referendum 8 e 9 giugno

REFERENDUM COLPITO AL QUORUM! DOPO LA DISFATTA DEI QUESITI SU LAVORO E CITTADINANZA PARTE IL PROCESSO ALL’ISTITUTO REFERENDARIO. SE SOLO UNA VOLTA IN TRENT’ANNI SI È RAGGIUNTO IL QUORUM UNA RAGIONE CI SARÀ. METÀ DEGLI ITALIANI NON VA A VOTARE. NON CI CREDE PIU'! I PICCOLI CENTRI SI SONO TENUTI LONTANO DAI SEGGI, IL SUD NON HA RISPOSTO, SU TUTTI LA CALABRIA  - TAJANI: “ORA BISOGNA CAMBIARE LA LEGGE SULLA CONSULTAZIONE POPOLARE”. E IL CENTRODESTRA PREPARA IL BLITZ SULLE FIRME DA RACCOGLIERE, NON PIÙ 500MILA, MA UN MILIONE…

Concetto Vecchio per repubblica.it

elly schlein vota per i cinque referendum

Un seggio romano questa mattina. Caldo messicano. Sezione deserta. Scrutatori annoiati. Libri sul tavolo per ingannare il lungo tedio. E infatti accolgono l’elettore con lo sguardo di chi non ne vede arrivare uno da ore. Non stupisca che alla fine sia finita con un’affluenza intorno al trenta per cento.

 

(…)

I cinque referendum su lavoro e cittadinanza rappresentano una dolorosa disfatta per chi ci aveva creduto. A cominciare dal leader Cgil Maurizio Landini, che un anno fa, depositando le firme stipate in 1036 scatoloni in Cassazione aveva annunciato: “Porteremo a votare 25 milioni di elettori per cambiare questo Paese, e rimettere al centro il lavoro”.

MEME SULL ASTENSIONE AL REFERENDUM DELL 8 E 9 GIUGNO 2025

 

L’esito infausto apre l’inevitabile processo al referendum. Ma per l’istituto referendario valgono le considerazioni che si fanno in queste ore per l’Italia di Spalletti: la sconfitta viene da lontano. Se solo una volta in trent’anni si è raggiunto il quorum una ragione ci sarà. Il dato di oggi ribadisce una tendenza ormai annosa. Metà degli italiani non va a votare. Non ci crede più. Anche stavolta hanno retto soltanto le grandi città, gli elettori con istruzione elevata, gli ultimi bastioni rossi, dalla Toscana all’Emilia. I piccoli centri invece si sono tenuti lontano dai seggi, il Sud non ha risposto, su tutti la Calabria, indifferenza sostanziale anche nelle isole. Perché?

 

 

Non erano quesiti concreti?

 

elly schlein vota al referendum - foto lapresse

Erano referendum sulla vita materiale dei lavoratori. Un mondo che in questo Paese assomiglia spesso a una giungla. È vero che la disoccupazione è scesa al sei per cento e che l’economia cerca lavoratori, ma a che condizioni? I talenti infatti emigrano. I salari medi diminuiscono invece che aumentare, caso unico in Europa. La precarietà è il pane quotidiano di troppi. Paghe in nero. E ogni giorno tre operai muoiono nei cantieri.

 

Eppure gli italiani in maggioranza sono andati al mare. La destra, che ha propugnato l’astensione, ha già gioco facile nel gridare vittoria. Il campo largo non è riuscito a includere altri ceti, a mobilitare i delusi della democrazia, gli astensionisti cronici, molti dei quali sono proprio le principali vittime di condizioni contrattuali inaccettabili. Com’è possibile?

 

Certo, il contesto ha giocato un ruolo nella sconfitta dei proponenti. La tv pubblica ha preferito, per lungo tempo, chiudere gli occhi, non parlandone. La drammatica cornice mondiale – dazi, guerre, la tragedia di Gaza – ha modificato l’agenda informativa. Ma alla fine la gente è intelligente, sa benissimo decidere da sola: nel ’91, quando Craxi invitò a starsene in spiaggia, disubbidì. Stavolta no.

elly schlein vota al referendum - foto lapresse

 

Ora il centrodestra prepara il blitz sulle firme da raccogliere, non più 500mila, ma un milione. La Cgil, un anno fa, aveva parlato di quattro milioni di firme consegnate, ma alla fine quelle validate dalla Cassazione sono state poco più di mezzo milione per ciascun quesito. Ora la riflessione verterà fatalmente sulla necessità di cambiare le regole. Il ministro Tajani è già uscito allo scoperto: “Bisogna cambiare la legge sui referendum”. C’è chi, come il politologo Roberto D’Alimonte, propone di abbassare la soglia del quorum al 40 per cento.

 

referendum 8 e 9 giugnoantonio tajani giorgia melonimeloni tajanigiuseppe conte vota per i referendum

(…)

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."