PROTO-TIPO DI UN FINANZIERE - ALLA BASE DELLA FORTUNA DI ALESSANDRO PROTO, L’UOMO D’AFFARI CHE HA OFFERTO 4 MLN € PER RILANCIARE “PUBBLICO”, C’E’ L’INCONTRO CON UN RICCO E MISTERIOSO MENTORE E UN APPRENDISTATO NEGLI USA - BYE BYE TELESE, LA SCELTA DEL NUOVO DIRETTORE AFFIDATA A UNA SOCIETÀ DI CACCIATORI DI TESTE - MARTEDÌ INCONTRO CON IL CDA DEL QUOTIDIANO…

DAGOREPORT
Quel ramo del lago di Proto. All'origine della fortuna del finanziere milanese, che ha offerto 4 milioni di euro per rilanciare "Pubblico", c'è l'incontro a Como con un ricco e misterioso mentore a cui segue un altrettanto misterioso apprendistato negli Stati Uniti.

Da qui prende inizio la Proto-storia di un altro figlio della Bocconi che passa dalla vendita di enciclopedie per pagarsi agli studi all'intermediazione immobiliare e, da qui, alla finanza fino a creare una società che ha più sedi (Lugano, Londra, Milano, Parigi, Barcellona), 60 dipendenti e raccoglie capitali di investitori indiani, arabi e americani.

L'attività spazia dalla consulenza al salvataggio di piccole e medie imprese in difficoltà, principalmente nel settore della sanità e della ceramica. Il suo patrimonio personale si aggira intorno ai 250 milioni di euro (oltre alla gestione del fondo Caronte che tra capitale e linee di credito dispone di oltre un miliardo di euro di investimento).

"Ambizione e follia" sono le parole d'ordine di questo rampante self made man lombardo che ha tentato la scalata ai colossi del mondo economico-finanziario (Fiat, Unicredit, Mps) e detiene quote di minoranza in Rcs.

(S)manie da Berlusconi in sedicesimo e vanterie da parvenu: dall'"atticismo militante", che lo porta a scegliere stanze di hotel ed uffici solo ai piani alti come forma di riscatto rispetto agli anni trascorsi in scuole-container di periferia, ai rapporti d'affari con Murdoch, Bill Gates, Rupert Everett, Meg Ryan, Nicolas Cage e Tim Burton.

Lo descrivono poco avvezzo alle luci e ai lustrini della mondanità, il Ricucci di Lugano che ama avvolgere in una nuvola di riservatezza i suoi investitori. Un gioco del mistero che se, da una parte, contribuisce a suscitare curiosità intorno al suo personaggio, dall'altra, lo ha portato sotto la lente di indagini per truffa, aggiotaggio e ricicaggio.

Cinquanta sfumature di Proto che va in giro con la stessa macchina (la super-sportiva Audi R8) del protagonista del romanzo di E.L.James, Mister Grey e calcola tutto, anche la riunione perfetta che deve durare non più di 45 minuti: il tempo che serve per "annusarsi-spiegare-definire l'obiettivo-e-concludere".

L'immobiliarista che si vantava di poter vendere anche il Duomo di Milano oggi è un uomo d'affari che, mentre mette sul piatto 4 milioni per acquisire Pubblico, investe nel "Louvre di Abu Dhabi", partecipa ad aste di quadri e di vini e dopo essere riuscito a piazzare il maniero della Rowling, spiffera di aver ricevuto il mandato a vendere il castello di Eilean Donan, tra le immagini simbolo della Scozia, valutato intorno agli 80 milioni di euro.

E adesso, dopo l'offerta respinta per "La 7", il finanziere milanese riprova ad entrare nel mondo dell'editoria dalla testata di servizio. La sua idea è quella di trasformare il giornale degli ultimi e dei primi di Telese in una specie di "Fatto di destra". Inchieste ed economia, questa la formula scelta per scodellare un Proto-giornalismo di "formazione ed informazione".

Telese nicchia e, in caso di acquisto di Proto, di certo, non sarà alla testa della nuova avventura. Per non farsi trovare impreparato, il finanziere ha già affidato a una società di cacciatori di teste la scelta di un nuovo direttore. Massimo riserbo sui nomi anche se al Ricucci lombardo non dispiacerebbe un nome di primo piano.

In ogni caso, il dado è tratto. Se non riuscirà ad andare in porto l'acquisizione di Pubblico, Proto si è convinto ad aprire lo stesso un nuovo giornale. Perché? Si può credere alla favola del filantropo che, memore della sua giovinezza di rinunce, vuole distribuire gratis ai ragazzi dell'ultimo anno di liceo oppure fare i conti con il principio di realtà dei poteri storti. Il giornale resta l'unico biglietto da visita per essere ammesso nei salotti buoni anche per quel Proto-tipo che ha fatto del mistero il core-business della sua attività.

 

Alessandro ProtoAlessandro ProtoAlessandro ProtoLUCA TELESE n cc12 franco bechisRUPERT MURDOCH

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…