big referendum spot rai

PROTESTE-RAI! SEMBRA DI ESSERE TORNATI AI BEI TEMPI DI BERLUSCONI: SULLA RAI VA IN ONDA LO SPOT ISTITUZIONALE DI PALAZZO CHIGI PER IL REFERENDUM E SCOPPIA LA BUFERA - BRUNETTA: “È UNA CHIARA VIOLAZIONE DELLA PAR CONDICIO, DENUNCIO LA MAGGIONI IN OGNI SEDE”

Monica Rubino per “La Repubblica

 

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

La polemica sul quesito referendario investe le reti Rai. Questa volta nel mirino delle opposizioni c’è lo spot istituzionale di Palazzo Chigi sul referendum costituzionale del 4 dicembre mandato in onda in questi giorni dalla tv pubblica. Nel video scorre il testo dei quesiti letti dalla voce di uno speaker, che ricorda infine la data del voto. E secondo alcuni esponenti del fronte del No, il solo fatto di elencare le domande è di per sé un invito a votare per il Sì.

 

Il primo ad attaccare la Rai è il capogruppo dei deputati di Forza Italia Renato Brunetta, che promette un esposto contro la presidente Monica Maggioni: «Lo spot è una chiara violazione della par condicio», scrive inizialmente su Twitter. Poi l’affondo: «Intendo denunciare Maggioni in ogni sede, all’Agcom, alla Commissione di Vigilanza Rai e alla Procura della Repubblica. Ieri il premier Matteo Renzi ha parlato per quaranta minuti di referendum al programma di Massimo Giletti e non doveva essere lì».

 

titti col marito renato brunetta  e monica maggionititti col marito renato brunetta e monica maggioni

Nella polemica entra anche il deputato di Ap Alessandro Pagano che parla di «spot truffa, chiara propaganda per il Sì al referendum» e chiede l’intervento dell’associazione dei consumatori Codacons. Il senatore della Lega Nord Roberto Calderoli, invece, sottolinea: «Non bastava un quesito ingannevole stampato sulla scheda. Da un paio di giorni i cittadini sono bombardati sulle reti Rai dallo spot con lo stesso messaggio falso e fuorviante».

 

campo dall orto monica maggioni rosy bindicampo dall orto monica maggioni rosy bindi

Da parte sua la Rai è sicura di essere nel giusto e respinge le accuse ai mittenti. Intanto se la Vigilanza approverà domani le disposizioni per tribune, confronti e messaggi autogestiti, il resto dei palinsesti dovrà adeguarsi alle direttive della legge sulla par condicio del 2000. Stop allora ai soggetti politici nei programmi di intrattenimento, sì alla loro presenza in approfondimenti e trasmissioni ricondotte sotto la responsabilità delle testate, dall’Arena a Che tempo che fa a Gazebo, nel massimo equilibrio tra le posizioni del sì e del no. A farne le spese saranno anche docenti, scrittori, scienziati che abbiano aderito ai comitati referendari: sono considerati “soggetti politici”, pure se parlano di altri temi.

monica maggionimonica maggioni

 

Contrariamente a quanto denunciato da Brunetta, Giletti ha potuto invece ospitare ieri nel salotto dell’Arena su Rai1 il presidente del Consiglio, atteso anche domani sera da Gianluca Semprini a Politics su Rai3. Lo stesso Semprini, dalla prossima settimana, si occuperà stabilmente del referendum con modifiche al format. E oltre ai normali approfondimenti, da Uno Mattina a Linea Notte, da Agorà a In mezz’ora, sono in arrivo spazi dedicati: tre speciali di prima serata su Rai1, il mercoledì a novembre, curati daPorta a porta con il Tg1.

 

monica maggionimonica maggioni

Sempre su Rai1 dieci appuntamenti in “access prime time”, la mini-fascia che segue il telegiornale della sera, dal lunedì al venerdì nelle ultime due settimane prima del voto. E, infine, su Rai2 dal 24 ottobre, per quattro settimane, una striscia informativa dalle 21 alle 21.10 a cura del Tg2. Un piano speciale annunciato in cda dal direttore generale Antonio Campo Dall’Orto che l’opposizione aspetta al varco.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....