mario draghi volodymyr zelensky

“PREOCCUPATO PER LA RISOLUZIONE? AH NON LO SO, VEDIAMO” – MARIO DRAGHI OSTENTA SICUREZZA PRIMA DI ENTRARE AL SENATO PER LE COMUNICAZIONI IN VISTA DEL PROSSIMO CONSIGLIO UE. POI, UNA VOLTA DENTRO, DI FIANCO A UN SORRIDENTE DI MAIO, VOLA ALTO TRA FUTURO DELL’EUROPA E SOSTEGNO INCONDIZIONATO ALL’UCRAINA: “INTENDIAMO CONTINUARE, COME QUESTO PARLAMENTO CI HA DETTO DI FARE. RICERCARE LA PACE, SUPERARE LA CRISI: QUESTO È IL MANDATO DAL PARLAMENTO, DA VOI” – LE SANZIONI ALLA RUSSIA E IL TETTO AL PREZZO DEL GAS: QUESTA MISURA È DIVENTATA ANCORA PIÙ URGENTE ALLA LUCE DELLA RIDUZIONE DELLE FORNITURE DA PARTE DI MOSCA” - VIDEO

 

Draghi, preoccupato per risoluzione? Vediamo

MARIO DRAGHI AL SENATO

(ANSA) - "Ah non lo so, vediamo, vediamo". Così presidente del Consiglio Mario Draghi arrivando in Senato, dove terrà le comunicazioni in vista del prossimo Consiglio Ue, ha risposto a chi gli ha domandato se fosse preoccupato per la risoluzione di maggioranza.

 

Draghi,responsabilità Mosca saranno accertate,crimini puniti

(ANSA) - A quasi 4 mesi dall'inizio del conflitto "continuano ad emergere nuove atrocità verso civili. Le responsabilità saranno accertate e i crimini puniti". Lo ha detto il premier Mario Draghi in Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo.

 

Draghi,responsabilità Mosca saranno accertate,crimini puniti

(ANSA) - A quasi 4 mesi dall'inizio del conflitto "continuano ad emergere nuove atrocità verso civili. Le responsabilità saranno accertate e i crimini puniti". Lo ha detto il premier Mario Draghi in Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo.

 

MARIO DRAGHI VOLODYMYR ZELENSKY

Ucraina:Draghi,sempre più persone in fuga, 13mila in Italia

(ANSA) - "Anche il numero delle persone in fuga dall'Ucraina continua ad aumentare, solo in Italia" sono circa "135 mila i cittadini arrivati dall'inizio dell'invasione. Esprimo gratitutidine alle italiane e agli italiani che li hanno accolti". Lo ha detto il premier Mario Draghi nelle comunicazioni al Senato prima del Consiglio Ue.

 

Ucraina:Draghi, sanzioni perché Mosca vada tavolo negoziato

(ANSA) - "La strategia dell'Italia,in accordo con l'Ue e il G7, si muove su due fronti, sosteniamo l'Ucraina e imponiamo sanzioni alla Russia perché Mosca cessi ostilità e accetti di sedersi al tavolo dei negoziato". Lo ha detto il presidente del consiglio, Mario Draghi, nelle comunicazioni al Senato sul consiglio europeo del 23 e 24 giugno.

MARIO DRAGHI EMMANUEL MACRON IRPIN

 

Ucarina:Draghi,avanti in sostegno,come ci ha detto Parlamento

(ANSA) - "Il governo italiano insieme ai partner Ue e G7 intende continuare a sostenere l'Ucraina come questo Parlamento ci ha detto di fare". Lo ha detto il premier Mario Draghi nelle comunicazioni al Senato prima del Consiglio Ue. (ANSA).

 

Draghi, spetta a tutti noi aiutare Ucraina a rinascere

(ANSA) - Per l'Ucraina "lo sforzo deve essere collettivo e coinvolgere organi internazionali e banche. Bisogna costruire e ridare una casa a chi l'ha persa, riportare i bambini a scuola e aiutare la ripresa della vita economica e sociale. Oggi spetta a tutti noi di permettere all'Ucraina di rinascere". Lo ha detto il premier Mario Draghi in Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo.

mario draghi volodymyr zelensky

 

Ucraina: Draghi, Italia-Ue deteriminati a aiutare popolo europeo

(ANSA) - "Durante la mia recente visita a Kiev ho visto da vicino le devastazioni della guerra e constatao la determinazione degli ucraini a difendere il loro paese: i nostri paesi e l'unione europea sono determinati ad aiutare un popolo europeo nella sua lotta a difesa della democrazia e della libertà". Così il premier Mario Draghi al Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio Ue, ricordando che "durante la visita il presidente Zelensky ci ha chiesto di continuare a sostenere l'Ucraina per raggiungere una pace che rispetti i loro diritti: solo una pace concordata e non subita può essere davvero duratura".

