POLVERINI CONVINCE ALE-DANNO: SARÀ MARCO MÜLLER A GUIDARE IL FESTIVAL DI ROMA. DAL 13 GENNAIO PRENDERÀ IL POSTO DI PIERA DETASSIS - NON ERA UN MISTERO PER NESSUNO CHE, DOPO LA RICONFERMA DI BARATTA ALLA BIENNALE, CHE MÜLLER AVEVA TRADITO INCIUCIANDO CON GALAN, AVESSE UNA GRAN VOGLIA DI SBARCARE NELLA CAPITALE CHE AVEVA, ATTACCATO COME “CONCORRENTE” DI VENEZIA - FATTO IL DIRETTORE, RIMANE IL PRESIDENTE CHE PRENDERÀ IL POSTO DI RONDI: IN PISTA L’EX ASSESSORE CROPP - E ALBERTO BARBERA RITORNA ALLA MOSTRA DI VENEZIA…

Gloria Satta per Il Messaggero

Ha vinto Marco Müller. Sarà lui a guidare il Festival di Roma da ottobre 2012. La nomina verrà formalizzata solo il 13 gennaio dal collegio dei soci fondatori della cinerassegna, ma l'accordo è stato raggiunto ieri pomeriggio nel corso di un meeting decisivo nella sede della Regione.

Con il direttore della Mostra di Venezia c'erano la presidente Renata Polverini, il sindaco Gianni Alemanno, gli assessori Dino Gasperini e Fabiana Santini. Tutti insieme hanno discusso, sviscerato i problemi e risolto gli ultimi intoppi. Accordo trovato. E Müller, che da oltre un anno era in trattativa con Polverini, è uscito dall'incontro con un sorriso grande così.

Non era un mistero per nessuno che, dopo due mandati al Lido per una permanenza record di otto anni, avesse una gran voglia di sbarcare nella Capitale, sia pure dopo aver attaccato la rassegna «concorrente» di Venezia. I successi in Laguna erano stati innegabili, ma la riconferma di Baratta alla Biennale (tra i due non c'è idillio) ha convinto il direttore poliglotta ad assicurare la sua disponibilità per Roma.

La riunione della Pisana, che doveva rimanere segreta ma è stata rivelata dal sito Dagospia, ha messo la parola fine al duello per la poltrona più «calda» del momento con l'affermazione di Müller su Piera Detassis, che era alla guida del Festival fin dalla prima edizione con ottimi risultati di critica e di pubblico.

Ieri si è chiuso anche il braccio di ferro politico tra Alemanno (che appoggiava Detassis) e Polverini con la vittoria della presidente della Regione. Che aveva conosciuto Müller alla Mostra di Venezia nel 2010 e, negli ultimi mesi, l'aveva incontrato tre volte (il sindaco invece l'ha visto ieri per la prima volta) volando perfino a Cannes nel maggio scorso per confermargli la serietà delle sue intenzioni e un progetto di Festival rivoluzionato, diviso in due fasi: in estate le anteprime americane e a ottobre film italiani ed europei.

Sarà questo il nuovo modello di evento all'Auditorium? E' ancora presto per dirlo, né sono state ancora precisate durata e entità del contratto del nuovo direttore. Di sicuro, Müller con il mandato in tasca potrà lavorare da subito, cominciando a Berlino in febbraio, per mettere in piedi la settima edizione della rassegna. E tanti saluti al festival di San Pietroburgo che gli aveva offerto la guida e si aspettava da lui un progetto entro gennaio.

Accordo trovato, dunque. I tempi stringevano e una decisione s'imponeva. Il mandato del direttore di Venezia è appena scaduto e quello di Detassis arriverà al termine il 31 dicembre. I soci fondatori si sono già incontrati martedi scorso per affrontare il problema del deficit nel bilancio del Festival (un milione e 350mila euro). E dopo aver deciso di ripianarlo pro quota, si sono dati un nuovo appuntamento il 13 gennaio per annunciare le nomine.

Fatto il direttore, rimane il presidente che prenderà il posto di Gian Luigi Rondi il cui mandato scade a giugno. Sono circolati diversi nomi, nelle ultime settimane: ultimo Gianni Letta, tra i primi l'ex assessore Umberto Croppi, il regista Pupi Avati (che tuttavia ha declinato «irrevocabilmente» l'offerta), l'ex ad di Cinecittà Luciano Sovena. I giochi sono ancora aperti ma, una volta trovato l'accordo sul direttore, la nomina del presidente appare più facile.

 

 

PAOLO BARATTA MARCO MULLER POLVERINI ABETE BERNABE ALEMANNO alberto barbera dir Museo del cinemaGIAN LUIGI RONDI UMBERTO CROPPI E SIGNORA

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO