GRATTARSI, PLEASE! - QUANTO FA LA LEGISLATURA MALEDETTA? 17!

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Non è vero, ma ci crede. Il vicesegretario del Pd Enrico Letta l'ha buttata lì: «Questa legislatura sembra avere una maledizione». E quindi, almanaccando come chi non vuole: «Sarà perché è la numero 17».

E certo: sarà. Oppure: non sarà. In ogni caso la malaugurata cifra precipita sulla crisi come cupa minaccia e come radiosa scusante. Che Letta, pieno d'impegni come dev'essere in questi giorni, abbia evocato l'ineluttabile potere del 17 introducendo il "Report" annuale sul calcio italiano, elaborato dalla Fgc in collaborazione con l'Arel, di cui è segretario (generale), suona come risorsa di aggiuntivo straniamento nel giorno dell'ennesimo «scherzo» e dell'ostensione del passaporto di Ruby Mubarak.

17 come gli anni di Ruby, appunto, e di Noemi al momento dei noti fatti; 17 come i segretari che ha avuto la Dc, prima che il diciassettesimo, Martinazzoli, detto «Cipresso», «Catafalco», «Crisantemino» o «Becchinazzoli» chiudesse bottega. 17 come gli anni trascorsi fra la discesa in campo di Berlusconi e la sua ultima, ingloriosa cacciata da Palazzo Chigi - per quanto poco prima il Giornale avesse incautamente esultato: «Silvio, 17 anni in campo, alla faccia dei gufi».

Eh, i gufi. Troppo facile prendersela con i pennuti, o invocare la cabala, la jella, gli oroscopi o altre ermetiche traiettorie del destino. Quanto alle maledizioni più propriamente politiche, si contemplava finora quella del Quirinale, lanciata da Pio IX contro la dinastia sabauda; poi quell'altra sanguinosa di Moro prigioniero contro i democristiani che rifiutarono la trattativa; e infine, se proprio si deve forzare la faccenda pure estendendola alla sinistra, si può ricordare l'anatema di Nanni Moretti a proposito di un gruppo dirigente che in effetti! - non vincerà mai.

Ed è vero che tutto in Italia sembra aver smarrito il centro, e che ogni novità porta con sé qualcosa di perturbante, ma che basti un generico e frequente numero 17 per cavarsi d'impaccio e liquidare una legislatura, sia pure scherzosamente, ecco, sembra un sintomo, più che una causa del generale e caotico impazzimento. Generatosi secondo logiche e tappe e vicende e personaggi assai più reali, nella loro follia, di quanto possano aiutare a comprendere le scienze occulte.

Certo a questo genere di irrazionalismo i governanti prestano sempre qualche interessata attenzione. Scaramantici a vario titolo e intensità, per dire, furono certamente Mussolini, Togliatti, Croce, Almirante, Cossiga, Craxi - e come si nota tutte le culture politiche del secolo scorso sono rappresentate.

Né sarebbe ragionevole negare che grandi ingegni hanno affrontato la materia, pure studiandone le relazioni con il potere, per cui secondo Frazer la superstizione ha rafforzato l'istituto della monarchia, mentre Freud si è dedicato all'occulto e Jung all'inconscio collettivo.

Il mago Otelma, che pure in questi ultimi vent'anni qualche ruolo pubblico se l'è giocato, era insomma di là da venire. E vai a sapere se tanti altri attuali «esperti» in amuleti, talismani, tarocchi, corna, cornetti e altri apotropaici rimedi hanno da dire qualcosa su questa benedetta legislatura che come numero romano s'indicherebbe XVII e il cui anagramma, VIXI, «ho vissuto», quindi «sono morta», starebbe lì a reclamare un immediato auto-scioglimento e quindi elezioni anticipate al più presto.

Sommarie ricerche dell'ultim'ora lasciano intendere che il 17, in realtà, sarebbe il numero della speranza, della comunicazione e della fede. Ma il guaio è che sommando le due cifre che lo compongono, l'1 e il 7, viene 8 che, invece risulta pesante e nefasto numeraccio. E anche questo «sarà», come ha detto ieri Letta ai dirigenti del calcio.

Fatto sta che i due governi nati il 17 sono quelli cui spetta il record di minor durata: il primo di Andreotti, 1972, appena nove giorni; e l'ultimo di Fanfani, nel 1987, 11 giorni. Forse anche per questo Ciriaco De Mita volle spostare l'apertura di un congresso da un venerdì 17 a un sabato 18. In compenso Prodi a quel numero è affezionatissimo, avendo presentato al Senato il suo primo esecutivo alle ore 17,17 di venerdi 17 maggio 1996.

Così va il mondo del potere, sempre più spesso indifferente ai destini e agli interessi collettivi. E quindi sempre ben disponibile a sgravarsi colpe e responsabilità dinanzi a qualche Forza Maggiore come la Fortuna, la Sfiga, la Sorte. Così ieri alle 19 l'artista Igino De Luca, già autore di innumerevoli e gustosi blitz, ha gettato dei giganteschi dadi a piazza del Quirinale. Lo slogan che ha accompagnato la performance suonava mezzo pagano e mezzo cristiano: «Ca Maronn c'accumpagn». E forse va preso com'è, un'esortazione, con quello che sta accadendo, magari

 

Letta Enrico Benito MussoliniAlcide De GasperiSILVIO BERLUSCONI NANNI MORETTI GIULIO ANDREOTTI SULLA SEDIA A ROTELLE MARIA PIA FANFANI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)