riserve repubblica

QUELLI CHE… SI SENTONO “RISERVE DELLA REPUBBLICA” – AUMENTA IL NUMERO DEI “NON CANDIDATI” CHE SPERANO DI PIAZZARSI AL GOVERNO IN CASO DI PAREGGIO ELETTORALE – DA CALENDA A PISAPIA, DA CASINI A TREMONTI – LA PROFEZIA DI PRODI SU LETTA: “ENRICO FA IL PROFESSORE UNIVERSITARIO. TEMPORANEAMENTE…”

 

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

 

dalema bersani dalema bersani

Massimo D' Alema aspetta che glielo chiedano «i pugliesi», quindi in lista con Mdp ci sarà. Paolo Gentiloni e Dario Franceschini, ripensamenti a parte, otterranno una deroga per superare il limite delle tre legislature e saranno in corsa col Pd. Silvio Berlusconi, invece, aspetta il verdetto della Corte Europea dei diritti dell' uomo, consapevole che le possibilità non sono tante.

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZILA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

 

Ma per molti big del presente e del passato che aspettano senza troppa impazienza l' inizio della prossima legislatura, ce ne sono altrettanti che si chiamano fuori dalla mischia. Le mosse di alcuni di questi, negli ultimi giorni, sono finite sotto il radar di Matteo Renzi. Convinto, come sussurrano i suoi, «che molti dei nostri faranno a gara per evitare di schierarsi alle prossime elezioni sapendo che, in caso di impasse post-elettorale, saranno i primi a cui verrà chiesto di dare una mano per il governo...».

 

ENRICO LETTA E ROMANO PRODI   ENRICO LETTA E ROMANO PRODI

E così, l' incubo dei renziani prende forma. Di pari passo con lo schema delle «riserve della Repubblica» chiamate a sbrogliare, in caso di Grande Coalizione, il rebus del governo che verrà. In cima alla lista, qualcuno ha messo il nome di Enrico Letta. L' ex premier è impegnato nell' Istituto di studi politici di Parigi ma, negli ultimi mesi, è stato presente nel dibattito italiano.

 

CARLO CALENDACARLO CALENDA

Ha annunciato il suo Sì al referendum, poi ha sostenuto Andrea Orlando al congresso del Pd e, nonostante la sintonia con Bersani, s' è tenuto alla larga dal cantiere neo-ulivista di Mpd. «Letta fa il professore universitario? Temporaneamente», ha spiegato giorni fa Romano Prodi, un altro papabile - è quello che sospettano al Nazareno - a un ruolo di primattore (quantomeno nel dibattito) nel caso in cui dalla matassa post-elettorale venga fuori una «soluzione di centrosinistra».

 

ORLANDO PISAPIA PRODIORLANDO PISAPIA PRODI

Da quando il cantiere della legge elettorale è rimasto abbandonato, il ragionamento che passa di telefonata in telefonata suona più o meno così: se nessuno vince le elezioni, a quel punto «per il governo serviranno persone il più possibile distanti dalla sigle di partito». È un' analisi condivisa anche da Silvio Berlusconi, memore della fallimentare scelta di designare del 2013 dei ministri forzisti che hanno poi finito per abbandonarlo (da Alfano a Lorenzin, passando per Lupi).

 

pierferdinando casinipierferdinando casini

E così, il variopinto ed eterogeneo partito dei «non candidati» inizia a prendere forma. L' altra settimana s' è chiamato fuori dalle liste Giuliano Pisapia, pubblicamente: «A candidarmi non ci penso proprio». Stessa sorte che ha scelto per se stesso anche Carlo Calenda, che pure Renzi continua a considerare un avversario. Non starà più in Parlamento neanche Pier Ferdinando Casini, stranamente lontano da tutti i cantieri del Centro, che avrebbe già trattato col Pd le candidature dei suoi fedelissimi Galletti e D' Alia (e che ovviamente, in caso di governissimo, giocherebbe le sue fiches sulla Farnesina, il sogno di una vita).

 

Tremonti Giulio Tremonti Giulio

Un caso a parte quello del professor Giulio Tremonti, presidente dell' Aspen institute, nel cui comitato esecutivo figurano anche Letta e Prodi. L' ex ministro si trova nell' incredibile condizione di essere apprezzato, oggi, da sinistra a destra. Piace a tutto quello che si muove alla sinistra del Pd per il modo in cui ha combattuto le riforme di Renzi. Piace alla destra (ma anche alla sinistra) sociale per la sua lettura della globalizzazione. E piace - a giudicare dai commenti sul suo post sul fiscal compact ospitato l' altro giorno dal blog di Beppe Grillo - anche a molti militanti M5S. Per questo, a Palazzo, tutti sono tornati a osservarne le mosse con grande attenzione.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO