelensky vladimir putin emmanuel macron

«È ovvio, ma non subito. Lui dice di non avere aspirazioni politiche. […] Certo è che oggi si sta comportando molto bene, evita lo scontro frontale […], si ritira in buon ordine, persino ammette i propri errori e questo lo rende ancora più simpatico. Mi attendo che ad un certo punto gran parte della società civile lo vorrà come leader».

 

Quanto pesa la necessità di trovare una pace di compromesso con Putin?

«Qui siamo tutti convinti che Putin intenda ancora occupare l’intera Ucraina e farne uno Stato satellite come la Bielorussia. Qui tanti sarebbero anche pronti al compromesso, c’è stanchezza, ma non si fidano.

 

Nonostante le sue promesse, […] nessuno crede a Putin. Qualsiasi concessione territoriale da parte nostra necessiterebbe di granitiche garanzie da parte della Nato, dovrebbero essere assolutamente diverse dal precedente degli accordi di Budapest nel 1994, che avrebbero dovuto assicurarci indipendenza e integrità territoriale sui confini del 1991, ma sono stati violati da Putin sin dal 2014. Ci siamo già bruciati una volta, lo abbiamo pagato sulla nostra pelle: non deve ripetersi».

Sergei Shaptala e Valery ZaluzhnyOleksandr Syrsky Oleksandr Syrsky Oleksandr Syrsky

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…