giorgia meloni referendum autonomia differenziata

E QUINDI? LO FAMO O NON LO FAMO STO REFERENDUM? – ORA CHE LA CASSAZIONE HA DATO IL VIA LIBERA ALLA CONSULTAZIONE SULL’AUTONOMIA, SPETTERÀ ALLA CORTE COSTITUZIONALE PRONUNCIARSI SULLA LEGITTIMITÀ DEI QUESITI. LA CONSULTA HA GIÀ DEFINITO “ILLEGITTIMI” SETTE PROFILI DELLA LEGGE, SANCENDO FRA LE ALTRE COSE CHE NON SI POSSONO DEVOLVERE INTERE MATERIE MA SOLO SPECIFICHE FUNZIONI – GIORGIA MELONI, SOTTO SOTTO, SPERA CHE LA CORTE BOCCI IL REFERENDUM: SE VINCESSE IL SÌ ALL’ABROGAZIONE, PER IL GOVERNO SAREBBERO CAZZI…

Estratto dell’articolo di M. Cre. per il “Corriere della Sera”

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

1 Cosa ha stabilito ieri la Corte di Cassazione sull’Autonomia?

L’Ufficio Centrale per il Referendum ha dichiarato conforme a legge la richiesta di referendum relativa all’abrogazione totale della legge sull’Autonomia differenziata. […]

 

2 Quali altri passaggi restano prima di arrivare (o meno) al referendum?

Il passaggio più atteso arriverà in gennaio, quando la Corte costituzionale dovrà pronunciarsi sulla legittimità dei quesiti referendari. Le motivazioni della sentenza dovrebbero essere depositate entro il 10 febbraio. […]

 

3 Che cosa sono i Lep di cui sempre si parla per l’Autonomia?

RACCOLTA FIRME CONTRO L AUTONOMIA DIFFERENZIATA

La concessione di autonomia alle regioni è subordinata alla determinazione di Livelli Essenziali di Prestazioni (Lep) che definiscono il livello minimo dei servizi garantiti dallo Stato su tutto il territorio nazionale. I Lep saranno fissati in base ad alcuni criteri, a partire dalla spesa storica dello Stato in ciascuna Regione.

 

4 Quali sono le materie che possono essere oggetto di Autonomia?

La riforma con cui nel 2001 è stato modificato il Titolo V della Costituzione riguarda 23 materie, tra cui Tutela della salute, Istruzione, Sport, Ambiente, Energia, Trasporti, Cultura, Commercio estero, Protezione civile. Tra queste 23 materie, 14 sono definite appunto dai Livelli Essenziali di Prestazione.

 

5 Sui Lep la Consulta era già intervenuta il 14 novembre. Che cosa ha stabilito?

corte costituzionale 1

Ha definito «illegittimi» sette profili della legge e sancito che non si possono devolvere intere materie ma solo specifiche funzioni, nemmeno in tutti gli ambiti. È stato ritenuto incostituzionale il fatto che l’aggiornamento dei Lep sia affidato a un decreto del presidente del Consiglio e che la loro determinazione avvenga tramite delega legislativa. Cosa che, secondo la Corte, limita il ruolo del Parlamento. Ma la Consulta ha anche definito «non conforme a legge» la richiesta di abrogazione parziale della legge avanzata da quattro Regioni.

opposizioni alla camera con il tricolore contro l autonomia RACCOLTA FIRME CONTRO L AUTONOMIA DIFFERENZIATAAFFLUENZA IN CRESCITA AL REFERENDUM SULL AUTONOMIA - NOTO SONDAGGIAUTONOMIA DIFFERENZIATA - IL SONDAGGIORACCOLTA FIRME CONTRO L AUTONOMIA DIFFERENZIATACOMUNICATO DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL AUTONOMIA DIFFERENZIATA 3COMUNICATO DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL AUTONOMIA DIFFERENZIATA 1COMUNICATO DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL AUTONOMIA DIFFERENZIATA 2elly schlein alla camera con il tricolore contro l autonomia stima affluenza referendum autonomia - sondaggio noto per repubblica

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…