AIR FORCE PINOTTI – COME PREVISTO, LA PROCURA DI ROMA CHIEDE L’ARCHIVIAZIONE PER IL VOLO DI STATO DELLA PINOTTI – RESTA DA CAPIRE SE UN VOLO DI ADDESTRAMENTO PUÒ ESSERE “MODELLATO” SULLE ESIGENZE PERSONALI DEL MINISTRO

Marco Lillo per "il Fatto Quotidiano"

 

RENZI PINOTTIRENZI PINOTTI

Dopo giorni di indiscrezioni la Procura di Roma ieri ha partorito la sua annunciata richiesta di archiviazione a beneficio di Roberta Pinotti. Il volo che l’Aeronautica Militare ha organizzato il 5 settembre per addestrare i suoi piloti in coincidenza con le esigenze di rientro a Genova del ministro non è reato per il procuratore capo Giuseppe Pignatone e per il sostituto Roberto Felici e l’aggiunto Francesco Caporale. Non solo.

 

Per la Procura, quel volo pagato dai contribuenti non merita uno straccio di indagine. Tutte le carte sono già a posto, a prescindere da qualsiasi accertamento. I pm hanno iscritto nel registro degli indagati Roberta Pinotti per peculato d’uso ma subito hanno trasmesso le carte al Collegio dei Reati ministeriali suggerendo l’archiviazione del caso denunciato dai deputati M5S Alessandro Di Battista e Luca Frusone.

 

Giuseppe Pignatone Giuseppe Pignatone

A differenza dei cittadini comuni i membri del governo sono indagati (oltre che giudicati) dallo speciale collegio dei reati ministeriali. In questo rito speciale i pm contano poco: devono solo trasmettere entro 15 giorni le carte al Collegio aggiungendo un suggerimento sul da farsi. La Procura di Roma, avrebbe potuto indicare al Collegio alcuni accertamenti elementari da fare, come l’audizione dei militari del 31esimo stormo di stanza a Ciampino o l’acquisizione delle comunicazioni dell’aeronautica sul volo di addestramento da Ciampino a Genova proprio la sera del 5 settembre quando al ministro della Difesa sarebbe tanto stato utile un volo di rientro per la sua città.

 

La Procura aveva due plichi sul tavolo: l’esposto dei deputati M5S e la nota stilata dall’avvocato del ministero. Carta vince, carta perde, Pignatone ha deciso: vince Pinotti. Archiviata. Un accertamento ‘terzo e autonomo’ da parte dell’Autorità giudiziaria avrebbe sgombrato il campo dai tanti dubbi che restano.

 

FALCON  50  AERONAUTICA  ITALIANA  FALCON 50 AERONAUTICA ITALIANA

Il punto centrale di questa storia è che la legge vieta ai ministri di salire su un ‘volo di Stato’ senza l’autorizzazione della Presidenza del Consiglio. Non esiste nessuna eccezione per il ministro della Difesa a questa regola. Anche se Roberta Pinotti al Fatto ha detto: ‘il ministro della difesa usa gli aerei militari’ e anche se in tv (l’ultimo è stato Pietrangelo Buttafuoco, ospite a Sky domenica) si dà per scontato che il ministro della Difesa possa volare su aerei militari a suo piacimento. Il decreto del 2011 del governo Berlusconi e le norme introdotte da Monti e Letta stabiliscono che i ministri non hanno diritto al volo di Stato e le eccezioni al principio devono esser autorizzate dalla Presidenza del Consiglio.

 

FALCON  50  AERONAUTICA  ITALIANA FALCON 50 AERONAUTICA ITALIANA

Tanto è vero che il ministro nella mattinata del 2 settembre (due giorni prima di partire per Cardiff) aveva prenotato per la domenica 6 settembre un volo per Genova. Pinotti sapeva che il 5 sera non c’erano voli di linea. E lo sapeva anche l’Aeronautica. Proprio il 2 settembre però l’Aeronautica, che conosce il piano di volo dell’Airbus di rientro da Cardiff su Ciampino( quello sì un volo di Stato a tutti gli effetti e in quanto tale effettuato dallo stesso 31esimo stormo che poi darà il passaggio a Genova al ministro) organizza un volo di addestramento.

 

Il Fatto ha pubblicato la nota del giorno 5 settembre del 31esimo stormo dove si legge un vincolo ben preciso per i piloti del Falcon 50 che doveva fare in teoria solo un addestramento sulla rotta Roma-Genova: non decollare prima che atterri l’Airbus con a bordo il ministro Pinotti.

 

ALESSANDRO DI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA

La domanda chiave di questo caso resta quindi inevasa dalla Procura di Roma: il volo di addestramento è stato organizzato per il 5 settembre dall’Aeronautica appositamente per assecondare le esigenze del ministro? E se è così, la Procura avrebbe potuto porsi una seconda domanda: tutto questo non configura un aggiramento della legge che vieta di usare il volo di Stato per le esigenze del ministro senza autorizzazione della Presidenza del Consiglio? La Procura avrebbe potuto a quel punto porsi una terza domanda: quante volte i voli di addestramento sono stati organizzati ad hoc per portare questo o quel ministro?

 

La tesi dei pm romani è che queste domande non sono rilevanti perché non esiste una legge che vieti all’Aeronautica di usare i voli di addestramento per scarrozzare i politici. Ergo, ove anche fosse dimostrato che il volo per Genova era organizzato su misura per il ministro Pinotti, non ci sarebbe nessun reato. Ora la parola passa al Collegio dei reati ministeriali.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....