1. AVEVANO RAGIONE I CERVELLONI DI WASHINGTON. OBAMA ERA TRA NOI E PARLAVA TOSCANO 2. QUANDO SUL PIANO NAZIONALE ERA ANCORA UN SIGNOR NESSUNO, BENCHÈ FOSSE GIÀ STATO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI FIRENZE ED ERA STATO APPENA ELETTO SINDACO, I "CERVELLONI" AMERICANI AVEVANO GIA’ ACCESO I RIFLETTORI SUL MATTEO IL MAGNIFICO 3. I CONTATTI AMERICANI DEL SINDACO ATTRAVERSO IL GIRO DEL CHIANTISHIRE (MARCO CARRAI, PAOLO FRESCO EX PRESIDENTE FIAT, IL FUTURO AMBASCIATORE A ROMA JOHN PHILLIPS) ERANO NOTI. ORA E' BANFI, DIRETTORE DI TGCOM 24, AD AGGIUNGERE UN ALTRO TASSELLO 4. SIAMO NEL 2009, L’”AMERIKANO” ALESSIO VINCI, CHE HA APPENA LASCIATO LA CNN PER CONDURRE ‘MATRIX’, PUR SENZA MOLTI CONTATTI CON LA POLITICA ITALIANA E QUASI NESSUNA CONSUETUDINE CON IL PALAZZO, LO CONOSCE E INSISTE PER MANDARLO IN ONDA

DAGOREPORT

 

Della serie "l'Obama italiano esiste e parla toscano": quando sul piano nazionale era ancora un signor nessuno, benchè fosse già stato presidente della Provincia di Firenze ed era stato appena eletto sindaco del capoluogo toscano, i "cervelloni" americani avevano acceso i riflettori su Matteo Renzi.

MATTEO RENZI NEL CANDIDATO SINDACO A FIRENZE MATTEO RENZI NEL CANDIDATO SINDACO A FIRENZE

 

I contatti americani del sindaco attraverso il giro del Chiantishire (Marco Carrai, Paolo Fresco ex presidente Fiat, quello del contratto blindato con Generale Motors, il futuro ambasciatore a Roma John Phillips) erano noti. Ora e' Alessandro Banfi, direttore di Tgcom 24, il canale all news di Mediaset ad aggiungere un altro tassello.

 

Banfi racconta nella prefazione del libro di Fabrizio Rizzi "Rinascimento fiorentino" (che verrà presentato martedì pomeriggio a Roma) come avvenne questa conoscenza: "Lo incontrai per la prima volta grazie a un collega che fino a poco prima lavorava per la Cnn, Alessio Vinci.

 

Matteo Renzi Sindaco FirenzeMatteo Renzi Sindaco Firenze

Siamo nel 2009 e Vinci ha appena lasciato il canale all news statunitense per lavorare a ‘Matrix’, il programma tv che in quel momento sto seguendo, e sul "Corriere della sera" viene rilanciata l'idea che esiste un Obama italiano ed è il nuovo sindaco di Firenze.

 

Vinci, che pure non ha molti contatti con la politica italiana e quasi nessuna consuetudine con il Palazzo, lo conosce e insiste a farcelo incontrare. Sarà il primo di tanti incontri". Conclude Banfi: "Avevano ragione i cervelloni di Washington. Obama era tra noi e parlava toscano".

 

Che Renzi non sia mai stato amato dal Palazzo e' ormai noto, lui stesso ne ha fatto volutamente la cifra del suo percorso, la medaglia anticasta. La lunga cavalcata con le primarie del Pd ne e' un esempio. Il libro di Rizzi parte dalle convulsioni nel Pd per l'elezione del presidente della Repubblica e dai 101 traditori che hanno "pugnalato nell'ombra" prima Franco Marini poi Romano Prodi, per raccontare gli agguati e gli intrighi della nomenklatura rossa per ostacolare la scalata di Renzi a Palazzo Chigi.

RENZI E OBAMARENZI E OBAMArenzi e obamarenzi e obamaAlessio Vinci Alessio Vinci ALESSANDRO BANFIALESSANDRO BANFIAlessandro Banfi Micheli Marzoto Dago Palombelli Vinci Alessandro Banfi Micheli Marzoto Dago Palombelli Vinci I PAPI SANTI TERRAZZA PREFETTURA MARCO CARRAI E ANTONIO PREZIOSI I PAPI SANTI TERRAZZA PREFETTURA MARCO CARRAI E ANTONIO PREZIOSI gero43 paolo frescogero43 paolo frescoPAOLO FRESCOPAOLO FRESCOAmbasciatore USA John R Phillips Ambasciatore USA John R Phillips ALESSIO VINCI E ANTONIO GALLO REDCARPET PIRELLI CALENDAR ALESSIO VINCI E ANTONIO GALLO REDCARPET PIRELLI CALENDAR John R Phillips con la moglie Linda Douglass John R Phillips con la moglie Linda Douglass

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…