 

Ucraina: Draghi, confido consiglio Ue favorevole candidatura

IL VIAGGIO IN UCRAINA DI DRAGHI, MACRON E SCHOLZ BY OSHO

(ANSA) – “A Kiev ho ribadito che l'Italia vuole l'Ucraina nell'Ue e che abbia lo status di candidato. L'Italia è stata fra i primi a sostenere questa posizione, continueremo a farlo in ogni consesso internazionale, consapevole che non tutti gli Stati membri condividono questa posizione, ma la raccomandazione della commissione è incoraggiante e confido che il consiglio europeo possa assumere una posizione consensuale in merito". Lo ha detto il presidente del consiglio, Mario Draghi, nelle comunicazioni al Senato sul consiglio europeo.

 

Ucraina: Draghi, le sanzioni funzionano

(ANSA) - "Il 3 giugno il Consiglio Ue ha votato" l'ultimo "pacchetto di sanzioni". "Le sanzioni funzionano". Lo ha detto il premier Mario Draghi nelle comunicazioni al Senato prima del Consiglio Ue.

 

mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2

Draghi,canali dialogo aperti,non smettiamo di cercare pace

(ANSA) - "Lo voglio sottolineare ancora una volta, i nostri canali di dialogo rimangono aperti non smetteremo di sostenere la diplomazia e di cercare la pace". Così il premier Mario Draghi al Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio Ue a proposito della guerra in Ucraina.

 

Ucraina: Draghi, avanti in diplomazia e ricerca pace

(ANSA) - "I nostri canali di dialogo restano aperti, non smetteremo di sostenere la diplomazia e cercare la pace, nei termini che sceglierà l'Ucraina". Lo ha detto il premier Mario Draghi nelle comunicazioni al Senato prima del Consiglio Ue. (ANSA).

 

Ue:Draghi,consiglio occasione per cominciare guardare futuro

MARIO DRAGHI IN CONFERENZA STAMPA A KIEV

(ANSA) - "Durante il consiglio europeo si discuterà dell'allargamento dell'Ue ai Balcani occidentali, l'Italia è favorevole a negoziati con Albania e Macedonia del nord. Macron presenterà il suo impegno per una comunità politica europea. Questo progetto non sarà un canale sostituivo allo status di Paese candidato. Il consiglio europeo è un'occasione per cominciare a guardare al futuro assetto dell'Unione, il parere positivo all'adozione dell'euro dalla Croazia è un ottimo segnale". Lo ha detto il presidente del consiglio, Mario Draghi, nelle comunicazioni al Senato sul consiglio europeo.

 

Gas: Draghi, già da 2023 meno dipendenti da Russia

MEME SULLA SCONFITTA ELETTORALE DI MACRON

(ANSA)  - "Negli ultimi giorni la Russia ha ridotto le forniture di gas all'Ue e all'Italia, dall'inizio della guerra il governo si è mosso con rapidità per trovare fonti alternative" e "grazie" a questo "potremo ridurre già dall'anno prossimo la dipendenza dal gas russo". Lo ha detto il premier Mario Draghi nelle comunicazioni al Senato prima del Consiglio Ue.

 

Gas: Draghi, con tagli Mosca più urgente tetto prezzo 

(ANSA) -  "Questa misura" di un tetto al prezzo del gas "è diventata ancora più urgente alla luce della riduzione delle forniture da parte di Mosca, con le difficoltà dell'Europa che aumentano vertiginosamente". Lo ha detto il presidente del consiglio, Mario Draghi, nelle comunicazioni al Senato sul consiglio europeo.

 

Draghi, da Parlamento ricevuto mandato per ricerca pace 
(ANSA)
-  "Ricercare la pace, superare la crisi: questo è il mandato ricevuto dal Parlamento, da voi. Questa è la guida della nostra azione". Lo ha detto il premier Mario Draghi in Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo aggiungendo che "l'Italia continuerà a lavorare con l'Ue e i partner G7 per sostenere l'Ucraina".

 

emmanuel macron mario draghi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....