1. IL POTERE È ANARCHICO, FA QUELLO CHE VUOLE, DICEVA PIER PAOLO PASOLINI. IL NOSTRO ORMAI NEPPURE QUELLO, FA SOLO CASINO, AL DI LÀ DELLA REPUBBLICA DELLE BANANE 2. SCENE DA MONTECITORIO IN ORDINE SPARSO: UN DEPUTATO-QUESTORE (LA DIZIONE È GIÀ OLTRE IL RIDICOLO) MORDE LA MANO DI UNA GRILLINA; UN CERTO SEGONI SI INDICA PLATEALMENTE IL PUBE MENTRE INTERVIENE IN AULA; UN ALTRO PENTASTELLATO ENTRA IN COMMISSIONE CON IL CASCO E INSULTA LE COLLEGHE DEL PD DICENDO CHE SONO IN PARLAMENTO SOLO PERCHÉ SANNO FARE I POMPINI; INSULTI VARI, CORI DA STADIO, SPINTONI E BOTTE DA ORBI CON I COMMESSI IN LIVREA CHE NON SANNO CHE PESCI-CAZZOTTI PRENDERE; LA PRESIDE BOLDRINMEIER CHE SI BARRICA NEI SUOI APPARTAMENTI 3. QUELLO CHE VEDIAMO IN TV E SUI BANCHI DEL PARLAMENTO NON È PIÙ LO STATO VERO. LO STATO VERO, QUELLO CHE CONTA, QUELLO CHE HA TUTTA LA FORZA CHE MANCA AI CORPI SOCIALI, SE N’È ANDATO DALL’ITALIA GIÀ DA TEMPO E CI HA LASCIATO IN MANO A QUATTRO VIGILANTES. CHE ANNOIANDOSI, OGNI TANTO SI MENANO PURE TRA DI LORO

a cura di COLIN WARD (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - TUTTI ALLO STADIO
Il potere è anarchico, fa quello che vuole, diceva Pier Paolo Pasolini. Il nostro ormai neppure quello, fa solo casino. Scene da Montecitorio in ordine sparso: un deputato-questore (la dizione è già oltre il ridicolo) morde la mano di una grillina; un certo Segoni si indica platealmente il pube mentre interviene in Aula; un altro pentastellato entra in commissione con il casco e insulta le colleghe del Pd dicendo che sono in Parlamento solo perché sanno fare i pompini; insulti vari, cori da stadio, spintoni e botte da orbi con i commessi in livrea che non sanno che pesci prendere; la preside Boldrinmeier che si barrica nei suoi appartamenti (Repubblica, pp. 2-4)

Se dovessimo ripagare il Parlamento di questi ultimi anni con la sua stessa moneta, la questura della capitale dovrebbe esaminare tutti i filmati disponibili ed emettere almeno una ventina di Daspo a carico di altrettanti signori onorevoli. E poi squalifiche a raffica, divieti d'accesso, obblighi di firma, tornelli e perquisizioni ai varchi di Montecitorio. "Teppisti a chi?", avranno pensato ieri sera migliaia di tifosi guardando i telegiornali.

Ci avevano insegnato che lo Stato ha il monopolio della violenza legalizzata ed è il custode dell'ordine. Ci avevano insegnato che la forza di uno Stato è direttamente proporzionale alla debolezza della società. Poi guardi lo spettacolo offerto dalla Camera in questi giorni e hai la dimostrazione lampante che non è vero niente: in Italia la società è frantumata ormai da anni e lo Stato è egualmente fragile.

Perché? Perché quello che vediamo in tv e sui banchi del Parlamento non è più lo Stato vero. Lo Stato vero, quello che conta, quello che ha tutta la forza che manca ai corpi sociali, se n'è andato dall'Italia già da tempo e ci ha lasciato in mano a quattro vigilantes. Che annoiandosi, ogni tanto si menano pure tra di loro.

2 - L'IPOCRISIA AL POTERE
Mentre lo Stato vero porta a casa l'ennesimo risultato, ovvero la rivalutazione "by magics" delle quote possedute in Bankitalia allo scopo di far passare gli stress test europei alle banche italiane, i giornaloni di Lor signori si dedicano al colore e vibrano di indignazione. "Nuovi squadristi" è il titolo dell'editoriale in prima pagina del Corriere. La Stampa apre con le severe parole del bulletto di Firenze: "Renzi: grillini squadristi".

Il Messaggero sembra titolato dal Quirinale: "Evitare alibi all'escalation", il severo monito in prima pagina. Viva indignazione anche per la messa in stato d'accusa di Re Giorgio chiesta dai grillini. Vi risparmiamo retorica e trombonate varie su Colle e dintorni. Forse il commento più azzeccato è quello di Piero Grasso, che parla di "mossa fantasiosa" (Repubblica, p. 6).

3 - LOMBROSIANI PER SEMPRE
Ritagliare e rimirare la sacra immaginetta pubblicata dal Corazziere della Sera a pagina 6. Vi si contemplano il capo dello Stato (di necessità) Giorgio Napolitano, in mezzo al ministro Gran Turismo Massimo Bray e al non sindaco di Roma, Ignazio Marino. Dietro di loro, giganteggia (in tutti i sensi) il telecronista Bruno Pizzul. Sono andati insieme a vedere la mostra "La Rai racconta l'Italia". Squarcio di pura verità. La Rai racconta veramente l'Italia. La loro.

