IL PREFETTO PANSA NOMINATO CAPO DELLA POLIZIA - TRA I LITIGANTI MARANGONI E GABRIELLI, HA GODUTO IL TERZO

(AGI) - Alessandro Pansa, nuovo capo della polizia, ha alle spalle un'esperienza da investigatore in prima linea. Nato ad Eboli, in provincia di Salerno, il 9 giugno 1951, e' sposato e ha due figli. Laureatosi in giurisprudenza presso l'Universita' degli studi di Napoli, entra nella Polizia di Stato nel '75 e lavora in Calabria, nel settore del contrasto alla criminalita' organizzata e al terrorismo.

A Roma dal 1982, continua a svolgere attivita' investigative contro il traffico degli stupefacenti e la criminalita' organizzata, sia a livello nazionale sia internazionale. Specializzatosi anche nel contrasto della criminalita' economica, contribuisce alla costituzione del Servizio centrale operativo, la struttura investigativa di vertice della Polizia di Stato, divenendone poi il direttore nel '96.

Dagli uffici dello Sco realizza indagini di grande importanza anche contro il crimine transnazionale e conduce inchieste contro le organizzazioni mafiose ottenendo risultati operativi importanti e la cattura di latitanti pericolosi. Nominato prefetto nel giugno 2000, diventa direttore centrale per la polizia stradale, ferroviaria, postale, di frontiera e dell'immigrazione. L'11 luglio 2003 gli viene conferito l'incarico di direttore centrale dell'immigrazione e della polizia delle frontiere.

Il 7 novembre 2005, il Consiglio dei ministri lo nomina vice capo della polizia (il capo e' De Gennaro) e direttore centrale della polizia criminale. Il 4 gennaio 2007 e' nominato prefetto di Napoli: dal 6 luglio al 31 dicembre dello stesso anno ricopre anche l'incarico di commissario di governo per l'emergenza rifiuti in Campania mentre il 31 maggio 2008 diventa commissario delegato per l'emergenza degli insediamenti di comunita' nomadi nel territorio della regione. Dal 30 agosto 2010 e' a capo del dipartimento per gli affari interni e territoriali del Viminale.

Pansa e' stato anche membro di alcuni organismi internazionali per la lotta alla criminalita' organizzata; nel 2003 ha presieduto il Comitato strategico su immigrazione, frontiere e asilo del consiglio dell'Unione europea a Bruxelles. Ha insegnato, per molti anni, Tecnica dell'indagine di polizia giudiziaria presso la Scuola superiore di polizia, ha tenuto lezioni presso la Scuola superiore dell'amministrazione dell'Interno e ha curato numerosi seminari presso Universita' statali e private.

Consulente della Commissione parlamentare sull'applicazione dell'accordo di Schengen, oltre che delle Commissioni parlamentari sul ciclo dei rifiuti e antimafia, ha fatto parte di comitati scientifici di alcune riviste o osservatori sui fenomeni della criminalita'; e' autore di numerosi articoli pubblicati da riviste specializzate ed organi d'informazione.

Il nuovo capo della polizia e' anche coautore di diversi testi: "Criminalita' e finanza", "Dall'informatica amministrativa alla teleamministrazione", "Nuova guida agli adempimenti antiriciclaggio e antiusura", "I soldi della mafia". Nel 2000 ha pubblicato, insieme con Donato Masciandaro, docente dell'Universita' Bocconi di Milano, "La farina del diavolo". Nel 2010 ha contribuito con il saggio: "Napoli: criminalita' e sviluppo economico" al testo "I costi dell'illegalita' - Camorra ed estorsioni in Campania".

 

PREFETTO ALESSANDRO PANSAIL PREFETTO ALESSANDRO PANSAGianni De GennaroALESSANDRO MARANGONI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO