rajoy iglesias sanchez

PODEMOS GOVERNARE - IN SPAGNA RAJOY NON TROVA I VOTI NECESSARI PER UN GOVERNO DI LARGHE INTESE- SI VA VERSO UNA COALIZIONE DI SINISTRA CON PODEMOS GUIDATA DAL LEADER BELLOCCIO DEL PSOE SANCHEZ - MA IGLESIAS VUOLE 6 MINISTERI E LA VICEPRESIDENZA DEL GOVERNO

RAJOYRAJOY

Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera”


Si è arreso senza neppure fingere di provarci. Il primo ministro uscente, Mariano Rajoy, ha (per ora) rifiutato l’incarico di formare il nuovo governo in Spagna. Per ora, perché ha subito puntualizzato di non aver ritirato la sua candidatura:

 

«Oggi non ho i voti sufficienti al Congresso dei deputati. Non solo non ho una maggioranza a favore ma ho anche una maggioranza contro. Però diamo tempo e margine al dialogo», ha detto in conferenza stampa.

SANCHEZSANCHEZ

 

L’«investitura», per mano del re Felipe VI, era dovuta: il Partito Popolare di cui Rajoy è leader, aveva vinto le elezioni dello scorso 20 dicembre e, pur avendo perso la maggioranza assoluta che gli aveva permesso finora di governare in libertà, toccava a lui tentare per primo di formare un esecutivo di coalizione. Se ci ha provato – e il quotidiano El Pais , in un editoriale, ieri ne dubitava – non ci è riuscito. 
 

Mercoledì prossimo il re aprirà un secondo giro di consultazioni, ma l’esito sembra delinearsi, pur con qualche incertezza finale, e preannuncia una svolta a sinistra anche in Spagna, sulla scia di quella già avvenuta in Portogallo.

IGLESIAS RE FELIPE VIIGLESIAS RE FELIPE VI

 

Poche ore prima del «gran rifiuto» di Rajoy, il leader di Podemos, la formazione di sinistra alternativa arrivata terza alle elezioni, aveva annunciato al sovrano la sua volontà di voler formare un governo di coalizione con il Partito socialista e con Izquierda Unida (partito storico di sinistra radicale).

 

L’ex «indignado» Pablo Iglesias, che ha rivendicato la vicepresidenza del governo e sei ministeri, ha sottolineato di aver voluto annunciare la sua scelta per prima al sovrano, senza preavvertire il leader del Psoe per «evitare filtri e pettegolezzi». 
 

Piccata e attendista la risposta a stretto giro di boa di Pedro Sánchez: ne parleremo durante il fine settimana. Il segretario del Psoe, che ha subito la sconfitta più bruciante della sua storia politica pur mantenendo il secondo posto al Congresso, ha ribadito che un’alleanza con Podemos è nella natura delle cose —

mariano rajoy  6mariano rajoy 6

 

«Gli elettori non comprenderebbero perché riusciamo a metterci d’accordo» — ma ha anche ricordato l’ostacolo che ancora li separa: la richiesta di un referendum vincolante sull’indipendenza della Catalogna, che finora Podemos ha posto come condizione irrinunciabile ad un futuro governo di unità della sinistra.

 

«Iglesias vuole riforme progressiste su cui potremmo coincidere», ha detto Sánchez citando, tra gli altri, la «ricostruzione del welfare, danneggiato dal Pp», la garanzia delle pensioni e la riforma costituzionale. «Ma sulla strategia per risolvere alcuni problemi, come la crisi in Catalogna, abbiamo posizioni distinte», ha concluso. 

 

Il convitato di pietra resta dunque la Catalogna, dove il 10 gennaio scorso il fronte separatista è riuscito in extremis a nominare un nuovo presidente della Generalitat.

 

 

Ironia della sorte, il possibile governo delle sinistre, a Madrid, dovrebbe far affidamento sull’astensione proprio di uno dei partiti catalani (Esquerra Republicana de Catalunya, Erc) oltre che dei nazionalisti baschi del Pnv e dei quattro deputati del gruppo misto, per conquistare la maggioranza necessaria al Congresso.

PABLO IGLESIASPABLO IGLESIAS

 

SANCHEZ IGLESIAS RE FELIPE VISANCHEZ IGLESIAS RE FELIPE VImariano rajoy  5mariano rajoy 5

Sempre che Podemos non accetti, invece, un’alleanza con la nuova destra di Ciudadanos. La partita, insomma, non è chiusa. E forse Rajoy spera di far saltare il banco: «Io propongo un accordo tra Pp, Psoe e Ciudadanos (la nuova forza di centro-destra). Sanchez non ha voluto parlare con me. Si è negato». Tutto può ancora accadere. 

mariano rajoy  4mariano rajoy 4mariano rajoy  3mariano rajoy 3

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…