schlein conte renzi de luca

QUANTE SPINE PER SINISTR-ELLY! LA SCHLEIN, CHE SOGNA PALAZZO CHIGI (E POI SI SVEGLIA TUTTA SUDATA), DEVE FRONTEGGIARE IL NODO M5S E LA GRANA DE LUCA CHE MEDITA LE DIMISSIONI PER FORZARE LA MANO E CORRERE UNA TERZA VOLTA – NELLA COSTRUZIONE DELL’AMMUCCHIATA ANTI-MELONI, LA SEGRETARIA MULTIGENDER DEM DEVE SCIOGLIERE I “VETI RECIPROCI”, TIPO QUELLI ARRIVATI DAI ROSSO-VERDI DI AVS VERSO RENZI E CALENDA PER “PROGRAMMI INCOMPATIBILI”. ERNESTO MARIA RUFFINI, IL CUI NOME ERA CIRCOLATO COME FEDERATORE DEI CENTRISTI, SI SFILA: “SONO IMPEGNATO NELL'ATTIVITÀ DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE”

Andrea Bulleri per il Messaggero - Estratti

 

Sarà che l'appetito vien mangiando. Ma insomma non fa mistero, Elly Schlein, di aver ormai messo nel mirino Palazzo Chigi.

VINCENZO DE LUCA VS ELLY SCHLEIN - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO

 

«Tempo al tempo», sorride la segretaria del Pd, in modalità post-sbornia elettorale in Umbria ed Emilia Romagna. Perché sarà pur vero che «la cifra di queste regionali si può riassumere in due parole, umiltà e unità». E che ora l'imperativo per il centrosinistra dev'essere «piedi per terra e lavorare», senza montarsi troppo la testa. Ma la segretaria è convinta di aver trovato l'atout che un domani, quando verrà il momento, le permetterà di sedere alla scrivania di Giorgia Meloni. Ed è la battaglia sulla sanità pubblica.

 

 

(...)

 

Intanto «siamo sulla buona strada», gongola Schlein, guardando indietro all'anno che si sta per chiudere: «Eravamo 6 regioni a uno per loro, ora siamo 4 a 3». E pazienza se non è per merito dell'alleato Cinquestelle, crollato a percentuali da allerta rossa. La leader dem si mostra ecumenica: «Sono state vittorie collettive e di squadra, ciascuna forza ha dato il proprio contributo». Fine delle polemiche.

 

STEFANIA PROIETTI - VITTORIA FERDINANDI - ELLY SCHLEIN

E soprattutto dei «veti» reciproci, tipo quelli arrivati all'indomani delle due vittorie dai rosso-verdi di Avs in direzione di Renzi e Calenda per «programmi incompatibili». Sulla costruzione dell'alleanza «non partiamo da zero guarda il bicchiere mezzo pieno Schlein le convergenze ci sono già. L'Umbria e l'Emilia lo dimostrano». E poi «discutere del perimetro della coalizione non fa bene a nessuno». Bisogna essere insomma «ancor più unitari di prima», con la garanzia che il Nazareno dove cresce la preoccupazione per ciò che succederà in casa M5S con il voto sulla costituente al via oggi che può ribaltare tutto non vuole cannibalizzare gli alleati. «Il risultato importante del Pd lo metto a disposizione di una coalizione che cresce. Con le altre forze spiega non ho mai inteso il rapporto come competitivo».

 

STEFANO BONACCINI - MICHELE DE PASCALE - ELLY SCHLEIN

 

Dribbla su Renzi, secondo cui «senza il centro non si vince»: «Massima unità possibile», ripete la segretaria, purché «attorno a un progetto coerente». E glissa su una possibile discesa in campo di Ernesto Maria Ruffini, direttore dell'Agenzia delle Entrate, come "federatore" del centro riformista, ipotesi rivelata ieri dal Messaggero.

 

«Guardo con grande rispetto a quello che si muove in casa degli alleati. È nostro interesse avere attorno interlocutori solidi: lavoriamo per rafforzare la coalizione, non solo il Pd». Messaggio che vale sia a tranquillizzare i Cinquestelle che già si vedono fare la fine del cespuglio sia per la gamba centrista del campo largo. Sulla quale Ruffini per il momento assicura di non avere ambizioni: «Sono un servitore dello Stato totalmente impegnato con lealtà e dedizione nell'attività dell'Agenzia delle Entrate», afferma il direttore.

SCHLEIN, CONTE, BONELLI, FRATOIANNI

 

Sullo sfondo delle preoccupazioni di Schlein, oltre a M5S e nervi tesi tra alleati, resta il nodo Campania, con De Luca che medita le dimissioni per forzare la mano e correre una terza volta.

 

Al Nazareno sono convinti che si tratti di un bluff, anche se lui insiste: «Il centrosinistra unito in Campania? Cosa possa saperne, so soltanto quello che faccio e farò io». Come a dire: mi ricandiderò. Schlein, da parte sua, non ha alcuna intenzione di cedere. Convinta com'è di uscire rafforzata dalle urne appena chiuse. Al timone del Nazareno, della coalizione e domani, chissà.

 

STEFANIA PROIETTI ELLY SCHLEIN

Tempo al tempo.

ernesto maria ruffiniELLY SCHLEIN IN VERSIONE KAMALA HARRISstefania proietti elly schleinELLY SCHLEIN ernesto maria ruffini ricevimento quirinale 2 giugno 2024 schlein

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....