morawiecki tusk

LA POLONIA AL VOTO, L’EUROPA TREMA! LE ELEZIONI A VARSAVIA SONO CRUCIALI ANCHE PER GLI EQUILIBRI DELL’UNIONE EUROPEA. I PICCOLI PARTITI AGO DELLA BILANCIA NELLA SFIDA TRA IL SOVRANISMO DI KACZYNSKI-MORAWIECKI (ALLEATO DELLA MELONI) E L’EUROPEISMO DEL POPOLARE TUSK – SECONDO I SONDAGGI I CONSERVATORI DEL "PIS" PER AVERE LA MAGGIORANZA DOVRANNO CERCARE INTESE CON "CONFEDERAZIONE", UN PARTITO DI ESTREMA DESTRA INTENZIONATO A TAGLIARE GLI AIUTI MILITARI ALL'UCRAINA – TUSK NON ESCLUDE ACCORDI CON I PROGRESSISTI - IL "FATTORE CHIESA" E L’ASSE CON KACZYNSKI...

Estratto da repubblica.it

 

(...) Stando ai sondaggi, che gli attribuiscono un 33-36% delle intenzioni di voto pur in forte calo rispetto al 43.6% del 2019, al primo posto dovrebbe confermarsi il partito conservatore e populista "Diritto e Giustizia" (Pis) guidato da Kaczynski.

Giorgia Meloni Viktor Orban Mateusz Morawiecki

 

L'alleanza elettorale centrista ed europeista "Coalizione Civica" (Ko) dell'ex-presidente del Consiglio europeo Tusk sarebbe seconda con una forchetta del 26-28%. Ma con il complesso sistema elettorale polacco questa affermazione non basterà per un terzo mandato del Pis, che sarebbe senza precedenti nella peraltro breve storia parlamentare democratica polacca iniziata nel 1989 grazie a Solidarnosc.

 

Kaczynski, se non vorrà patire con un governo di minoranza, dovrà cercare intese con 'Confederazione', un partito di estrema destra, razzista, omofobo e intenzionato a tagliare gli aiuti militari all'Ucraina. I circa 25 sondaggi relativi a questo mese lo danno tra l'8 e l'11%, quindi sopra la soglia di sbarramento partitica del 5%, anche grazie al voto giovanile; e dichiarazioni dei suoi leader negano di volere un'alleanza con il Pis. Pure Kaczynski dice di non volerli ma - qualora gli bastassero pochi seggi in più per governare - osservatori prevedono che il potente leader proverà a convincere qualche transfuga.

MELONI MORAWIECKI

 

donald tusk

Se il mercanteggiamento con l'estrema destra non dovesse riuscire, si aprirebbe l'opportunità per Tusk che, ricambiato, dice di volersi accordare con i partiti di due alleanze minori: quella neonata di centro-destra a parziale connotato agricolo "Terza Via", stimabile fra il 6 e il 13%; e quella socialdemocratica, filo-Ue e progressista detta "La Sinistra", anch'essa oscillante fra gli estremi del 5 e 13%. Per le coalizioni la soglia di sbarramento è però dell'8% e i voti raccolti da chi finisce sotto - in base al "metodo d'Hondt" - vanno al vincitore, quindi probabilmente al Pis.

 

Osservatori come lo storico e politologo polacco Antoni Dudek non escludono un stallo notevolmente lungo per il controllo del Sejm, la fondamentale Camera bassa del parlamento polacco

 

(...)

POLONIA

Estratto dell’articolo di Marco Imarisio per corriere.it

 

(…) Dopo anni di convivenza, il matrimonio tra il governo e i vertici della curia polacca risale al 2015. Appena tornato al potere, il padre padrone del Pis, Jaroslav Kaczynski, mise il proprio nome sulla nuova legge di finanziamento del Fondo governativo ecclesiastico, che da quel momento non si limitò più a pagare le pensioni dei sacerdoti, ma divenne una specie di ente benefico. 

 

Quest’anno ha distribuito sotto forma di donazioni a singole chiese la cifra record di cinquantadue milioni di euro. La contropartita appare evidente, così come l’allineamento ideologico. Nel 2017, il Parlamento votò una risoluzione che definiva «un fatto oggettivo» le apparizioni della Madonna di Fatima. Nel 2019, il governo insabbiò i casi di pedofilia tra i sacerdoti, descritti con nomi e cognomi nel documentario Non dire niente a nessuno del regista Marek Sekielsky. Fino alla contestatissima legge del 2020, che vieta l’aborto anche nei casi in cui al feto sia stato diagnosticato un difetto alla nascita, così restrittiva su impulso della curia da aver creato aberrazioni che rischiano di alienare al Pis i favori dell’elettorato femminile.

 

Ma per la prima volta, la richiesta di maggiore laicità dello Stato è al centro del dibattito pubblico. E costituisce il filo che tiene insieme un fronte ampio e variegato, dal centrodestra moderato di Donald Tusk, ai centristi puri di Terza via fino alla sinistra pura di Lewica. Tutti uniti nel chiedere con toni diversi di ridimensionare il ruolo della Chiesa. Comunque vada, per la Polonia quelle di oggi sono già elezioni storiche.

 

 

 

 

jaroslaw Kaczynskijaroslaw Kaczynski

donald tuskANTONIO TAJANI DONALD TUSKdonald tusk al congresso del ppe 1donald tusk al congresso del ppe

mateusz morawiecki a turow

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…