referendum 8 e 9 giugno

REFERENDUM COLPITO AL QUORUM! DOPO LA DISFATTA DEI QUESITI SU LAVORO E CITTADINANZA PARTE IL PROCESSO ALL’ISTITUTO REFERENDARIO. SE SOLO UNA VOLTA IN TRENT’ANNI SI È RAGGIUNTO IL QUORUM UNA RAGIONE CI SARÀ. METÀ DEGLI ITALIANI NON VA A VOTARE. NON CI CREDE PIU'! I PICCOLI CENTRI SI SONO TENUTI LONTANO DAI SEGGI, IL SUD NON HA RISPOSTO, SU TUTTI LA CALABRIA  - TAJANI: “ORA BISOGNA CAMBIARE LA LEGGE SULLA CONSULTAZIONE POPOLARE”. E IL CENTRODESTRA PREPARA IL BLITZ SULLE FIRME DA RACCOGLIERE, NON PIÙ 500MILA, MA UN MILIONE…

Concetto Vecchio per repubblica.it

elly schlein vota per i cinque referendum

Un seggio romano questa mattina. Caldo messicano. Sezione deserta. Scrutatori annoiati. Libri sul tavolo per ingannare il lungo tedio. E infatti accolgono l’elettore con lo sguardo di chi non ne vede arrivare uno da ore. Non stupisca che alla fine sia finita con un’affluenza intorno al trenta per cento.

 

(…)

I cinque referendum su lavoro e cittadinanza rappresentano una dolorosa disfatta per chi ci aveva creduto. A cominciare dal leader Cgil Maurizio Landini, che un anno fa, depositando le firme stipate in 1036 scatoloni in Cassazione aveva annunciato: “Porteremo a votare 25 milioni di elettori per cambiare questo Paese, e rimettere al centro il lavoro”.

MEME SULL ASTENSIONE AL REFERENDUM DELL 8 E 9 GIUGNO 2025

 

L’esito infausto apre l’inevitabile processo al referendum. Ma per l’istituto referendario valgono le considerazioni che si fanno in queste ore per l’Italia di Spalletti: la sconfitta viene da lontano. Se solo una volta in trent’anni si è raggiunto il quorum una ragione ci sarà. Il dato di oggi ribadisce una tendenza ormai annosa. Metà degli italiani non va a votare. Non ci crede più. Anche stavolta hanno retto soltanto le grandi città, gli elettori con istruzione elevata, gli ultimi bastioni rossi, dalla Toscana all’Emilia. I piccoli centri invece si sono tenuti lontano dai seggi, il Sud non ha risposto, su tutti la Calabria, indifferenza sostanziale anche nelle isole. Perché?

 

 

Non erano quesiti concreti?

 

elly schlein vota al referendum - foto lapresse

Erano referendum sulla vita materiale dei lavoratori. Un mondo che in questo Paese assomiglia spesso a una giungla. È vero che la disoccupazione è scesa al sei per cento e che l’economia cerca lavoratori, ma a che condizioni? I talenti infatti emigrano. I salari medi diminuiscono invece che aumentare, caso unico in Europa. La precarietà è il pane quotidiano di troppi. Paghe in nero. E ogni giorno tre operai muoiono nei cantieri.

 

Eppure gli italiani in maggioranza sono andati al mare. La destra, che ha propugnato l’astensione, ha già gioco facile nel gridare vittoria. Il campo largo non è riuscito a includere altri ceti, a mobilitare i delusi della democrazia, gli astensionisti cronici, molti dei quali sono proprio le principali vittime di condizioni contrattuali inaccettabili. Com’è possibile?

 

Certo, il contesto ha giocato un ruolo nella sconfitta dei proponenti. La tv pubblica ha preferito, per lungo tempo, chiudere gli occhi, non parlandone. La drammatica cornice mondiale – dazi, guerre, la tragedia di Gaza – ha modificato l’agenda informativa. Ma alla fine la gente è intelligente, sa benissimo decidere da sola: nel ’91, quando Craxi invitò a starsene in spiaggia, disubbidì. Stavolta no.

elly schlein vota al referendum - foto lapresse

 

Ora il centrodestra prepara il blitz sulle firme da raccogliere, non più 500mila, ma un milione. La Cgil, un anno fa, aveva parlato di quattro milioni di firme consegnate, ma alla fine quelle validate dalla Cassazione sono state poco più di mezzo milione per ciascun quesito. Ora la riflessione verterà fatalmente sulla necessità di cambiare le regole. Il ministro Tajani è già uscito allo scoperto: “Bisogna cambiare la legge sui referendum”. C’è chi, come il politologo Roberto D’Alimonte, propone di abbassare la soglia del quorum al 40 per cento.

 

referendum 8 e 9 giugnoantonio tajani giorgia melonimeloni tajanigiuseppe conte vota per i referendum

(…)

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...