TIRA ARIA DI SCISSIONE: BERLUSCONI E’ RIUSCITO A SPACCARE IL PD

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Tira aria di scissione. Dario Franceschini racconta che per aver detto che «l'avversario non si può scegliere» e che Berlusconi va riconosciuto «come il leader di 8 milioni di italiani» non ha ricevuto solo critiche «normali, legittime». Ha sentito invece «un rigurgito identitario dentro il Partito democratico, un posizionamento pericoloso che ci ha riporta indietro di 6 anni.

I diessini con i diessini, gli ex popolari con gli ex popolari spinti nel loro antico recinto. Sul mio blog ho visto ripetuta più volte, come un'offesa pesante, la parola "democristiano". Ora siamo attesi da prove difficili: l'elezione del Quirinale, la nascita di un governo. Tutto può precipitare».

L'ex capogruppo ha messo in piazza la sua preoccupazione durante una riunione della corrente Areadem, «una componente che tiene dentro me e Fassino, tutte le anime che hanno dato vita al Pd. Ma non è così per altre correnti». Per questo il «rischio scissione», spiega di fronte ai suoi interlocutori sorpresi, «esiste, è concreto. La tentazione di tornare ognuno nella propria casa, io la sento». A quel punto si alzano alcuni dirigenti locali e parlamentari, dicono che anche sul loro territorio vivono lo stesso problema. Il partito fatica a rimanere unito e le riunioni si svolgono in ordine sparso.

O, più precisamente, nell'ordine che esisteva prima del Pd. Che è anche peggio. Quello che è successo con la bocciatura di Renzi come grande elettore conferma le divisioni e la tensione. Il sindaco accusa in particolare «Bersani, D'Alema e Franceschini. Sono loro ad aver manovrato contro di me».

Tanto che l'incontro con l'ex presidente del Copasir, a lungo cercato dai due, adesso è in forse. D'Alema sarà a Firenze oggi pomeriggio, ma il sindaco gli ha fatto sapere che lui ha tempi stretti. In serata parte per Roma dove lo aspettano due nuovi momenti di battaglia: un'intervista al TgLa7 e Porta a porta. E anche lì non farà sconti, non userà la diplomazia.

I suoi parlamentari, ieri in Transatlantico, rilanciavano l'idea di una separazione col resto della truppa democratica, il progetto di una Cosa che nasce intorno a Renzi. Troppo forte lo smacco sul grande elettore. Non è la linea del sindaco, per ora. «Rimango a sinistra, rimango nel Pd».

Ma racconta che lo ha ferito una telefonata di Vasco Errani. «Non è giusto che tu vada a Roma», gli ha detto il governatore nella versione del sindaco. Renzi accusa Miro Fiammenghi di aver tramato alle sue spalle telefonando ai consiglieri regionali. Il fedelissimo di Bersani però lo sfida.

«Dice falsità, sono pronto a mostrargli i tabulati telefonici dei miei tre cellulari. Quando vuole facciamo un confronto all'americana». Ma la bufera non si placa nel mondo renziano. Nelle Marche oggi hanno scelto i grandi elettori silurando Vittoriano Sollazzi, presidente del consiglio regionale, candidato naturale alla platea della seduta parlamentare comune. È un renziano doc, ma il Pd gli ha preferito il capogruppo regionale. Un nuovo schiaffo.

A sinistra di Renzi sono guardate con sospetto le mosse di Stefano Fassina e Matteo Orfini, la loro marcia di avvicinamento o di fusione con Vendola. Persino la candidatura di Fabrizio Barca a entrare nel «gruppo dirigente» del Pd viene letta come una mossa che punta a spostare l'asse del partito verso Sel cioè verso la sinistra. Con un effetto che secondo alcuni rischia di spaccare il Pd.

E il rischio scissione non è certo un timore fantapolitico di Franceschini. Walter Veltroni ne ha parlato nella sua lettera a Repubblica. Il punto è che si avvicina il voto sul Quirinale. E Bersani, con tutta evidenza, dovrà pescare un nome o una rosa di nomi che vada bene a Berlusconi, ma che non provochi scossoni nel suo partito. Che sulla leadership del futuro ha già cominciato la resa dei conti.

 

DARIO FRANCESCHINI PIERLUIGI BERSANI BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA matteo renzi VASCO ERRANIWalter Veltroni

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...