virginia raggi frigo

RAGGI IN FREEZER - LA FRONDA ANTI-VIRGINIA SFRUTTA LA BOIATA DEL ''FRIGO-GATE'' PER FARLA A PEZZI: ''È FUORI CONTROLLO, DÀ INTERVISTE A 'REPUBBLICA' E OSCURA LE NOSTRE LOTTE'. ROBERTA LOMBARDI SUONA LA CARICA, DALLA CASALEGGIO FRENANO: ASPETTIAMO GENNAIO PER LA RESA DEI CONTI - UNA SARABANDA DI FOTOMONTAGGI PER LA POVERA VIRGI INSIDIATA DA GRANDI ELETTRODOMESTICI

 

1. RAGGI, M5S IN RIVOLTA “È FUORI CONTROLLO OSCURA LE NOSTRE LOTTE”

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

frigogate  1frigogate 1

Il trentottesimo parallelo del Movimento spacca in due piazza dal Campidoglio. «Beppe – tuonano i parlamentari romani più in vista, capitanati da Carla Ruocco - Virginia ha superato il limite, ma cosa si è messa in testa? Sembra eterodiretta, non puoi consentire che ci passi sopra in questo modo!». Ce l’hanno tutti con la sindaca per l’intervista a Repubblica. Non è tanto la bizzarra sortita sui “frigoriferi abbandonati”, ma soprattutto il tempismo dell’uscita. In un colpo solo, Raggi oscura la missione romana del leader e la battaglia di Roberta Lombardi per dimezzare lo stipendio dei deputati.

 

La furia si trasforma presto in rappresaglia. È proprio l’ex capogruppo, sostenuta dai suoi fedelissimi, a scrivere direttamente a Beppe Grillo: «Come è stato possibile avallare una scelta tanto sbagliata, che mortifica il nostro lavoro? - è il senso del ragionamento - Ora la comunicazione si assuma la responsabilità di questo passo falso ». In un istante finisce sulla graticola l’intera filiera dello staff pentastellato, che dal Campidoglio conduce fino a Ilaria Loquenzi e Rocco Casalino. Nel mirino, insomma, finisce il braccio operativo della Casaleggio associati.

RAGGI DE VITO LOMBARDI DI MAIO FRONGIARAGGI DE VITO LOMBARDI DI MAIO FRONGIA

 

L’intervento di Raggi, in realtà, era fissato da diversi giorni. Lo ripetono i “comunicatori” che governano le sorti dei cinquestelle, provando a sedare la rivolta. E il fondatore? Nero come la pece, svuotato come piazza Montecitorio disertata dai militanti grillini, lascia la Camera avvilito. I nemici della sindaca vorrebbe lo scalpo di Raggi, «è fuori controllo - ripetono - buttiamola fuori dal Movimento! » - ma il leader non può far altro che frenare: «State calmi. Di Virginia ne riparliamo a gennaio, ora non possiamo certo mollarla». È stufo quanto loro, soltanto non può muovere un dito fino al referendum costituzionale: «È l’unico modo - ricorda - per mandare a casa Renzi».

 

Se c’è un’altra che è infastidita dalla prima cittadina della Capitale, è Chiara Appendino. Raccontano che di fronte alle critiche della Raggi sia rimasta letteralmente senza parole: «Che ingrata, io mi sono mostrata con lei nel momento più difficile - l’estrema sintesi dello sfogo - e lei mi ripaga in questo modo?». Si va avanti così, in un clima che soltanto la possibile vittoria del No rende sostenibile.

frigogate  9frigogate 9

 

Luigi Di Maio e Roberto Fico, per dire, continuano cordialmente a ignorarsi. Neanche lunedì sera sono riusciti a sedersi attorno allo stesso tavolo, invitati dal Fondatore. Come se non bastasse, Raggi è alle prese anche con una mega grana amministrativa: proprio ieri, infatti, il Senato ha approvato un ordine del giorno che punta al commissariamento di Atac, il colosso romano dei trasporti.

 

frigogate  8frigogate 8

Tutto ormai è in discussione, anche il meccanismo che porta alla selezione dei candidati locali. La bozza del nuovo regolamento prevede che a decidere il nuovo corso sia la triade Lombardi-Crimi- Cancelleri. E i tre sono orientati a modificare un sistema che ha portato alla scelta di Raggi e alle recenti faide grilline per individuare il candidato sindaco di Genova.

 

In mezzo al caos c’è anche chi prova a sdrammatizzare. Succede alla buvette, quando si affaccia Alessandro Di Battista con una mano fasciata. È caduto dalla bici, ma un avventore non resiste alla battuta: «Avrà provato a dividere Fico e Di Maio...».

 

 

2. IL “FRIGO-GATE” DI VIRGINIA E LE IRONIE SUL COMPLOTTO “STAI ATTENTA ALLE LAVATRICI”

Sebastiano Messina per la Repubblica

 

frigogate  5frigogate 5

C’è chi parla di «frigogate», e chi lo chiama il «complotto dei frigo», ma il caso ormai è sul tavolo. O meglio, accanto al cassonetto. Perché non era affatto una frase buttata lì, quella che Virginia Raggi ha detto nell’intervista di ieri a Repubblica, quando ha dichiarato a Mario Calabresi di «non aver mai visto tanti rifiuti pesanti abbandonati per strada», e gli ha confidato il suo sospetto: «Ci sono frigoriferi che invece di essere portati nelle isole ecologiche vengono buttati vicino ai cassonetti».

 

E non è mica un lavoro semplice portarli lì, non so neanche come facciano. Però il frigorifero è già tutto sfondato e graffitato. Mi pare strano».

 

frigogate  4frigogate 4

Ed era chiaro che in quella «stranezza » la sindaca di Roma leggeva l’indizio di una trama dei suoi avversari, forse immaginandoli indaffarati in furtivi trasporti notturni di elettrodomestici scassati, solo per dimostrare che lei non sa tenere pulita la città eterna. Dentro quei frigoriferi arrugginiti e quei congelatori rovesciati, insomma, lei vedeva le tracce di un complotto.

 

E che questo fosse più che un dubbio, lo confermava ieri mattina l’inamovibile assessore all’Ambiente, quella Paola Muraro che la sindaca difende con le unghie e con i denti perché non saprebbe a chi altro affidare la madre di tutte le grane, quella appunto dei rifiuti della capitale: «Sembra che ci sia una volontà, perché dove trovano pulito scaricano materassi».

 

Frigoriferi e materassi, scaldabagni e lavatrici, schierati nelle strade nottetempo. Da chi? La risposta l’aveva data Beppe Grillo già il 20 giugno, subito dopo la conquista del Campidoglio: «Loro molleranno la spazzatura in mezzo alla strada per dire: “Avete visto come avete ridotto Roma?”». E qualche settimana dopo l’assessora Muraro diceva di aver già trovato le prove: «I partiti hanno paura: c’è stato un golpe dei rifiuti a pochi giorni dalla vittoria della sindaca Virginia Raggi».

 

frigogate  3frigogate 3

“Loro”, “i partiti che hanno paura”, erano ovviamente quelli del Pd. Che oggi, quattro mesi dopo l’elezione della sindaca pentastellata, al Campidoglio immaginano impegnati in una subdola azione di sabotaggio guerrigliero, tutti all’opera col favore delle tenebre, piazzando sul percorso del nemico non mine o trappole ma frigoriferi rotti e materassi sfondati.

 

Qualcuno ha fatto timidamente notare che da più tre mesi – era il 18 giugno – l’Ama ha sospeso il servizio “Riciclacasa”, ovvero il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti: la gara d’appalto era andata deserta. Eh no, dice la sindaca: dovete portarli alle isole ecologiche. Una parola, per una pensionata ottantenne senza patente o anche solo per un trentenne che non sia dotato di una station wagon, di un furgone o almeno di una motoape.

 

frigogate  2frigogate 2

Il fatto è che la battaglia dei rifiuti è diventata un tormentone, per Raggi. «A chi crede di poter trattare la città come una pattumiera consiglio prudenza » dichiarò minacciosa davanti ai cassonetti di Tor Bella Monaca, dove un gruppo di ragazzini aveva postato su Youtube un video dove si potevano contare 25 topi in cinque minuti, attorno alle buste sparse della spazzatura. E tre giorni dopo l’assessora Muraro annunciò la linea dura, anzi durissima: «Organizzeremo appostamenti notturni con polizia di Stato e carabinieri per cogliere in flagranza gli incivili ».

 

Certo, non è facile mettere sotto sorveglianza i 67 mila cassonetti di Roma, ma la minaccia non ha funzionato. Da qui l’ira della sindaca, che non riesce a darsi pace e ormai vede un disegno ostile, se non un complotto, dietro ogni frigorifero rotto che avvista sui marciapiedi.

 

Ma la Rete, si sa, non fa sconti a nessuno. Neanche ai grillini. Così, appena l’intervista è finita sui social media, un’ondata di sarcasmo si è abbattuta sul «Frigo-gate», titolo immediatamente appioppato alle parole di Raggi.

 

AMA RIFIUTI INGOMBRANTI FRIGORIFERIAMA RIFIUTI INGOMBRANTI FRIGORIFERI

C’è chi ha stampato sotto la foto della sindaca un celebre motto mussoliniano adattato per l’occasione: «Me ne frigo» e chi ha postato un falso segnale luminoso sul raccordo anulare: «Code di frigoriferi tra Laurentina e Tiburtina », chi ha pubblicato la foto di un centinaio di elettrodomestici stoccati all’aperto (didascalia: «Frighi in assetto militare in marcia verso Roma, si teme un attacco imminente») e chi l’immagine di Crozza-Bergoglio con un frigo sulle spalle per la via Salaria.

 

E poi, come era prevedibile, perfidie fulminanti a spiovere sul «complotto demoplutofrigomassonico». «La Procura di Trani scopre covo di frigoriferi », «C’è qualcuno che capita a Roma? No perché ho un frigo da buttare». «Quelli con lo scomparto verdure sono i più subdoli». «Anche le lavatrici stanno remando contro». «Dai Orfini esci da quel frigo, ti hanno riconosciuto». «Ad Halloween mi vestirò da frigorifero e mi abbandonerò sotto casa della Raggi».

 

frigoriferi abbandonatifrigoriferi abbandonati

Il più bello però era quello firmato “Trastevere”, sotto la foto di un frigorifero che galleggia nel fiume: «T’invidio turista che arrivi/ t’imbevi de fori e de scavi/ poi tutto d’un colpo te trovi/ er frigo co a cena de ieri/ tutta pe te».

 

 

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?