venezia

QUESTA FOTO NON S’HA DA GUARDARE – BRUGNARO BLOCCA UNA MOSTRA FOTOGRAFICA DI BERENGO GARDIN CHE DOCUMENTA IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA A VENEZIA – PER IL SINDACO SONO “IMMAGINI NEGATIVE PER LA CITTÀ”

Francesco Furlan per “la Repubblica

 

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 4grandi navi a venezia foto di berengo gardin 4

Venezia stoppa le grandi navi. Non i bisonti che solcano la laguna attraversandola tra l' isola della Giudecca e piazza San Marco, ma i "mostri" fotografati da Gianni Berengo Gardin, autore di un reportage per testimoniare, come spiega lui stesso, «lo scempio subìto dalla città».

 

L' apertura di Mostri a Venezia era programmata dai Musei civici veneziani per il 19 settembre, a Palazzo Ducale: a poche decine di metri da dove passano le navi da crociera che portano nel centro storico migliaia di turisti mordi e fuggi. Ma Luigi Brugnaro, sindaco e anche assessore alla Cultura, si è messo di traverso.

 

Schierato a favore del comparto delle crociere, è preoccupato dell' immagine negativa della città. Lo ha spiegato lui stesso, nei giorni scorsi, ai vertici dei Musei: il presidente Walter Hartsarich e il direttore Gabriella Belli. «Trovo più corretto presentare la questione attraverso ogni angolazione », dice Brugnaro, «l' artista ha la sua ma ce ne sono altre.

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 3grandi navi a venezia foto di berengo gardin 3

 

I Musei sono pubblici, è giusto presentare più punti di vista. E poi la città con le ultime elezioni ha deciso: le grandi navi vanno tolte da San Marco ma restano a Venezia ». La sua intenzione è realizzare un percorso espositivo in cui affiancare alle foto di Berengo Gardin alcune tavole che illustrino il progetto sposato dal Comune per spostare le grandi navi dal canale della Giudecca pur mantenendo il loro arrivo alla stazione marittima.

 

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 2grandi navi a venezia foto di berengo gardin 2

«Se vogliono mostrare le tavole del nuovo canale facciano, ma separate, sono cose diverse: quello è un progetto tecnico, il mio è un racconto fotografico», replica Berengo Gardin. Negli ultimi due anni i suoi scatti hanno trovato ospitalità a Milano, in una mostra organizzata dal Fai.

 

Ma non in laguna, dove la polemica, dopo che la notizia è stata anticipata ieri dalla Nuova Venezia, si è accesa, con l' indignazione dei comitati che si battono contro le grandi navi, Italia Nostra e ambientalisti.

 

Per il consigliere di opposizione, Nicola Pellicani «il sindaco non può pensare di modificare a suo piacimento programmi di manifestazioni culturali o progetti di mostre. Dovrebbe essere il garante che ogni forma artistica e di pensiero si possano esprimere liberamente in città».

 

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1

La mostra poteva essere anche l' occasione per rinvigorire il dibattito: è dal naufragio della Concordia al Giglio e dal successivo decreto Clini-Passera che si promette: le grandi navi non passeranno più vicino a piazza San Marco. Il decreto aveva imposto lo stop alle navi sopra le 40 mila tonnellate. I giudici del Tar lo bocciarono parlando di «drastiche misure interdittive» prive di alternativa.

 

LA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA LA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA

Le compagnie si sono impegnate a non far transitare le navi sopra le 96 mila tonnellate. Ma non essendo stata trovata un' alternativa sono pronte a chiedere la revisione dell' accordo: assicurano che le navi più grandi sono «più sicure».

 

Sul fronte delle alternative al passaggio per San Marco con la nuova giunta è cambiata la posizione del Comune che sta lavorando con il Porto, di cui è presidente Paolo Costa (Pd), per far entrare le navi in laguna attraverso Malamocco, e arrivare alla stazione marittima attraverso lo scavo del canale Vittorio Emanuele, dove negli anni Sessanta passavano le petroliere.

Luigi BrugnaroLuigi Brugnaro

 

berengo gardinberengo gardin

Il progetto dovrà essere presentato alla commissione di Valutazione di impatto ambientale del ministero dell' Ambiente. Una proposta contestata dagli ambientalisti secondo i quali lo scavo del canale altererà l' equilibrio di una laguna già stravolta dalla costruzione del Mose.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?