germania giappone fumio kishida scholz g7 hiroshima

LA STORIA INSEGNA: QUANDO GERMANIA E GIAPPONE SI ARMANO DI SOLITO FINISCE MALE – DOPO LA SCONFITTA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, I DUE PAESI AVEVANO FATTO DEL PACIFISMO IL FULCRO DELLA LORO POLITICA DIPLOMATICA. MA ORA TUTTO È CAMBIATO -  “LE MONDE”: “CON LO SCOPPIO DELLA GUERRA IN UCRAINA E LE TENSIONI TRA CINA E STATI UNITI, BERLINO E TOKYO DEVONO TORNARE AD ASSUMERE IL RUOLO DI POTENZE MILITARI. SONO APPARSI PER LA PRIMA VOLTA AL G7 CON BILANCI DI DIFESA IN CRESCITA E UN RUOLO DI DETERRENZA CONTRO IL ‘DISPOTICO ASSE EURO-ASIATICO’

In Germania e Giappone, il crepuscolo dell'ideale pacifista

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

fumio kishida olaf scholz - g7 hiroshima

Può sembrare paradossale, se non indicativo dello stato del mondo, che il G7 si sia tenuto quest'anno a Hiroshima, la prima città vittima del fuoco nucleare il 6 agosto 1945, dove il monumento alle vittime recita: "Mai più commetteremo lo stesso errore" - "noi" significa l'umanità. In questa città martire, dove 70.000 vite sono state spezzate in un colpo solo, è stata la guerra - in Ucraina e quella che potrebbe essere causata dall'antagonismo tra Cina e Stati Uniti - ad essere al centro del dibattito.

 

Due Paesi dal passato funesto, Germania e Giappone, ex potenze dell'Asse sconfitta nel 1945, la cui singolarità strategica era l'aperto pacifismo, sono apparsi per la prima volta al G7 come potenze "normali", con bilanci di difesa in crescita e un ruolo di deterrenza contro il "dispotico asse euro-asiatico".

 

Schermfumio kishida olaf scholz - g7 hiroshima ta 2023-05-25 alle 18.08.23

Per entrambi i Paesi, il pacifismo è stato definito al 16° Congresso Universale della Pace di Monaco nel 1907 come una dottrina d'azione per "sopprimere la guerra e risolvere le controversie internazionali con il diritto". Nel 1947, il Giappone ha introdotto nella sua Costituzione un articolo che "rinuncia per sempre alla guerra come diritto sovrano dello Stato e alla minaccia o all'uso della forza come strumento per risolvere le controversie internazionali". Fu costretto a farlo dagli occupanti americani? La questione rimane aperta.

 

Marcatori del dopoguerra

Nonostante la virulenza della destra, che lo vedeva come una "amputazione della sovranità", il pacifismo fu per decenni la dottrina a cui la maggioranza dei giapponesi aderì per convinzione, per paura di un ritorno al militarismo o per rassegnazione espiatoria. Democrazia e pacifismo sono stati i segni indissolubili del dopoguerra.

 

volodymyr zelensky con olaf scholz a berlino

La Legge fondamentale della Repubblica federale di Germania (RFT), adottata nel 1949, è meno restrittiva. Mentre il preambolo afferma che il "popolo tedesco" è "motivato dalla volontà di servire la pace del mondo come membri uguali in un'Europa unita", solo "gli atti suscettibili di turbare la coesistenza pacifica dei popoli (...) al fine di preparare una guerra di aggressione sono incostituzionali", recita l'articolo 26.

 

Di fronte alla Repubblica Democratica Tedesca (RDT) nell'orbita sovietica, la RFT dovette epurare i demoni della Seconda Guerra Mondiale senza rinunciare al diritto di difendersi nel contesto della Guerra Fredda. Già nel 1955 fu ricostituito un esercito - la Bundeswehr - nell'ambito dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, ma fin dall'inizio fu posto sotto stretto controllo parlamentare.

 

volodymyr zelensky olaf scholz 4

Dagli anni '90 in poi, la partecipazione a diverse operazioni all'estero - dall'ex Jugoslavia all'Afghanistan e al Sahel - non ha cambiato la situazione: queste si sono limitate ad azioni di mantenimento della pace e la Germania è rimasta fondamentalmente una "potenza civile", come ha detto il politologo Hanns Maull.

 

Nel caso del Giappone, la trasformazione dell'arcipelago in una potenza militare è avvenuta attraverso modifiche interpretative dell'articolo 9 della Costituzione con la creazione, nel 1954, di "forze di autodifesa", che gradualmente sono diventate un esercito a tutti gli effetti. Il 24 febbraio 2022, l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha rimescolato le carte in tavola. Il Giappone si è trovato improvvisamente vulnerabile nei confronti della Cina e della Corea del Nord.

 

Scoperta la "vulnerabilità"

joe biden fumio kishida g7 hiroshima

Il "fondo speciale" da 100 miliardi di euro per modernizzare la Bundeswehr, annunciato dal cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz in nome del "cambiamento d'epoca" (Zeitenwende) costituito dall'invasione dell'Ucraina, non ha incontrato grandi resistenze. Mentre alcuni osservatori si aspettavano la rinascita di un movimento pacifista, erede di quello che si era affermato con forza nella Germania occidentale negli anni Settanta e Ottanta, la decisione di sostenere militarmente l'Ucraina, in rottura con la dottrina di non fornire armi ai Paesi in guerra, è stata accettata dalla società. E quando nel giugno 2022 Scholz ha dichiarato che l'aumento delle spese militari avrebbe portato la Germania ad avere "il più grande esercito convenzionale d'Europa", la frase è passata quasi inosservata.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN

In Giappone, sebbene la maggioranza della popolazione sia ancora contraria alla revisione dell'articolo 9, il pacifismo è diventato un'aspirazione politica inefficace. Sintomaticamente, il dibattito in parlamento sul raddoppio del bilancio della difesa si concentra sul suo finanziamento e non sulle questioni in gioco: in quale caso, per quale azione e per quale scopo verrà utilizzato questo armamento? Lo stesso vale per la Germania: dopo il discorso di Scholz sulla Zeitenwende, le discussioni si sono concentrate più sul ritmo di attuazione dell'aumento della spesa militare che sulle sue conseguenze strategiche e geopolitiche.

 

Per le giovani generazioni giapponesi, la guerra è un passato che il sistema educativo ha illuminato solo in minima parte. A differenza della Germania, in Giappone il pentimento è rimasto ambiguo. Le generazioni precedenti, che avevano appreso dai loro anziani della guerra, si sono opposte violentemente al trattato di sicurezza con gli Stati Uniti e alla guerra del Vietnam negli anni Sessanta.

 

vladimir putin soldato immagine creata con midjourney 4

Oggi i loro figli stanno "scoprendo" la vulnerabilità del loro Paese. La pace di cui Giappone e Germania hanno goduto per più di tre quarti di secolo ha fatto perdere al movimento per la pace la sua vitalità militante. Le giovani generazioni sono "spontaneamente" pacifiste, come se la pace fosse una conquista immutabile. Gradualmente si stanno rendendo conto che non è così

ursula von der leyen olaf scholz fumio kishida olaf scholz - g7 hiroshima vladimir putin soldato immagine creata con midjourney 6xi jinping con vladimir putin a mosca joe biden fumio kishida g7 hiroshima

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...