conte merkel

LA QUIETE PRIMA DELLA TEMPESTA - OGGI CONTE INCONTRERÀ MERKEL IN UN BILATERALE PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO. LA LINEA DI BRUXELLES E BERLINO È DI NON ANDARE ALL'ASSALTO DELL'ITALIA FINO AL GIUDIZIO FINALE SULLA MANOVRA (E FINO ALL'EVENTUALE DOWNGRADE) PER LAVORARE A ULTERIORI ''LIMATURE''. NON VOGLIONO LA GUERRA MA NON POSSONO NEANCHE ''REGALARE'' NULLA. E ALLORA ANGELONA PUNTA AD AMMORBIDIRE IL PREMIER GIUSEPPINO…

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

 

Marco Conti per ''Il Messaggero''

 

IL RETROSCENA

«Non c' è fretta e non spetta ai capi di Stato e di governo valutare i budget degli altri stati». La telefonata a palazzo Chigi promessa in mattinata, Jean Claude Juncker la fa dopo che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha concluso alla Camera l' informativa sul consiglio europeo che inizia domani a Bruxelles.

 

Poche ore prima, il presidente della Commissione Ue aveva espresso le sue preoccupazioni per le violazioni contenute nella manovra alle regole di bilancio europee, ma raccontano che toni e contenuti della conversazione con Conte siano stati completamente diversi. Juncker sembra aver escluso che al pranzo di domani i Ventisette possano parlare di Italia e della sua legge di bilancio. Anche perché Conte ha spiegato a Juncker che sarà il ministro Tria a spiegare al commissario Moscovici i contenuti della manovra che ha definito «ben strutturata» con un deficit destinato a rientrare negli anni successivi.

giuseppe conte angela merkel

 

IL TESTO

Cautele e cordialità che nascondono un tentativo di mediazione e la volontà di Bruxelles di non volersi esporre prima di conoscere nel dettaglio non solo la manovra, ma anche il contenuto dei disegni di legge ad essa collegati. I numeri già noti - il 2,4% nel rapporto deficit-pil e l' aumento del debito dello 0,8% a fronte di un impegno di riduzione dello 0,6% - sarebbero sufficienti per bocciare il testo, ma la Commissione ha deciso di adottare una strategia low-profile.Le parole tranquillizzanti di Juncker hanno fatto tirare un sospiro di sollievo al premier che temeva di finire domani sul banco degli imputati proprio per la volontà dei leader-falchi dei paesi del Nord Europa di contestare da subito all' Italia la volontà di sforamento.

 

PIERRE MOSCOVICI

Permettere al premier olandese Mark Rutte di aprire un dibattito sulle scelte italiane, sarebbe però stato pericoloso. Anche perchè avrebbe costretto a schierarsi tutti coloro che in patria hanno a che fare con partiti sovranisti che poco o niente intendono concederci. E' il caso della Cancelliera Merkel, che presto in Assia si scontrerà di nuovo alle elezioni con Afd. Così come dei leader dei paesi di Visegrad, in testa l' ungherese Orban che alla sua destra ha i supernazionalisti di Jobbik, o del presidente francese Macron che, oltre a dover giustificare il suo 2,9%, deve tenere a bada la xenofoba Marine Le Pen.

 

Prender tempo, quindi, tenendo di riserva la carta di scatenare contro l' Italia i paesi del Nord Europa e quelli - come Spagna, Grecia e Portogallo - che hanno subito programmi di rientro dal debito molto pesanti. Meglio, ora, adottare con l' Italia la strategia che Bruxelles ha in atto con il Regno Unito. Ovvero una trattativa lunga ma ferma, costellata da una prima lettera di richiesta di chiarimenti - che potrebbe arrivare la prossima settimana - e di una risposta che il ministro dell' Economia inviare nella settimana successiva.

 

L' ACQUA

CONTE JUNCKER

Nell' attesa l' arrivo a Roma del commissario Ue agli Affari Economici Pierre Moscovici che sempre domani incontrerà oltre a Tria il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Contemporaneamente sarà Conte ad incontrare, a margine del consiglio europeo, i principali leader della Ue, Merkel in testa, per spiegare la manovra e le misure in essa contenute. Tempi lunghi e tanta acqua sul fuoco, quindi, nell' attesa che si pronuncino anche le agenzie di rating sulla sostenibilità del debito italiano. Il 26 del mese toccherà a S&P e il 31 a Moody' s.

 

Un declassamento dell' affidabilità italiana sui mercati, che a palazzo Chigi si dà per molto probabile, permetterebbe alla Commissione di agire senza essere, forse, accusata di averlo procurato. Senza togliere a M5S e Lega l' argomento elettorale di voler vincere le elezioni di maggio per avere una Commissione molto, più benevola. Sovranisti permettendo.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…