UN “PROCESSO RUBY” PER STRAUSS KAHN: RINVIATO A GIUDIZIO PER SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE

Stefano Montefiori per Corriere.it

Il guaio per Dominique Strauss-Kahn è che negli sms inviati ai compagni di avventure chiamava le ragazze «le materiel», il materiale. «Ricordati di portare il materiale». «Perché non vieni con me a Madrid? C'e' una nuova discoteca birichina e del materiale». E pare che in certi ambienti sia quella la definizione corrente per «prostituta».

Quindi, l'ex direttore generale del FMI verosimilmente sapeva che le ragazze trovate nelle orge (magnificamente rese in francese dal termine parties fines) erano prostitute. Quindi, il presidente della Repubblica mancato (era favorito alle elezioni 2012) e' stato rinviato a giudizio per «sfruttamento aggravato della prostituzione in concorso con altri».

«NON PROSTITUTE MA LIBERTINE»
Finora DSK era stato fatto a pezzi moralmente, la sua immagine di uomo politico distrutta, aveva subito la fine del lungo matrimonio con la star del giornalismo francese Anne Sinclair (oggi direttrice dell'HuffingtonPost.fr), ma se l'era sempre cavata sotto l'aspetto penale.

Il procuratore americano aveva ritirato le accuse per l'affare del Sofitel di New York (la cameriera accusatrice Naffissatou Diallo giudicata poco credibile), e i giudici parigini avevano archiviato anche la denuncia di Tristane Banon, che a scoppio molto ritardato accusò DSK di tentato stupro.

Nell'ultima grana legale che lo coinvolge, il giro di ragazze legato all'Hotel Carlton di Lille e frequentate in giro per il mondo, Vienna-Parigi-Gand-Washington-NewYork, le cose si erano messe piuttosto bene all'inizio di giugno perché la procura di Lille aveva chiesto il non luogo a procedere, accogliendo in sostanza la linea difensiva di Strauss-Kahn: non pensavo fossero prostitute ma libertine che praticano il sesso per piacere e non per denaro, e il libertinaggio non è reato.

RINVIO A GIUDIZIO
I giudici di Lille non hanno accolto la richiesta della procura, e hanno invece scelto il rinvio a giudizio. I magistrati con ogni probabilità non faranno appello, quindi nel 2014 Dominique Strauss-Kahn finirà per la prima volta sotto processo, la sua vita sessuale scrutinata non per emettere giudizi politici di incompatibilità con gli alti incarichi istituzionali ai quali era abituato, non per vendere libri (la scrittrice Marcela Jacub ha avuto apposta una relazione con lui per poi raccontarla in «Bella e Bestia»), ma per verificare se DSK abbia commesso atti penalmente rilevanti.

E quindi, eventualmente, condannarlo. Come si usa in questi casi, DSK fa sapere di avere accolto «serenamente» la notizia del suo rinvio a giudizio.

IL «MATERIALE» - L'inchiesta del Carlton, cominciata nel febbraio 2011 a carico di alcuni cittadini belgi e francesi tra i quali l'ineffabile protettore «Dodo la Saumure» (Dodo Salamoia, ndr), ha preso una dimensione gigantesca una volta appurato il coinvolgimento di Strauss-Kahn.

Il dossier di 42 tomi e' stato studiato per mesi dai giudici Stephanie Ausbary e Matthieu Vignau, accusati dagli avvocati di DSK di avere istruito un indagine «esclusivamente a carico» e di avere reso una decisione «assolutamente prevedibile, tenuto conto degli strumenti viziati messi in campo».

Per DSK, che sembrava abituato ormai a tutto, un colpo non facile, perchè arriva proprio nel momento di una parziale riabilitazione pubblica: oltre a essere entrato nel board della banca BRDR di proprietà del colosso russo del petrolio Rosneft, il 26 giugno scorso Strauss-Kahn era stato sentito dal Senato francese in qualità di ex ministro dell'Economia ed ex leader del FMI. Per una volta, dopo anni, gli era stato chiesto un parere sull'economia mondiale. Nei prossimi mesi dovrà di nuovo affrontare domande sul «materiale» e il suo amico Dodo Salamoia.

 

DOMINIQUE STRAUSS KAHN INTERVISTATO DALLA CNN DOMINIQUE STRAUSS KAHN IL NOUVEL OBS CON LA STORIA MARCELA IACUB E STRAUSS KAHN STRAUSS KAHN ARRIVA ALLA GENDARMERIA DI LILLE PER ESSERE ASCOLTATO DALLA POLIZIA STRAUSS KAHN LASCIA IL SOFITEL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO