marra raggi

RAGGI X - LA SINDACA ASPETTA IL 10 NOVEMBRE QUANDO ARRIVERA’ LA SENTENZA SUL CASO MARRA - SE FOSSE CONDANNATA, PUR NON SCATTANDO LA LEGGE SEVERINO, DOVREBBE INTERVENIRE IL CODICE ETICO DI M5S, QUELLO CHE RAGGI HA SEMPRE DETTO DI “VOLER RISPETTARE” E CHE PREVEDE LE DIMISSIONI - MA I LEGALI DEL M5S HANNO TROVATO UN’ALTRA STRADA…

Ernesto Menicucci per “il Messaggero”

VIRGINIA RAGGI E RAFFAELE MARRA

 

«Che succede in Campidoglio? Aspettiamo il 10 novembre...». Alla domanda, in questi giorni, sempre la stessa risposta. Una data scolpita, che sembra lontanissima e che poi calendario alla mano non lo è neppure così tanto. È il giorno della sentenza Raggi sul caso-Marra, quello da cui dipende il futuro della giunta grillina. E, dal rientro delle vacanze, le grandi manovre all' interno dei partiti sono già cominciate. Primo fra tutti, naturalmente, Cinque Stelle dove un pool di avvocati/consulenti politici sta studiando il da farsi. Gli scenari sono due, uno chiarissimo, l' altro tutto da vedere.

 

LE IPOTESI Opzione uno, che Raggi venga assolta per il presunto falso ideologico sulla promozione di Renato Marra, fratello di Raffaele, a capo del Dipartimento turismo: la sindaca dichiarò all' Anticorruzione capitolina che fece tutto da sola, ma dalle chat interne (agli atti) emerge invece il ruolo di Raffaele, in quei primi mesi di Campidoglio vero Rasputin della giunta pentastellata. Ovviamente, in caso di assoluzione, tutto resta com' è.

Scenario due, quello più complicato, è se Raggi venisse condannata.

 

RAGGI MARRA

Perché qui, pur non scattando la legge Severino, dovrebbe intervenire il codice etico di M5S, quello che Raggi ha sempre detto di «voler rispettare» e che prevede (prevederebbe?) le dimissioni. E qui scatta lo studio fatto dai legali. Dentro a M5S, infatti, stanno pensando a un piano B per non perdere Roma: far autosospendere la sindaca come, in altri contesti e vicende, fecero ad esempio Piero Marrazzo alla Regione Lazio e Giuseppe Sala a Milano per aspettare magari la sentenza di secondo grado, o soltanto di capire il da farsi.

 

Un escamotage, più politico che amministrativo. Raggi rimarrebbe sindaca, ma sospesa. E il vice-sindaco sarebbe una sorta di reggente. Già, ma chi? E anche su questo anche se nessuno è disposto a dichiararlo in chiaro è partito il toto-nomi. Vice-sindaco è Luca Bergamo, che però viene dal centrosinistra ed è prestato ai Cinque Stelle. Uomo che, di sicuro, è poco in linea tanto per dirne una con il governo giallo-verde e con gli alleati leghisti.

raggi marra frongia romeo

 

GRILLINO DOC Il reggente di Roma, non potrebbe che essere un grillino doc, magari della prima ora, ma comunque vicino a Raggi. Identikit che più che a Marcello De Vito, presidente dell' Assemblea Capitolina, si avvicina a Daniele Frongia, lo stratega, giocatore di scacchi, che in fondo vice-sindaco lo è anche già stato. Problema: Frongia era uno dei quattro amici al bar, la chat proprio del caso-Marra.

C' è poi l' ipotesi dimissioni-Raggi, che aprirebbero di fatto la campagna elettorale su Roma.

 

RENATO MARRA E RAGGI mpa.it

I Cinque Stelle dovrebbero trovare un candidato, ma anche gli altri partiti a quel punto dovrebbero muoversi. E, al momento, pare che non ci sia da nessuna parte la fila a candidarsi. Nel centrodestra, la Lega rivendicherebbe l' aspirante sindaco, da cercare però più nella società civile che tra i quadri di partito, ma dovrebbe vincere la resistenza di Fratelli d' Italia, compagine molto caratterizzata su Roma, che però ha come candidato di punta Giorgia Meloni, la leader che già corse nel 2016 sfiorando il ballottaggio.

 

VIRGINIA RAGGI DANIELE FRONGIA RAFFAELE MARRA

Infine il centrosinistra, dove in teoria nessuno vuole farsi avanti, ma più di un esponente subisce qualche forma di pressing. Qui la lista è lunga: da David Sassoli all' ex premier Paolo Gentiloni, da Carlo Calenda a Marianna Madia. Fantapolitica? Da qui al 10 novembre, la strada è lunga.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”