virginia raggi frigo

RAGGI IN FREEZER - LA FRONDA ANTI-VIRGINIA SFRUTTA LA BOIATA DEL ''FRIGO-GATE'' PER FARLA A PEZZI: ''È FUORI CONTROLLO, DÀ INTERVISTE A 'REPUBBLICA' E OSCURA LE NOSTRE LOTTE'. ROBERTA LOMBARDI SUONA LA CARICA, DALLA CASALEGGIO FRENANO: ASPETTIAMO GENNAIO PER LA RESA DEI CONTI - UNA SARABANDA DI FOTOMONTAGGI PER LA POVERA VIRGI INSIDIATA DA GRANDI ELETTRODOMESTICI

 

1. RAGGI, M5S IN RIVOLTA “È FUORI CONTROLLO OSCURA LE NOSTRE LOTTE”

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

frigogate  1frigogate 1

Il trentottesimo parallelo del Movimento spacca in due piazza dal Campidoglio. «Beppe – tuonano i parlamentari romani più in vista, capitanati da Carla Ruocco - Virginia ha superato il limite, ma cosa si è messa in testa? Sembra eterodiretta, non puoi consentire che ci passi sopra in questo modo!». Ce l’hanno tutti con la sindaca per l’intervista a Repubblica. Non è tanto la bizzarra sortita sui “frigoriferi abbandonati”, ma soprattutto il tempismo dell’uscita. In un colpo solo, Raggi oscura la missione romana del leader e la battaglia di Roberta Lombardi per dimezzare lo stipendio dei deputati.

 

La furia si trasforma presto in rappresaglia. È proprio l’ex capogruppo, sostenuta dai suoi fedelissimi, a scrivere direttamente a Beppe Grillo: «Come è stato possibile avallare una scelta tanto sbagliata, che mortifica il nostro lavoro? - è il senso del ragionamento - Ora la comunicazione si assuma la responsabilità di questo passo falso ». In un istante finisce sulla graticola l’intera filiera dello staff pentastellato, che dal Campidoglio conduce fino a Ilaria Loquenzi e Rocco Casalino. Nel mirino, insomma, finisce il braccio operativo della Casaleggio associati.

RAGGI DE VITO LOMBARDI DI MAIO FRONGIARAGGI DE VITO LOMBARDI DI MAIO FRONGIA

 

L’intervento di Raggi, in realtà, era fissato da diversi giorni. Lo ripetono i “comunicatori” che governano le sorti dei cinquestelle, provando a sedare la rivolta. E il fondatore? Nero come la pece, svuotato come piazza Montecitorio disertata dai militanti grillini, lascia la Camera avvilito. I nemici della sindaca vorrebbe lo scalpo di Raggi, «è fuori controllo - ripetono - buttiamola fuori dal Movimento! » - ma il leader non può far altro che frenare: «State calmi. Di Virginia ne riparliamo a gennaio, ora non possiamo certo mollarla». È stufo quanto loro, soltanto non può muovere un dito fino al referendum costituzionale: «È l’unico modo - ricorda - per mandare a casa Renzi».

 

Se c’è un’altra che è infastidita dalla prima cittadina della Capitale, è Chiara Appendino. Raccontano che di fronte alle critiche della Raggi sia rimasta letteralmente senza parole: «Che ingrata, io mi sono mostrata con lei nel momento più difficile - l’estrema sintesi dello sfogo - e lei mi ripaga in questo modo?». Si va avanti così, in un clima che soltanto la possibile vittoria del No rende sostenibile.

frigogate  9frigogate 9

 

Luigi Di Maio e Roberto Fico, per dire, continuano cordialmente a ignorarsi. Neanche lunedì sera sono riusciti a sedersi attorno allo stesso tavolo, invitati dal Fondatore. Come se non bastasse, Raggi è alle prese anche con una mega grana amministrativa: proprio ieri, infatti, il Senato ha approvato un ordine del giorno che punta al commissariamento di Atac, il colosso romano dei trasporti.

 

frigogate  8frigogate 8

Tutto ormai è in discussione, anche il meccanismo che porta alla selezione dei candidati locali. La bozza del nuovo regolamento prevede che a decidere il nuovo corso sia la triade Lombardi-Crimi- Cancelleri. E i tre sono orientati a modificare un sistema che ha portato alla scelta di Raggi e alle recenti faide grilline per individuare il candidato sindaco di Genova.

 

In mezzo al caos c’è anche chi prova a sdrammatizzare. Succede alla buvette, quando si affaccia Alessandro Di Battista con una mano fasciata. È caduto dalla bici, ma un avventore non resiste alla battuta: «Avrà provato a dividere Fico e Di Maio...».

 

 

2. IL “FRIGO-GATE” DI VIRGINIA E LE IRONIE SUL COMPLOTTO “STAI ATTENTA ALLE LAVATRICI”

Sebastiano Messina per la Repubblica

 

frigogate  5frigogate 5

C’è chi parla di «frigogate», e chi lo chiama il «complotto dei frigo», ma il caso ormai è sul tavolo. O meglio, accanto al cassonetto. Perché non era affatto una frase buttata lì, quella che Virginia Raggi ha detto nell’intervista di ieri a Repubblica, quando ha dichiarato a Mario Calabresi di «non aver mai visto tanti rifiuti pesanti abbandonati per strada», e gli ha confidato il suo sospetto: «Ci sono frigoriferi che invece di essere portati nelle isole ecologiche vengono buttati vicino ai cassonetti».

