antonio decaro elly schlein michele emiliano nichi vendola

TEATRINO PUGLIESE – ALLA FINE ANTONIO DECARO, IL CANDIDATO “RILUTTANTE” DEL CAMPO LARGO, CORRERÀ ALLA REGIONALI: “NON POTEVO GIRARE LE SPALLE ALLA MIA TERRA”. MA SUL PALCO, ACCANTO A ELLY SCHLEIN, L’EX SINDACO DI BARI AVEVA LA FACCIA DEL CONDANNATO A MORTE – DECARO HA DOVUTO INGOIARE LA PRESENZA NELLE LISTE DI AVS DELL’EX GOVERNATORE NICHI VENDOLA – MICHELE EMILIANO RESTA UN'INCOGNITA: HA ACCETTATO DI FARE UN PASSO INDIETRO E NON SARÀ CANDIDATO AL CONSIGLIO COMUNALE CON IL PD, MA ORA MASTICA AMARO PER LA DISPARITÀ DI TRATTAMENTO RISPETTO A VENDOLA. PRIMA FA TRAPELARE: “SE NICHI NON È UN PROBLEMA, NON LO SONO NEMMENO IO”. POI DIFFONDE UNA MEZZA SMENTITA...

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

ANTONIO DECARO ELLY SCHLEIN

Basta guardare la faccia di Antonio Decaro, quando, al termine di una giornata di passione in cui si dava addirittura in forse la sua presenza, compare sul lungomare di Bisceglie. Sembra quella di un condannato pronto a salire sul patibolo, non quella di chi sta per salire sul palco per annunciare la candidatura alla presidenza della Puglia.

 

Come poi fa, arrivando con quarantacinque minuti di ritardo insieme a Elly Schlein (ognuno con la sua macchina), per onorare l'appuntamento con la festa regionale Pd.

Aveva pensato di rinunciare, fino all'ultimo era combattuto, la segretaria ha dovuto faticare al telefono a convincerlo.

 

[...]

 

ANTONIO DECARO ELLY SCHLEIN

Poi l'ex sindaco di Bari si fa forza e prende il microfono. Subito si scusa per «i pettegolezzi e i tira e molla, che non vi meritate», dice rivolto alla platea, che lo accoglie con un affetto toccante. Quindi, scioglie finalmente la riserva: «Da oggi ci sono per voi e per la Puglia, non potevo girare le spalle alla mia terra – dice con voce commossa – andiamo a vincere questa campagna elettorale». Applausi, ma senza gioia. C'è una ferita che resterà. Anche l'espressione di Francesco Boccia, capogruppo al Senato e grande mediatore della telenovela pugliese, tradisce la sofferenza.

 

MICHELE EMILIANO NICHI VENDOLA

Decaro parla tre minuti in tutto e non fa nessun accenno al nodo di fondo, cioè al suo veto nei confronti degli ex governatori. Perché, lo sanno tutti, non è stato sciolto del tutto. Nichi Vendola, ormai è deciso, sarà in lista con Avs e assicura di puntare al Consiglio regionale «con spirito di servizio, collaborerò con Antonio con lealtà e passione».

 

Michele Emiliano, invece, resta un'incognita, perché ha accettato di fare un passo indietro e non sarà candidato nelle liste del Pd, ma ora mastica amaro per la disparità di trattamento rispetto a Vendola. «Se Nichi non è un problema, non lo sono nemmeno io», il ragionamento fatto con i suoi collaboratori dal presidente uscente, che fa filtrare l'ipotesi di ripensarci, correndo magari con una lista civica a lui riconducibile, denominata "Con". Poi diffonde una mezza smentita.

 

ANTONIO DECARO ELLY SCHLEIN

«Una suggestione», commentano sotto il palco di Bisceglie i dirigenti dem pugliesi, che predicano prudenza: «Non ci risulta che "Con" possa eleggere senatori», sibilano, riferendosi al seggio parlamentare a cui aspira Emiliano nel 2027.

 

Schlein sfodera la sua classica espressione impermeabile, si guarda bene dall'affrontare la questione, nomina Emiliano solo per ringraziarlo di aver «creato le condizioni per portarci fino a qui, con il buon governo di questi dieci anni».

 

schlein decaro boccia emiliano

Ringrazia anche Decaro per «essersi messo a disposizione. Saremo al tuo fianco con tutta la coalizione progressista – assicura – andiamo a vincere compatti. Abbiamo i candidati unitari in tutte e sette le regioni». A stretto giro arrivano le dichiarazioni degli alleati.

 

A cominciare da Giuseppe Conte, che durante la giornata si era unito al pressing su Decaro, chiamandolo al telefono, e aveva anche avvertito i dem sulla necessità di «arrivare presto a una soluzione chiara», facendo capire che cambiare candidato sarebbe stato problematico. Ora saluta l'annuncio con soddisfazione: «Una buona notizia, dobbiamo definire un progetto di reale rinnovamento per la Puglia – dice il presidente M5s – Antonio, ci vediamo presto nella nostra terra! ». [...]

 

michele emiliano e antonio decaro

Pare che, nella prima telefonata del pomeriggio, quando l'accordo per la candidatura aveva preso forma, i due si fossero accordati per vedersi di persona non appena la segretaria fosse atterrata all'aeroporto di Bari. Poi l'eurodeputato non si è fatto vivo, si è temuto il peggio, dopo che le agenzie avevano battuto il nuovo avvertimento di Emiliano.

 

Addirittura, il dubbio che non volesse più presentarsi a Bisceglie. La leader dem lo ha aspettato ferma in auto a poca distanza dal luogo della festa, per arrivare insieme e salvare almeno le apparenze. Il via libera alla corsa da parte di Decaro supera lo stallo politico, ma non risolve tutti i problemi. E il primo a saperlo è proprio il candidato riluttante, che stasera avrebbe voluto essere ovunque tranne che sul palco con Schlein.

decaro conte boccia schlein manifestazione contro meloni piazza santi apostoliANTONIO DECARO ELLY SCHLEIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO