unione europea ursula von der leyen esercito europeo ue

“LA PACE NON È PIÙ SCONTATA” – PUTIN È RIUSCITO IN UN MIRACOLO: SVEGLIARE L’UNIONE EUROPEA DAL TORPORE PACIFISTA. ORA L’UNIONE SI ARMA E METTE A PUNTO UNA STRATEGIA DI DIFESA. QUEL MERLUZZONE DELL’ALTO RAPPRESENTANTE, JOSEP BORRELL: “DOBBIAMO AVERE UN’INDUSTRIA MILITARE PRONTA”. COME? AUMENTANDO LA PRODUZIONE E INVESTENDO: POSSIBILE L’EMISSIONE DI EUROBOND DA CENTO MILIARDI…

Thierry Breton

BRETON, 'EUROBOND PER LA DIFESA NEL PROSSIMO MANDATO UE'

(ANSA) - La Commissione europea dovrà "senza dubbio lavorare" all'idea di nuovi eurobond da cento miliardi di euro per la difesa "nel quadro del prossimo mandato". Lo ha detto il commissario Ue per il Mercato interno, Thierry Breton, presentando la nuova strategia industriale per la difesa Ue.

 

"Avevo immaginato un fondo da cento miliardi, ovviamente se ne dovrà discutere", ha spiegato Breton, sottolineando che "un certo numero di capi di Stato iniziano a parlarne in modo molto chiaro: è un'idea proposta dal presidente francese Emmanuel Macron e dalla premier estone Kaja Kallas, sostenuta anche dal premier belga De Croo".

 

 

L’UE CAMBIA PASSO E SI PREPARA ALLA GUERRA: ECCO IL PIANO DA 1,5 MILIARDI PER «SVEGLIARE» L’INDUSTRIA DELLA DIFESA

Estratto dell’articolo di Simone Disegni per www.open.online

 

ursula von der leyen cdu

L’Unione europea era nata oltre 70 anni fa (con il primo nucleo della Ceca) per dire «mai più» alla guerra sul suolo europeo. Oggi, di fronte alle minacce della Russia, allo spettro del ritorno di Donald Trump negli Usa e al caos in Medio Oriente, l’Ue si prepara per essere pronta a farla di nuovo, la guerra. Si vis pacem, para bellum.

 

[…] La via maestra per farlo la sua Commissione la presenta oggi a Bruxelles. Si chiama Strategia europea per l’industria della difesa (Edis), e il Programma che ne dovrebbe derivare prevede lo stanziamento di 1,5 miliardi di euro di qui alla fine del 2025 per costruire, appunto, la «prontezza della difesa europea» (alla guerra).

 

JOSEP BORRELL 1

Come? Sostenendo in primis la produzione e l’acquisto più rapido ed efficace di armamenti. Di regola da parte degli Stati membri, sovrani a norma di Trattati Ue nel campo della difesa, attraverso meccanismi quali sussidi, sconti fiscali e attrazione di capitali privati.

 

Ma, se i governi dei 27 approveranno la proposta, si profila la possibilità anche di acquisti congiunti europei – operati dunque direttamente dalla Commissione per conto degli Stati membri – di materiale bellico. «Proprio come abbiamo fatto con grande successo coi vaccini o col gas naturale» nell’ultimo triennio, aveva anticipato von der Leyen al Parlamento.

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

[…] È da due anni, certo, che l’Ue ha cominciato a modificare seriamente il suo mindset geopolitico, abbandonando dolorosamente l’illusione della pace cui allude von der Leyen. Finora però tutte le mosse intraprese […] erano destinate essenzialmente a sostenere militarmente il Paese già aggredito, l’Ucraina. Ora il focus si sposta alla predisposizione dell’industria militare interna all’Unione a ogni scenario, incluso quello del «conflitto ad alta intensità» che pareva consegnato alla Storia.

 

giorgia meloni ursula von der leyen vertice italia africa

Resta però nel pacchetto legislativo proposto dalla Commissione un forte accento sul coordinamento strategico con l’Ucraina. «Di fatto, la trattiamo come un quasi-membro», ha detto un funzionario dell’esecutivo Ue. Concretamente, la Strategia prevede la creazione di un Ufficio Ue per l’innovazione in difesa a Kiev, l’associazione delle autorità ucraine in (quasi) tutti i programmi di difesa Ue, lo svolgimento di un Forum Ue-Ucraina sull’industria della difesa nel corso del 2024. E altre iniziative a venire.

 

[…] «La pace non è più scontata», ha detto nel presentare la nuova Strategia l’Alto rappresentante Ue per la politica estera Josep Borrell. «L’Ue non è un’alleanza militare, ma dobbiamo avere un’industria militare pronta: è il momento di passare da una modalità di emergenza a una visione di medio-lungo periodo».

giorgia meloni ursula von der leyen kiev

 

Per Borrell, questo significa aumentare tanto la capacità di produzione (di armi e munizioni) quanto la certezza di un contesto finanziario utile. «I Paesi membri al momento comprano anche 5 o 6 tipologie diverse di armi, ed oltre 100 miliardi in acquisti di armi vengono spesi ogni anno fuori dall’Ue, per il 60% solo negli Usa. Se mai lo è stato, oggi questo modello non è più sostenibile», gli ha fatto eco la commissaria alla Competizione Margrethe Vestager, che ha parlato con un fiocco giallo-blu in bella vista in solidarietà all’Ucraina.

 

PAOLO GENTILONI - URSULA VON DER LEYEN - THIERRY BRETON

«Dobbiamo cambiare il nostro modo di spendere: investire all’interno dell’Europa e passare da una modalità di risposta alla crisi a quella di una prontezza strutturale della difesa». Restano i dubbi – se tali sono le ambizioni – sullo stanziamento previsto di bilancio: 1,5 miliardi di euro in due anni sono una frazione di quanto necessario per cambiare passo, come ammesso dagli stessi funzionari Ue. «È un’allocazione iniziale per incentivare l’azione degli Stati membri, potrà solo crescere», ha precisato in conferenza stampa Vestager.

 

 

JOSEP BORRELL SERGEI LAVROV 1zelensky von der leyen Ursula Von Der Leyen Josep Borrell

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....