minniti

IL PUGNO DI MINNITI. PIENO DI MOSCHE – NESSUNO APRE I PROPRI PORTI AI MIGRANTI E IL MINISTRO MINACCIA DI FAR USCIRE L’ITALIA DA TRITON – RENZI, CODA DI PAGLIA, ALZA LA VOCE: NIENTE FINANZIAMENTI UE A CHI NON ACCOGLIE I PROFUGHI (IN EUROPA MANCO LO STANNO A SENTIRE)

 

Fabio Tonacci per la Repubblica

 

Dopo venti minuti rigorosamente a braccio davanti ai colleghi europei, Marco Minniti chiude il suo lungo discorso con una frase che dà il senso di una partita appena agli inizi. «Non lasciate l' Italia da sola, altrimenti saremo costretti ad azioni unilaterali. Io non voglio, non voglio... ma come ministro dell' Interno non posso escluderlo». Non ha aggiunto altro.

Minniti con Thomas de Maziere Gerard Colomb e Dimitri Avramopoulos Minniti con Thomas de Maziere Gerard Colomb e Dimitri Avramopoulos

 

Non ha specificato su quali campi l' Italia potrebbe decidere di muoversi in solitaria, ma ragionevolmente tutto lascia pensare alla operazione di sicurezza Triton varata nel 2014. E alla possibilità - al momento remota - che il nostro Paese ritiri clamorosamente l' adesione se l' Unione non prenderà in considerazione la proposta di far sbarcare i migranti anche in altri porti europei.

 

Dal vertice informale di Tallinn in Estonia la delegazione composta da Minniti, dal capo di gabinetto Mario Morcone e dal prefetto Gerarda Pantalone, torna con un risultato politico oggettivamente positivo su tre questioni che ha imposto all' ordine del giorno: gli interventi in Libia (aumento dei fondi alla guardia costiera e rifinanziamento del Trust Fund Africa, un centro di coordinamento soccorsi a Tripoli), il sostegno al codice di condotta per le Ong, la promessa di un comune sul regime di concessione dei visti per Bangladesh e Costa d' Avorio.

 

MINNITI CON I CAPI TRIBU DELLA LIBIAMINNITI CON I CAPI TRIBU DELLA LIBIA

Questioni che alla vigilia non erano affatto scontate e sulle quali Minniti ha ottenuto un consenso unanime. Anche da chi, come Ungheria, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca, è tradizionalmente sordo su questi aspetti. "Il Gruppo di Visegrad non si è proprio visto", dice il ministro italiano. «Abbiamo fatto un passo in avanti, senza rimanere isolati e senza rompere con gli alleati». Sul fronte dei ricollocamenti dei rifugiati, la Francia ha raddoppiato da 100 a 200 la sua quota mensile, la Germania da 500 a 750, la Lituania ha accettato di prenderne 100.

 

medici senza frontiere e migrantimedici senza frontiere e migranti

Ma sul punto cruciale dell' apertura dei porti europei, l' ipotesi più azzardata e delicata della "dottrina Minniti", siamo ancora fermi al muro dei no. Durante le quasi quattro ore di riunione, la parola "porti" non è neanche stata pronunciata. Né da Minniti, né dagli altri ministri dell' Interno. Se ne discuterà solo la settimana prossima a Varsavia in un incontro con Frontex sul tema della "regionalizzazione della missione Triton": sul tavolo la proposta italiana di modificarne il piano operativo per creare nuove zone Sar (Search and Rescue) nel Mediterraneo e affidarle alla diretta responsabilità di altri Stati del continente.

 

In questo modo, ad esempio, se un salvataggio avviene nel quadrante della Francia i migranti potrebbero essere portati in un porto francese, allentando la pressione su quelli italiani. Il ricordo di ciò che è avvenuto non più tardi di una decina di giorni fa, le 25 navi in contemporanea navigazione verso le coste siciliane e lo sforzo di trovare approdi disponibili, ha segnato profondamente l' agenda del Viminale.

TRITON DI FRONTEXTRITON DI FRONTEX

 

«Stiamo viaggiando sul filo del rasoio», ammette Minniti. Ma la partita è lunga, difficile, strategica. Uscire unilateralmente da Triton, infatti, significherebbe sbarazzarsi della clausola che impone l' automatico trasporto sulle coste italiane delle persone salvate in mare dalle motonavi di Frontex. Una mossa che aprirebbe scenari imprevedibili per i partner europei.

 

Non è casuale, dunque, la sfilza di dichiarazioni rilasciate prima dell' ingresso nel salone della vecchia centrale a carbone di Tallinn riadattata a centro congressi. Il tedesco Thomas de Maiziere: «Non sosteniamo la cosiddetta regionalizzazione delle operazioni di salvataggio ». Il ministro belga Theo Francken: «Non credo sia necessaria ». L' olandese Stef Blok: «Non è la soluzione». Il padrone di casa estone Sven Milkse: «Sui porti non possiamo forzare nessuno ».

 

Persino il commissario Ue per l' immigrazione Dimitris Avramopoulos, in prima battuta, ha detto all' Ansa che Triton non va toccato «perché ha un mandato ben definito». Salvo poi, durante la mattinata, correggere il tiro attraverso la sua portavoce. L' ostilità alla richiesta italiana è manifesta, e da Roma il segretario del Pd Matteo Renzi twitta: «Tagliamo il finanziamento ai Paesi che non rispettano accordi sui migranti. Loro chiudono porti europei? Noi blocchiamo i fondi europei».

OPERAZIONI DI FRONTEX OPERAZIONI DI FRONTEX

 

Lo scontro è rimandato al prossimo incontro con Frontex in Polonia. «Dove noi discuteremo con fermezza », si limita a dire Minniti prima di salire sul Falcon che lo riporta in Italia.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)