1- NON È UN BEL PERIODO PER L’UNICA VITTIMA (POLITICA) DEL GOVERNO MONTI-PASSERA 2- CHIAMATO A TESTIMONIARE NEL PROCESSO CHE VEDE MONTEZEMOLO IMPUTATO PER I PRESUNTI ABUSI EDILIZI COMMESSI NELLA SUA DIMORA ESTIVA DI ANACAPRI, IL CUSTODE DI VILLA CAPRILE HA INFARCITO LE SUE RISPOSTE DI UNA VENTINA DI “NON SO, NON RICORDO” 3- TRA LE AFFERMAZIONE DEL CUSTODE, LA SOLA PERENTORIA TRA TANTE SMEMORATEZZE: “SICURAMENTE I LAVORI SONO AVVENUTI QUANDO MONTEZEMOLO NON C’ERA, LUI VENIVA QUI SOLO D’ESTATE”. ABUSI A SUA INSAPUTA? UN ALTRO CASO PARA-SCAJOLA? 4- INFINE, ED È QUESTIONE NON DA POCO: IL PM HA SOTTOLINEATO CHE I VIGILI E I TECNICI CHE IN QUESTI ANNI HANNO COMPIUTO ALCUNI SOPRALLUOGHI IN VILLA CAPRILE SONO ALLA SBARRA IN UN ALTRO PROCESSO, IN CORSO A NAPOLI, INSIEME ALL’EX SINDACO DI ANACAPRI 5- (UN SOLO GIORNALE NAZIONALE HA DEDICATO SPAZIO E CARTA AL PROCESSO: “IL FATTO”)

Vincenzo Iurillo per il "Fatto quotidiano"

La memoria è labile per definizione. Quella del custode di Villa Caprile, poi, non ne parliamo. Chiamato a testimoniare nel processo che vede Luca Cordero di Montezemolo imputato per i presunti abusi edilizi commessi nella sua dimora estiva di Anacapri, il dipendente della società proprietaria della Villa che fa capo al presidente della Ferrari ha infarcito le sue risposte al pm Milena Cortigiano di una ventina di "non so, non ricordo, sono passati diversi anni".

Ad un certo punto il custode, che abita tuttora nell'ex garage reso abitabile ed oggetto di uno dei capi di imputazione, ha confermato la presenza in Villa di operai in un periodo successivo alla sua assunzione (febbraio 2006). Ma senza riuscire a datarla con precisione. E limitandola a "lavori di pitturazione" (?). Che però non ha saputo collocare in nessuna unità di tempo e di spazio. Beccandosi un paio di contestazioni del pm e il severo commento del giudice Alessandra Cataldi: "Lei non ricorda chi, dove e quando: prendiamo atto della sua memoria".

In un'aula di Tribunale con soli nove posti a sedere per il pubblico, qualche curioso deluso per la (scontata) assenza di Montezemolo e appena un paio di giornalisti a prendere appunti, le amnesie del custode precipitano nel verbale di un'udienza che il giudice chiama "processo Grazioli" (dal nome dell'altro imputato, il presidente della Fisvi, la società ufficialmente intestataria dell'immobile). Udienza che è poco più di un round di studio tra accusa e difesa, e che registra poche circostanze degne di nota.

Tra le quali un'affermazione del custode, la sola perentoria tra tante indecisioni: "Sicuramente i lavori sono avvenuti quando Montezemolo non c'era, lui veniva qui solo d'estate". Abusi a sua insaputa? In fondo è la linea difensiva dell'ex capo di Confindustria, che durante le indagini preliminari ha dichiarato di essersi fidato dei tecnici a cui aveva assegnato la ristrutturazione della Villa e di essere pronto ad autodemolire eventuali difformità tra i lavori autorizzati e quelli eseguiti. I tecnici hanno patteggiato. E le autodemolizioni sono iniziate.

Dopo aver raso al suolo nei mesi scorsi il "casotto" dependance, altro abuso contestato nel rinvio a giudizio, recentemente la Fisvi ha comunicato di voler ripristinare lo stato dei luoghi anche per l'ex autorimessa. Il processo però non può accontentarsi di questo. E per chiarire se gli abusi ci furono, e chi ne è responsabile, deve datarli e circostanziarli. Anche perché la prescrizione ticchetta come un ordigno a orologeria. Il sostituto commissario della Polizia di Capri, tempestato per oltre un'ora dalle domande del pm e dell'avvocato di Montezemolo, il professore Alfonso Furgiuele, è quasi annegato nel mare di carte esibite per ricostruire la tempistica delle ispezioni.

Momento clou: le foto di un sopralluogo dei Vigili Urbani di Anacapri, datate marzo 2007, dalle quali risulta che l'ex garage era già diventato abitabile, mentre il "casotto" ricavato da un ex rudere invece era poco più di un largo schizzo di cemento in giardino. E dunque sarebbe stato ampliato e ultimato (abusivamente, secondo l'accusa) solo in seguito.

Infine, ed è questione non da poco: il pubblico ministero ha sottolineato che i vigili e i tecnici che in questi anni hanno compiuto alcuni sopralluoghi in Villa Caprile sono alla sbarra in un altro dibattimento, in corso a Napoli, insieme all'ex sindaco di Anacapri, con l'accusa di aver "coperto" gli abusi in atto.

E ha fatto acquisire il loro decreto di rinvio a giudizio. Aprendo i vasi comunicanti di due processi che potrebbero fornirsi reciprocamente notizie utili. Secondo il calendario rivoluzionato da astensioni forensi e impegni del pm, a Capri si prosegue il 19 dicembre con la testimonianza di un dirigente dell'Utc. Montezemolo potrebbe deporre il 6 febbraio 2012. A meno che non voglia avvalersi della facoltà di non rispondere.

 

anacapricompleanno-montezemolo AD ANACAPRILa villa di Anacapri La villa di Anacapri capri_montezemolomontezemolo a capri

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."