4 - E CHE IL VOTO SIA SECRETO!
Oggi si comincia sul serio, con i primi scogli del voto segreto sull'Italicum. Corriere: "Legge elettorale, il giorno della verità. Alla Camera il voto a scrutinio segreto. L'esame delle pregiudiziali è la prima verifica dell'accordo sull'Italicum". "Soglia e liste, la minoranza pd non molla. Mal di pancia sulla norma ‘salva Lega'. Battaglia per legare la riforma a quella del Senato. I parlamentari bersaniani e dalemiani: sarà una partita lunga, ma senza agguati" (p. 8). E a proposito di dalemiani, Enza Bruno Bossio esce allo scoperto con un'intervista su Repubblica: "Se la legge resta così non la voto, è solo un favore a Silvio. Renzi ci sta spianando con i carri armati e Cuperlo e D'Attorre gli rispondono di fioretto" (p. 8).

In casa Farsa Italia, Ugo Magri racconta che "la svolta ‘responsabile' del Cavaliere agita i falchi. Gli irriducibili: tanto valeva restare al governo" (Stampa, p. 7). In effetti, non è che anche dal punto di vista del governo si veda molto la differenza.

5 - MASTRAPASQUA MANGI LA COLOMBA?
Mentre Lettanipote e Giovannino Giovannini si scambiano i bambolotti in attesa che piazzale Clodio archivi tutto, Mijena Gabanelli azzanna il presidente dell'Inps sul Corriere: "Mastrapasqua e quei 42 milioni non pagati alla sua Inps. Il conflitto tra il ruolo di direttore generale dell'Ospedale Israelitico e quello di presidente dell'ente previdenziale. L'aumento del debito esplode dal 2004. Il giallo delle cartelle esattoriali mai emesse.

Parte di quei contributi probabilmente non potrà più essere richiesta da Equitalia in quanto prescritta" (p. 19). In ogni caso, tranquilli. Don Tonino è anche vicepresidente di Equitalia.
Il Cetriolo Quotidiano invece apre un altro fronte: "Inps, pasticcio immobiliare. Appalti nulli e perdite infinite. Annullata la gara per la gestione, in quattro anni buco da 100 milioni" (p. 3). Siamo solo all'inizio, a occhio.

6 - LINGOTTI IN FUGA
"Utili nella holding estera, costi in Italia. Così Fiat-Chrysler pagherà meno tasse. Saccomanni: ‘Nulla di irregolare'. Befera: ‘Verificheremo'" (Repubblica, p. 12). Sì, verificheranno a babbo morto, come si suol dire. Intanto prende posizione, e coraggio, Romano Prodi, che con un bel commento sul Messaggero, si congratula con Marpionne per l'abile operazione, ma gli ricorda che "questo successo potrà durare solo se produrrà molte auto e belle auto e che l'Italia è ancora determinante per la nuova Fiat-Chrysler, anche se avrà sede e domicilio fiscale altrove" (p. 1-20).

7 - REGOLAMENTI DI CONTI
Ancora non vanno giù, dalle parti del Cavaliere, le sentenze e i risarcimenti miliardari all'odiato Cidibbì per la scalata Mondadori. Oggi, vendetta fredda sul Giornale di famiglia: "Le tre spine nel fianco dell'Ingegnere. A 15 anni dall'addio a Olivetti, la Cir trema per i debiti di Sorgenia, l'inchiesta Tirreno Power e i tagli a Repubblica. Senza i 490 milioni del Lodo Mondadori holding già in rosso" (p. 10).

8 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Orario lungo per gli assicuratori. In ufficio fino alle otto di sera" (Corriere, p. 10).

9 - POTERE VERO
E invece forse è più importante questa notizia riportata dalla Stampa: "Rc Auto, assalto delle lobby agli sconti per gli utenti. Intese trasversali ed emendamenti-fotocopia, decreto stravolto" (p. 23)

10 - ULTIME DA UN POST PAESE
E per chiudere in allegria, ecco l'ultima puntata dalla Telecom-media, direttamente dal teatro di Palazzo Chigi: "Italia in ritardo sulla banda larga'. Il rapporto Caio: serve una spinta del governo. Letta: in tre anni l'avrà metà popolazione. Il premier: ‘Come extrema ratio c'è sempre la bomba dello scorporo della rete Telecom" (Repubblica, p. 22). La bomba dello scorporo? Ma che fa, parla come Dagospia?
colinward@autistici.org

 

 

PROTESTE IN AULA M S PROTESTE IN AULA M S PASOLINI - IL VANGELO SECONDO MATTEO - ENRIQUE IRAZOQUIBOLDRINIMASSIMO BRAY Mastrapasqua Antonio bankitaliaVittorio Sgarbi e Massimo Bray Enrico Giovannini ANTONIO MASTRAPASQUA CON LA MOGLIE MARIA GIOVANNA BASILE SACCOMANNI E LETTA ATTILIO BEFERA AGENZIA DELLE ENTRATE marchionne elkann x TELECOM c c fa a ca dd

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?