conte merkel

LA QUIETE PRIMA DELLA TEMPESTA - OGGI CONTE INCONTRERÀ MERKEL IN UN BILATERALE PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO. LA LINEA DI BRUXELLES E BERLINO È DI NON ANDARE ALL'ASSALTO DELL'ITALIA FINO AL GIUDIZIO FINALE SULLA MANOVRA (E FINO ALL'EVENTUALE DOWNGRADE) PER LAVORARE A ULTERIORI ''LIMATURE''. NON VOGLIONO LA GUERRA MA NON POSSONO NEANCHE ''REGALARE'' NULLA. E ALLORA ANGELONA PUNTA AD AMMORBIDIRE IL PREMIER GIUSEPPINO…

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

 

Marco Conti per ''Il Messaggero''

 

IL RETROSCENA

«Non c' è fretta e non spetta ai capi di Stato e di governo valutare i budget degli altri stati». La telefonata a palazzo Chigi promessa in mattinata, Jean Claude Juncker la fa dopo che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha concluso alla Camera l' informativa sul consiglio europeo che inizia domani a Bruxelles.

 

Poche ore prima, il presidente della Commissione Ue aveva espresso le sue preoccupazioni per le violazioni contenute nella manovra alle regole di bilancio europee, ma raccontano che toni e contenuti della conversazione con Conte siano stati completamente diversi. Juncker sembra aver escluso che al pranzo di domani i Ventisette possano parlare di Italia e della sua legge di bilancio. Anche perché Conte ha spiegato a Juncker che sarà il ministro Tria a spiegare al commissario Moscovici i contenuti della manovra che ha definito «ben strutturata» con un deficit destinato a rientrare negli anni successivi.

giuseppe conte angela merkel

 

IL TESTO

Cautele e cordialità che nascondono un tentativo di mediazione e la volontà di Bruxelles di non volersi esporre prima di conoscere nel dettaglio non solo la manovra, ma anche il contenuto dei disegni di legge ad essa collegati. I numeri già noti - il 2,4% nel rapporto deficit-pil e l' aumento del debito dello 0,8% a fronte di un impegno di riduzione dello 0,6% - sarebbero sufficienti per bocciare il testo, ma la Commissione ha deciso di adottare una strategia low-profile.Le parole tranquillizzanti di Juncker hanno fatto tirare un sospiro di sollievo al premier che temeva di finire domani sul banco degli imputati proprio per la volontà dei leader-falchi dei paesi del Nord Europa di contestare da subito all' Italia la volontà di sforamento.

 

PIERRE MOSCOVICI

Permettere al premier olandese Mark Rutte di aprire un dibattito sulle scelte italiane, sarebbe però stato pericoloso. Anche perchè avrebbe costretto a schierarsi tutti coloro che in patria hanno a che fare con partiti sovranisti che poco o niente intendono concederci. E' il caso della Cancelliera Merkel, che presto in Assia si scontrerà di nuovo alle elezioni con Afd. Così come dei leader dei paesi di Visegrad, in testa l' ungherese Orban che alla sua destra ha i supernazionalisti di Jobbik, o del presidente francese Macron che, oltre a dover giustificare il suo 2,9%, deve tenere a bada la xenofoba Marine Le Pen.

 

Prender tempo, quindi, tenendo di riserva la carta di scatenare contro l' Italia i paesi del Nord Europa e quelli - come Spagna, Grecia e Portogallo - che hanno subito programmi di rientro dal debito molto pesanti. Meglio, ora, adottare con l' Italia la strategia che Bruxelles ha in atto con il Regno Unito. Ovvero una trattativa lunga ma ferma, costellata da una prima lettera di richiesta di chiarimenti - che potrebbe arrivare la prossima settimana - e di una risposta che il ministro dell' Economia inviare nella settimana successiva.

 

L' ACQUA

CONTE JUNCKER

Nell' attesa l' arrivo a Roma del commissario Ue agli Affari Economici Pierre Moscovici che sempre domani incontrerà oltre a Tria il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Contemporaneamente sarà Conte ad incontrare, a margine del consiglio europeo, i principali leader della Ue, Merkel in testa, per spiegare la manovra e le misure in essa contenute. Tempi lunghi e tanta acqua sul fuoco, quindi, nell' attesa che si pronuncino anche le agenzie di rating sulla sostenibilità del debito italiano. Il 26 del mese toccherà a S&P e il 31 a Moody' s.

 

Un declassamento dell' affidabilità italiana sui mercati, che a palazzo Chigi si dà per molto probabile, permetterebbe alla Commissione di agire senza essere, forse, accusata di averlo procurato. Senza togliere a M5S e Lega l' argomento elettorale di voler vincere le elezioni di maggio per avere una Commissione molto, più benevola. Sovranisti permettendo.

Ultimi Dagoreport

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?