QUANDO VINCENZO DE LUCA PARLA DI “QUATTRO O CINQUE IMPRESENTABILI” NELLE LISTE CHE LO SOSTENGONO, A CHI SI RIFERISCE? AI FASCISTELLI CHE VANNO A IN PELLEGRINAGGIO A PREDAPPIO O A QUALCHE COSENTINIANO DAI RAPPORTI IMBARAZZANTI?

Marco Demarco per il “Corriere della Sera”

 

roberto saviano ad amiciroberto saviano ad amici

«Perché non parli?». Tirato in ballo da Roberto Saviano, anzi, strattonato senza l’amichevole riguardo di sempre, Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità anticorruzione, si è alla fine deciso a intervenire. Eccolo dunque dire la sua sugli impresentabili nelle liste del centrosinistra campano che appoggiano la candidatura a governatore di Vincenzo De Luca. Da notare che ormai tutti li chiamano così: gli impresentabili, senza più virgolette, come se fossero una corrente politica o una categoria sociale.

 

«In quelle liste c’è tutta Gomorra», aveva detto Saviano. E prima di lui, ancora più esplicita, Rosaria Capacchione, senatrice pd dell’Antimafia, aveva denunciato «una caccia di voti senza badare alla criminalità organizzata, agli affari sporchi, alle spartizioni indicibili».

raffaele cantoneraffaele cantone

 

Cantone conosce bene i fatti, sa ad esempio che la Campania è la Regione dove un amministratore ha cambiato cinque volte schieramento senza mai perdere un voto. E allora il verdetto è questo: le Regioni sono gli ultimi centri di spesa importanti rimasti, le mafie vanno dove ci sono i soldi, le leggi attuali non bastano, urge bloccare le candidature anche di chi ha condanne non definitive per reati gravi e bisogna sciogliere per infiltrazioni mafiose anche le Regioni.

 

CARLO AVETA - VINCENZO DE LUCACARLO AVETA - VINCENZO DE LUCA

Via sms, Saviano ringrazia. Cantone gli perdona l’accusa implicita di aver taciuto per servilismo nei confronti di Renzi, di non voler mettere in imbarazzo il premier alla vigilia della sua visita a Napoli. E la loro amicizia, almeno quella, è salva. Volano invece gli stracci in casa democrat. Renzi, atteso sabato per l’inaugurazione, dopo 13 anni, della stazione della metropolitana di piazza Municipio, è avvertito.

 

Troverà un partito impegnato in una discussione che ha del paradossale. Derubricato il coworking proposto da De Luca, ignorati i destini del porto e di Bagnoli, segretari di partito, parlamentari, eletti locali e semplici militanti si stanno accapigliando non su un «se», ma su un «quanto». Non se nelle liste gli impresentabili ci sono, ma quanti sono. E paradosso nel paradosso, lo stesso De Luca, che molti di quegli impresentabili li ha selezionati, non nega affatto. «Saranno quattro o cinque», dice nell’ultima assemblea a Napoli. E ha quasi il tono di Totò quando parlava di «quisquilie, bazzecole e pinzillacchere».

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

 

Ma di chi parla? Chi sono questi quattro o cinque? Il lato comico della vicenda è che ognuno crede che parli di chi ognuno ha in mente. «Le liste pd sono pulite, le situazioni imbarazzanti sono in quelle collegate», dice Assunta Tartaglione, segretaria regionale. Parla allora dei centristi dell’ex detestato Ciriaco De Mita, fino al giorno prima ritenuto dallo stesso De Luca «il problema» della politica regionale?

 

O allude ai «neri» come Carlo Aveta, noto frequentatore in camicia nera della tomba di Predappio, e Vincenzo De Leo, del Fronte nazionale di Adriano Tilgher? O forse ce l’ha con Franco Malvano, dal recente passato di candidato berlusconiano a sindaco di Napoli; e con Rosa Criscuolo, compagna di cena di Claudio Scajola alla vigilia del suo ultimo arresto? Macché. Ce ne sono altri.

CARLO AVETA IN PELLEGRINAGGIO SULLA TOMBA DI MUSSOLINICARLO AVETA IN PELLEGRINAGGIO SULLA TOMBA DI MUSSOLINI

 

Ad esempio, Rosalba Santoro, cosentiniana convinta, moglie di Nicola Turco, inquisito per concorso esterno in associazione mafiosa. O Attilio Malafronte, «Mr Calibro 12», come lo ha allusivamente chiamato Il Fatto. Ma i casi davvero clamorosi sono altri ancora. Sono quelli di Casal di Principe e di Melito.

NICOLA TURCO NICOLA TURCO

 

A Casal di Principe, De Luca è andato a pescare Enrico Maria Natale, l’oppositore in consiglio comunale dell’altro Natale, quel Renato che è il simbolo dell’Antimafia nella terra dei Casalesi. A Melito, invece, ha scelto Antonio Amente, oppositore con Forza Italia del sindaco Venanzio Carpentieri, che non è l’ultimo arrivato ma il segretario provinciale del Pd. Ora, in attesa di incontrare nuovamente Renzi, e magari non frettolosamente e senza un caffè in un parcheggio come l’ultima volta a Pompei, De Luca invita a non votare quei quattro o cinque.

 

Ma poche settimane fa era di tutt’altro avviso, anche perché i sondaggi non davano ancora il M5S primo tra i partiti, al 22 per cento, due più del Pd e di Forza Italia. «Chi dal centrodestra viene con me fa una scelta di vita, di valori, non un cambio di casacca», diceva impettito De Luca. Il suo era addirittura un progetto antropogenetico. Lasciava intendere che rimettendo peccati e riciclando esistenze politiche, sarebbe stato capace di provocare una rigenerazione generale e radicale, dando al Sud ciò che Cantone ancora spera. Una classe dirigente «affidabile e autorevole».

Enricomaria Natale Enricomaria Natale

 

Enricomaria NataleEnricomaria Natale

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....