nicolas schmit giorgia meloni sergio mattarella

QUIRINALE E EURO-POTERI STRINGONO A TENAGLIA IL GOVERNO SUL SALARIO MINIMO - NELLO STESSO GIORNO, SERGIO MATTARELLA E IL COMMISSARIO EUROPEO PER IL LAVORO, NICOLAS SCHMIT, MANDANO UN MESSAGGIO AL GOVERNO - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PARLA DI "SQUILIBRI SALARIALI, PRECARIETA' E CAPORALATO" - GUARDACASO SCHMIT, IN UN'INTERVISTA A "REPUBBLICA", SOSTIENE LE STESSE COSE ("BISOGNA GARANTIRE UNO STIPENDIO ADEGUATO") - GLI IMPRENDITORI ITALIANI PAGANO MENO E GUADAGANO DI PIÙ: IL REPORT ISTAT

Articoli correlati

IL COMMISSARIO EUROPEO AL LAVORO, NICOLAS SCHMIT, FA CAPIRE AL GOVERNO ITALIANO CHE E IL CASO DI...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Luigi Grassia per “La Stampa”

 

mattarella meloni mantovano

Sergio Mattarella chiede dignità per i lavoratori. «Oggi registriamo una frammentazione del lavoro, pur in quadro in cui gli indicatori occupazionali mostrano segni complessivamente positivi – dice il presidente della Repubblica –. Da un lato ci sono l'occupazione stabile, il lavoro professionale qualificato, i settori di avanguardia, l'organizzazione aziendale attenta alla qualità. Dall'altro inoccupazione, bassi salari, precarietà, caporalato, ritardo nell'ingresso dei giovani e delle donne nel mercato del lavoro, squilibri di salario a parità di lavoro».

 

NICOLAS SCHMIT

Per coincidenza, ieri su questi temi ha parlato anche il commissario europeo per il Lavoro e i diritti sociali, Nicolas Schmit, in audizione a Roma alle commissioni Lavoro e Ue della Camera dei deputati: ha detto che «un Paese, come l'Italia, in cui gran parte dell'economia ha salari bassi non è una buona garanzia per un'economia produttiva», e ha parlato della necessità di «un salario che garantisca un livello di vita adeguato». [...]

 

Riguardo alla questione dei salari bassi, è da segnalare che anche Carlo Messina, amministratore delegato del gruppo bancario Intesa Sanpaolo, nella giornata conclusiva di "Alfabeto del Futuro" (l'iniziativa de La Stampa e degli altri quotidiani Gnn) ha dichiarato che in Italia «bisogna aiutare chi è in difficoltà e aumentare gli stipendi», anche alla luce dei grandi utili che hanno incassato di recente le aziende.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Secondo uno studio dell'Istat, a fine 2022 il complesso delle società non finanziarie italiane ha realizzato un margine di profitto del 44,8%; si tratta del valore più alto dal 2010, cioè dall'anno in cui l'Istat ha cominciato a misurare questa variabile. A che cosa si deve un risultato così brillante per i bilanci aziendali italiani?

 

A vari fattori, fra cui una prolungata stasi del costo del lavoro e il ritardo con cui sono stati rinnovati molti contratti (che solo a fine 2023 si stanno sbloccando): nell'ultimo anno gli aumenti si sono fermati al 3%. Insomma le imprese e i loro azionisti sono diventati più ricchi mentre i lavoratori sono rimasti come stavano, anzi hanno perso potere d'acquisto per la forte inflazione; sono in tanti ormai a dire che è ora di ribilanciare i rapporti.

 

NICOLAS SCHMIT

I numeri aggiornati Ieri dall'Istat sono arrivati numeri freschi sul mondo del lavoro. Dice l'Istituto che nel complesso del 2023 e del 2024 l'occupazione aumenterà (rispettivamente) dello 0, 6% e +dello 0,8%; in parallelo calerà il tasso di disoccupazione, al 7,6% a consuntivo di quest'anno e al 7,5% l'anno prossimo. A ottobre l'occupazione è aumentata dello 0,1% rispetto al mese precedente (in numeri assoluti +27 mila occupati), portando il tasso di occupazione al 61, 8% (+0,1 punti percentuali) come detto sopra. In aumento anche il tasso di disoccupazione, al 7,8% (+0,1% rispetto a settembre) anche a seguito del calo degli inattivi (-0,6%) il cui tasso che è sceso al 32,9 per cento. [...]

SALARIO MINIMO - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY 1GIORGIA MELONI E IL SALARIO MINIMO - VIGNETTA BY MANNELLI SALARIO MINIMO - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…