iosa

GLI ANNI DI PIOMBO NELLE GAMBE – QUANDO RITROVATE SUI GIORNALI, RIVERITI E INTERVISTATI, I VARI BRIGATISTI RICORDATEVI ANTONIO IOSA, GAMBIZZATO DALLE BR NEL 1980: “ANCH’IO SCONTO IL MIO ERGASTOLO, DA SCIANCATO”

Concetto Vecchio per “la Repubblica

 

Di quella sera m’è rimasto il ricordo della pistola puntata alla tempia, il terrorista che dice “se reagite sarà una carneficina”, io che lo supplico di risparmiarmi (“ho moglie e figli”), lui mi spinge contro la parete: “Inginocchiati stronzo!”».

 

ANTONIO IOSAANTONIO IOSA

Quanti anni sono passati dall’agguato delle Brigate Rosse di via Mottarone a Milano, quattro democristiani messi contro un muro e gambizzati per vendicare i brigatisti uccisi dai carabinieri in via Fracchia a Genova? Trentacinque. Il 1 aprile ricorre l’anniversario. Uno di loro, il più sfortunato, Antonio Iosa, 82 anni, ora è qui nel suo salotto e sfoglia l’album di una vita rovinata. Ci sono momenti in cui prevale in lui la battuta sferzante, l’estroversione, e altri in cui le forze sembrano abbandonarlo. Ha subito trentaquattro operazioni. Il rischio concreto dell’amputazione. Complicazioni a non finire. Dice: «Anch’io sconto il mio ergastolo, da sciancato».

 

la brigatista lioce ansa a cxw h c la brigatista lioce ansa a cxw h c

La sua è una storia umana piena di fascino. Così lo abbiamo seguito per tre giorni ricavandone un web-doc visibile da oggi sul sito di Repubblica: “Il Gambizzato”. Iosa trascina la sua gamba martoriata per una Milano livida. «Arrivai nel 1952 da Casalnuovo, Foggia, eravamo undici fratelli, tutti emigrati. Dieci anni dopo, a Quarto Oggiaro, sull’onda del Concilio, fondai il circolo Perini». È un’avanguardia nella periferia desolata, crocevia del dialogo tra cattolici e marxisti. Ci passa tutta la città democratica: Pasolini, la Cederna, i contestatori del’68, il cardinal Martini. Un giorno uno studente chiede la sala per fare un incontro: Renato Curcio, non ancora terrorista. I fascisti la distruggono nel 1971, tutto il quartiere sfila per le vie del rione.

La brigatista Barbara Balzeranitumblr La brigatista Barbara Balzeranitumblr

 

ANTONIO IOSAANTONIO IOSA

Dieci anni dopo, martedì santo del 1980, quattro sicari irrompono nella nella sede Dc del quartiere, annunciano “una perquisizione proletaria”, poi sparano al deputato Nadir Tedeschi, al segretario della sezione Eros Robbiani, al giornalista del Popolo Emilio De Buono, e infine tocca a lui, Iosa, accusato nel volantino di rivendicazione di «ingannare i proletari del quartiere». «Sul letto d’ospedale ebbi finalmente il tempo di pensare, mi resi conto che per politica avevo trascurato la famiglia. Me ne venne un dolore più acuto di quello per la gamba».

scalzone  - funerali gallinariscalzone - funerali gallinari

 

Il dolore mai sopito è che la Dc a un certo punto lo abbandona. «Te la sei cercata». Il partito decide di non costituirsi parte civile al processo. Scelto dai terroristi come bersaglio perché era riuscito «a infiltrare la Dc tra la classe operaia », e piantato dalla Dc perché troppo rosso: questo il suo destino. Il tempo nella memoria si è come dilatato. Nessuno ricorda più Pasqua Aurora Betti, la capocolonna Br.

BRIGATE ROSSE BRIGATE ROSSE

 

Renato CurcioRenato Curcio

Una bella ragazza del quartiere Ticinese che aveva tentato la carriera come hostess nell’Alitalia e che si era costruita una doppia vita: la mattina insegnava italiano all’Istituto per il Commercio di Abbiategrasso e la sera andava a sparare ai poveri cristi come Iosa. «Per una vita me la sono sognata di notte, la giovane col basco calcato sul capo che mi punta la pistola. Un giorno mi chiesero di incontrarla, accettai. Finalmente l’avevo davanti: era diventata una vecchia. Da allora ho smesso di sognarla».

CURCIO E MARGHERITA CAGOL CURCIO E MARGHERITA CAGOL

 

 

curcio1979curcio1979barillari curciobarillari curcio

BRIGATE ROSSE BRIGATE ROSSE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO