LA PROVOCAZIONE DI OBAMA A PUTIN PER IL SUMMIT DEL G20: VOLA IN RUSSIA E INCONTRERA’ GAY E OPPOSITORI DEL CREMLINO

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Non solo Edward Snowden e Siria, il contenzioso fra Usa e Russia si arricchisce di un nuovo capitolo: Barack Obama incontrerà domani a San Pietroburgo un gruppo di attivisti a favore dei diritti umani, ed in particolare di quelli gay, compiendo un nuovo gesto di sfida nei confronti di Vladimir Putin dopo l'annullamento del vertice bilaterale che era previsto prima del summit del G20.

La notizia degli inviti estesi agli attivisti russi rimbalza da San Pietroburgo in coincidenza con l'arrivo di Obama questa mattina a Stoccolma, inserita nel viaggio in sostituzione della tappa a Mosca.

L'incontro avverrà nel Crowne Plaza Hotel di San Pietroburgo, dove il presidente americano riceverà fra gli altri Lev Ponomarev e Lyudmila Alexeyeva, veterani delle battaglie per i diritti umani nell'ex Urss, il direttore della Ong «Legal Aid» Pavel Chikov, i rappresentanti dei gruppi pro-gay «Coming Out» e «LGBT Network», e anche una delegazione di «Golos», l'organizzazione per il monitoraggio dei risultati elettorali sciolta dal ministero della Giustizia russo perché accusata di essere infiltrata da «agenti stranieri» pagati da UsAid, l'ente americano per gli aiuti allo sviluppo.

Sono stati proprio i rappresentanti di questi gruppi a far sapere - attraverso il sito BuzzFeed - di aver avuto l'invito della Casa Bianca anche se Igor Kochetkov, direttore di «LGBT Network» ha precisato di «aver ricevuto la richiesta di non dire nulla» sull'agenda di Obama durante il soggiorno a San Pietroburgo.

Già in occasione della sua ultima visita in Russia, nel 2009, Obama incontrò una delegazione di attivisti dell'opposizione in Russia, come il predecessore George W. Bush aveva fatto in occasione del summit del G8 a San Pietroburgo nel 2006, ma in questa occasione l'inserimento nella delegazione dei rappresentanti pro-gay ha un significato particolare perché investe una polemica rovente che riguarda lo stesso Vladimir Putin.

Il motivo è che proprio il presidente russo, lo scorso giugno, ha firmato la legge che proibisce la «propaganda pro-gay», estendendo sull'intero territorio nazionale le norme già in vigore a San Pietroburgo. Gli attivisti pro-gay locali considerano tale legge fonte di grave discriminazione sessuale e Obama ha già fatto capire di essere al loro fianco dichiarando al talk show tv di Jay Leno di «non avere pazienza con le nazioni che intimidiscono o fanno del male a gay, le lesbiche o i transgender».

Tali posizioni non hanno finora avuto alcun impatto sul Cremlino, che ha assicurato di voler «far rispettare» le norme anti-gay in occasione dei Giochi Invernali in programma a Sochi nel 2014 ma Obama, scegliendo di incontrare gli attivisti gay a San Pietroburgo, lascia intendere di voler sostenere la loro campagna proprio in vista delle Olimpiadi sul Mar Nero.

Sebbene l'amministrazione Usa non abbia ancora confermato gli incontri di San Pietroburgo, l'accelerazione di Obama sui diritti gay appare come un'ulteriore ritorsione americana nei confronti del Cremlino dopo la decisione di Putin di garantire asilo politico per un anno a Edward Snowden, l'ex analista dell'intelligente Usa fuggito all'estero per rivelare i segreti dei programmi di sorveglianza elettronica della «National Security Agency». Senza contare le fibrillazioni bilaterali sull'intervento militare in Siria.

Ma non è tutto perché oggi pomeriggio, nella sinagoga di Stoccolma, Obama presenzierà ad un altro evento dai toni polemici alla volta di Mosca: la celebrazione di Raoul Wallenberg, il diplomatico svedese che salvò migliaia di ebrei ungheresi dalla deportazione nazista per poi essere arrestato nel 1945 dai sovietici, che lo rinchiusero nella prigione moscovita della Lubianka fino alla misteriosa morte avvenuta nel 1947.

Neanche dopo la dissoluzione dell'Urss le autorità russe hanno tolto il segreto sulle ragioni della cattura di Wallenberg - che fu accusato di spionaggio - e Obama celebrandone l'eroismo umanitario intende far capire a Putin che molti scheletri sovietici potrebbero uscire dall'armadio.

 

PUTIN OBAMA VLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMA jpegBARACK OBAMA E VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…