macron bin salman

IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA BIN SALMAN VA IN FRANCIA PER DISCUTERE CON MACRON SUL NUCLEARE IRANIANO E LA GUERRA NELLO YEMEN - I SAUDITI VOGLIONO VEDERCI CHIARO E HANNO RIMANDATO A FINE ANNO LA FIRMA DI CONTRATTI CON I GRUPPI FRANCESI - LA PROTESTA DEGLI ATTIVISTI PER I DIRITTI UMANI

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

mohammed bin salman 1

È rimasto tre settimane negli Stati Uniti, a promuovere una nuova immagine dell'Arabia Saudita, più moderna e cool. Ma Mohammed Bin Salman, il principe ereditario di Riad, riformatore e iperattivo (dicono anche che sia collerico e arrogante), arrivato domenica sera a Parigi, ci resterà appena tre giorni.

 

Già solo così si capisce che per i sauditi la Francia deve rimanere il partner storico che è sempre stato (dalla mitica visita di re Faysal, nel 1967, su invito del generale de Gaulle), anche se è tornata, dopo il periodo di «gloria» della presidenza di François Hollande, a essere un alleato di secondo rango. Macron, in ogni caso, sta facendo di tutto per risalire la china.

 

MACRON BIN SALMAN

Domenica sera, a sorpresa, ha cenato con il giovane principe (32 anni) al museo del Louvre. Sono stati insieme tre ore, a mangiare e discorrere amabilmente in inglese, ma affrontando già alcuni dossier sensibili, come l'Iran o la guerra nello Yemen, che saranno al centro dell' incontro ufficiale di oggi all'Eliseo.

 

mohammed bin salman al saud principe ereditario

Poi hanno visitato la mostra consacrata al pittore Eugène Delacroix, con il suo dipinto simbolo, «La libertà che guida il popolo»: la donna dai seni nudi, in pugno una bandiera francese.

 

Ecco, proprio sui diritti umani varie Ong hanno protestato per la venuta di Bin Salman e per la vendita di armi da parte della Francia all'Arabia Saudita, che sarebbero poi utilizzate nello Yemen contro i ribelli houthi, sostenuti dall' Iran. Amnesty International ha addirittura comprato due pagine di pubblicità del quotidiano Libération: sullo sfondo, la foto di un impiccato e la scritta «Macron, ne vale la pena». Sotto, la spiegazione: «L'Arabia Saudita è il terzo Paese al mondo dove si svolgono più pene capitali. Noi pensiamo che valga la pena di parlare di diritti umani con il principe. E lei?».

 

macron

Ieri, intanto, il ministro degli Esteri Jean-Yves Le Drian e quella della Difesa (lo stesso dicastero del principe a Riad) Florence Parly si sono spostati per incontrarlo fino al palazzo che Mbs (come viene soprannominato) possiede a Parigi. Ma una visita a Station F, incubatore di startup, il più grande del mondo, creato da Xavier Niel (imprenditore vicino a Macron), è stata annullata all' ultimo momento. Mbs, invece, si è degnato ad andare al palazzo di Matignon, per incontrare il premier Edouard Philippe.

 

mohammad khatami

Anche i contratti di tipo economico che dovevano essere firmati durante questa visita, sono stati rimandati a fine anno («Macron considera l'Arabia Saudita un alleato e non un cliente», si sono giustificati all' Eliseo). Invece, è stato concluso un accordo per sostenere la creazione nel Paese arabo di un'opera e di un'orchestra. E oggi sarà la volta di una partnership per la valorizzazione del sito archeologico di Al-Ula, che il principe vuole aprire al turismo.

 

Ma soprattutto Macron dovrà convincere Bin Salman a salvare l' accordo internazionale sul nucleare iraniano, concluso nel 2015. La luna di miele tra Mbs e Donald Trump è dovuta proprio alla volontà del presidente americano di abbandonarlo. Macron, invece, sta cercando di preservarlo e negozia con Teheran: la cosa ai sauditi non piace per nulla. Ai tempi di François Hollande, Riad aveva privilegiato la relazione con Parigi rispetto a Washington, proprio perché Barack Obama aveva spinto verso quell' accordo. Oggi la musica è cambiata.

MACRON BIN SALMAN

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...