 

E non è mica un lavoro semplice portarli lì, non so neanche come facciano. Però il frigorifero è già tutto sfondato e graffitato. Mi pare strano».

 

frigogate  4frigogate 4

Ed era chiaro che in quella «stranezza » la sindaca di Roma leggeva l’indizio di una trama dei suoi avversari, forse immaginandoli indaffarati in furtivi trasporti notturni di elettrodomestici scassati, solo per dimostrare che lei non sa tenere pulita la città eterna. Dentro quei frigoriferi arrugginiti e quei congelatori rovesciati, insomma, lei vedeva le tracce di un complotto.

 

E che questo fosse più che un dubbio, lo confermava ieri mattina l’inamovibile assessore all’Ambiente, quella Paola Muraro che la sindaca difende con le unghie e con i denti perché non saprebbe a chi altro affidare la madre di tutte le grane, quella appunto dei rifiuti della capitale: «Sembra che ci sia una volontà, perché dove trovano pulito scaricano materassi».

 

Frigoriferi e materassi, scaldabagni e lavatrici, schierati nelle strade nottetempo. Da chi? La risposta l’aveva data Beppe Grillo già il 20 giugno, subito dopo la conquista del Campidoglio: «Loro molleranno la spazzatura in mezzo alla strada per dire: “Avete visto come avete ridotto Roma?”». E qualche settimana dopo l’assessora Muraro diceva di aver già trovato le prove: «I partiti hanno paura: c’è stato un golpe dei rifiuti a pochi giorni dalla vittoria della sindaca Virginia Raggi».

 

frigogate  3frigogate 3

“Loro”, “i partiti che hanno paura”, erano ovviamente quelli del Pd. Che oggi, quattro mesi dopo l’elezione della sindaca pentastellata, al Campidoglio immaginano impegnati in una subdola azione di sabotaggio guerrigliero, tutti all’opera col favore delle tenebre, piazzando sul percorso del nemico non mine o trappole ma frigoriferi rotti e materassi sfondati.

 

Qualcuno ha fatto timidamente notare che da più tre mesi – era il 18 giugno – l’Ama ha sospeso il servizio “Riciclacasa”, ovvero il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti: la gara d’appalto era andata deserta. Eh no, dice la sindaca: dovete portarli alle isole ecologiche. Una parola, per una pensionata ottantenne senza patente o anche solo per un trentenne che non sia dotato di una station wagon, di un furgone o almeno di una motoape.

 

frigogate  2frigogate 2

Il fatto è che la battaglia dei rifiuti è diventata un tormentone, per Raggi. «A chi crede di poter trattare la città come una pattumiera consiglio prudenza » dichiarò minacciosa davanti ai cassonetti di Tor Bella Monaca, dove un gruppo di ragazzini aveva postato su Youtube un video dove si potevano contare 25 topi in cinque minuti, attorno alle buste sparse della spazzatura. E tre giorni dopo l’assessora Muraro annunciò la linea dura, anzi durissima: «Organizzeremo appostamenti notturni con polizia di Stato e carabinieri per cogliere in flagranza gli incivili ».

 

Certo, non è facile mettere sotto sorveglianza i 67 mila cassonetti di Roma, ma la minaccia non ha funzionato. Da qui l’ira della sindaca, che non riesce a darsi pace e ormai vede un disegno ostile, se non un complotto, dietro ogni frigorifero rotto che avvista sui marciapiedi.

 

Ma la Rete, si sa, non fa sconti a nessuno. Neanche ai grillini. Così, appena l’intervista è finita sui social media, un’ondata di sarcasmo si è abbattuta sul «Frigo-gate», titolo immediatamente appioppato alle parole di Raggi.

 

AMA RIFIUTI INGOMBRANTI FRIGORIFERIAMA RIFIUTI INGOMBRANTI FRIGORIFERI

C’è chi ha stampato sotto la foto della sindaca un celebre motto mussoliniano adattato per l’occasione: «Me ne frigo» e chi ha postato un falso segnale luminoso sul raccordo anulare: «Code di frigoriferi tra Laurentina e Tiburtina », chi ha pubblicato la foto di un centinaio di elettrodomestici stoccati all’aperto (didascalia: «Frighi in assetto militare in marcia verso Roma, si teme un attacco imminente») e chi l’immagine di Crozza-Bergoglio con un frigo sulle spalle per la via Salaria.

 

E poi, come era prevedibile, perfidie fulminanti a spiovere sul «complotto demoplutofrigomassonico». «La Procura di Trani scopre covo di frigoriferi », «C’è qualcuno che capita a Roma? No perché ho un frigo da buttare». «Quelli con lo scomparto verdure sono i più subdoli». «Anche le lavatrici stanno remando contro». «Dai Orfini esci da quel frigo, ti hanno riconosciuto». «Ad Halloween mi vestirò da frigorifero e mi abbandonerò sotto casa della Raggi».

 

frigoriferi abbandonatifrigoriferi abbandonati

Il più bello però era quello firmato “Trastevere”, sotto la foto di un frigorifero che galleggia nel fiume: «T’invidio turista che arrivi/ t’imbevi de fori e de scavi/ poi tutto d’un colpo te trovi/ er frigo co a cena de ieri/ tutta pe te».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO