LA LEGA E’ MORTA - IL CARROCCIO PERDE SETTE BALLOTTAGGI SU SETTE: PERSINO LA ROCCAFORTE MONZA (QUELLA DEI MINISTERI PADANI) LI HA TRADITI - PRIMA DELLE AMMINISTRATIVE, MARONI AVEVA FATTO I CONTI SENZA L’OSTE: “POTREMMO NON ANDARE PIÙ IN PARLAMENTO RESTANDO FORZA TERRITORIALE” - MADDECHÉ! CON QUESTI NUMERI LA LEGA SPARISCE PURE DAI CONSIGLI COMUNALI - RINVIATO IL RADUNO DI PONTIDA CAUSA MALUMORI INTERNI…

Sara Nicoli per "il Fatto Quotidiano"

Un botto. Anzi, un cappotto. Al contrario, però. Se già il primo turno era stato una brutta batosta, dopo il ballottaggio la sconfitta della Lega assume i contorni di una disfatta senza precedenti nei 25 anni di vita del partito. Ha perso i ballottaggi in tutti i Comuni del nord in cui correva: sette sconfitte su sette.

L'ironia si è fatta graffiante sul web: "Qualcuno spieghi al Trota che non è un pareggio...". Persino Monza, quella capitale dei ministeri fantasma del nord, è caduta in modo vergognoso, con Marco Mariani, il leghista di turno, che non è riuscito ad arrivare neppure al ballottaggio: per lui solo un 11% rispetto al candidato del centrodestra, Andrea Mandelli, assestato comunque su un buon 36,61%. Alla fine, ha vinto un uomo del Pd, Roberto Scanagatti.

E il cerchio, per niente magico, si è chiuso. Certo, ora Roberto Maroni, candidato unico alla segreteria (su cui però potrebbe pesare un'elezione per acclamazione al congresso di fine giugno) dice di essere pronto a "dare il massimo per far tornare la Lega protagonista" come negli antichi fasti, dopo che è stato pagato questo "prezzo altissimo" per via degli scandali e degli ultimi avvisi di garanzia. Quello di Bossi, poi, ha pesato come un macigno.

"La sconfitta ai ballottaggi è pesante e dolorosa - ha detto Maroni uscendo ieri da via Bellerio dove ha atteso accanto a Bossi il verdetto delle urne - paghette e lauree hanno fatto giustamente arrabbiare gli elettori". Ora la bufera "è passata, è finita la traversata del deserto, adesso possiamo e dobbiamo ripartire con più forza di prima".

Di forza il "barbaro sognante" Maroni ne avrà bisogno. Il panorama che gli hanno squadernato ieri pomeriggio con i dati elettorali avrebbe fatto tremare i polsi anche ad un barbaro vero e per niente sognante . In Lombardia, sconfitta netta a Senago (Milano), dove Riccardo Pase si è fermato al 38,87% lasciando il Comune a Lucio Fois, candidato del centrosinistra; a Cantù (Como) si avvia a vincere la lista civica capita-nata da Claudio Bizzozzero, con il 54% circa dei voti, contro il padano Nicola Molteni.

Sconfitta amara, quasi una beffa, per un solo voto, a Meda (Monza) per il sindaco uscente Giorgio Taveggia. E poi Tradate (Varese), dove il leghista Gianfranco Crosta ha raccolto il 47,40% delle preferenze cedendo il passo a Laura Fiorina Cavalotti, candidata del centrosinistra e nuovo primo cittadino con il 52,59% dei voti; completa il quadro della Lombardia Palazzolo sull'Oglio, nel bresciano, con il leghista Alessandro Sala (47,51%) sconfitto ancora una volta dal centrosinistra.

Il quadro non è stato migliore nei due Comuni veneti al ballottaggio: a Thiene (Vicenza) ha trionfato Giovanni Battista Cesarotto, sostenuto da alcune liste civiche e dal Pd, mentre Maria Rita Busetti della Lega ha chiuso al 40,49%. A San Giovanni Lupatoto (Verona) alla fine ha vinto Federico Valentini del centrosinistra con il 51,15% sul candidato leghista Fabrizio Zerman: la chiusura di un cerchio senza appello: "Dobbiamo essere ancora interpreti della questione settentrionale che aspetta anche tante risposte" .

E a parte un "sincero grazie", lanciato da Matteo Salvini a chi è andato comunque a votare "nonostante tutto", adesso sembra sia venuto il momento per la Lega di "far tesoro degli errori commessi, ma senza cambiare nome né simbolo. Una Lega che riprende a lavorare molto di più al Nord e nei comuni. Nonostante tutti i casini abbiamo portato a casa 30 sindaci". Ma la guerra interna alla Lega appare ora più feroce che mai.

Il capo Bossi sembra essersi messo all'opposizione interna, in disparte, pronto a fare le pulci al nuovo corso del partito. Perché i cerchisti, negli ultimi giorni, hanno acquisito nuovo slancio mentre i maroniani puntano il dito proprio contro di loro quali responsabili della sconfitta. La guerra, quindi, corre sotto traccia e anche per questo è stato deciso di rinviare il tradizionale raduno di Pontida .A fine giugno si giocherà la battaglia finale per la conquista della Lega. Maroni appare in pole, malgrado i tentennamenti di Bossi; i veneti, intanto, sono alla finestra. Da loro dipenderà il nuovo corso.

 

ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA UMBERTO BOSSI IN LACRIME CON ROBERTO MARONI SUL PALCO DI BERGAMO Umberto BossiMatteo SalviniBAGNO DI FOLLA A PONTIDA

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)