RE GIORGIO: CRISI DI GOVERNO SOLO SE SI CAMBIANO PIÙ DI TRE MINISTRI - SE SALTA LA LEGGE ELETTORALE, MATTEUCCIO CHIEDERÀ LA STAFFETTA A ENRICHETTO?

Claudio Cerasa per "il Foglio"

Dritto, al centro oppure a sinistra? Per inquadrare il percorso che si prepara ad affrontare il governo guidato da Enrico Letta bisogna fare uno sforzo di fantasia e immaginare un furgone con tre volanti che si avvicina a un incrocio senza avere ancora un'idea precisa su quale sia la giusta direzione da prendere. Sul sedile anteriore del furgone, a manovrare i tre volanti ci sono il presidente del Consiglio, il presidente della Repubblica e il segretario del Pd.

E se fino a oggi, seppur con molte difficoltà, il furgone non è precipitato nel burrone il merito non è solo da attribuire al movimento coordinato dei primi due conducenti (Letta e Napolitano) ma anche della scelta del terzo (Renzi) di non sterzare violentemente verso un'altra direzione.

L'accelerazione sulla legge elettorale (ieri sera il testo, firmato anche dagli alfaniani, è arrivato in Commissione) e il progressivo indebolimento di alcune figure dell'esecutivo (De Girolamo, Cancellieri, Zanonato, di cui ieri Debora Serracchiani, esponente della segreteria Pd, ha chiesto le dimissioni) hanno messo però il furgone di fronte alla necessità di scegliere un percorso più sicuro per arrivare a destinazione.

E oggi, di fronte al cruscotto di Letta, Napolitano e Renzi, si presentano quattro sentieri alternativi: un rimpasto, un Letta bis, un governo Renzi o le elezioni. Ma che direzione prenderà il furgone targato Re-Le-Na? Tutto, al momento, è rinviato a febbraio e prima di cambiare percorso sarà necessario capire quanto sarà forte il patto di coalizione che Letta vorrebbe chiudere questa settimana ma che Renzi vuole rinviare alla prossima (dopo la direzione del Pd, convocata martedì).

Ma intanto, già rispetto alla possibilità di scegliere se sostituire alcuni ministri o dover rimettere mano al governo, si indovinano alcune direttrici diverse. Letta vorrebbe qualcosa in più di un rimpasto e il suo vice Alfano, che sul furgone ha la delega alla frizione, lo ha detto chiaramente: "Nuovo governo con reshuffling dei ministri".

Renzi - che in privato, oltre a ironizzare sulla fragilità di Letta con epiteti irriferibili, non fa che ripetere che "questo governo non è il nostro governo" - vuole invece fare di tutto per non essere identificato con l'esecutivo e si accontenterebbe anche di inserire alcuni renziani della seconda o della terza ora (modello Enrico Morando) nella squadra di governo.

Il criterio varrebbe anche qualora fosse portata a termine l'operazione "reshuffling" e in quel caso il segretario potrebbe spendere qualche nome più forte (come Richetti e come Nardella, che Renzi immagina un domani alla guida di Firenze) con la precauzione di non inserire volti che potrebbero far parte di un suo governo (per questo l'idea di Boschi al posto di Quagliariello è un'opzione complicata).

In questa partita, ovviamente, determinante sarà il modo in cui Napolitano sceglierà di curvare il volante e da questo punto di vista l'input quirinalizio suona così: al governo serve una svolta ma un cambio di governo è necessario solo se si dovesse decidere di sostituire più di tre ministri. Ma l'opzione cambio di governo presenta alcune incognite pericolose.

Napolitano, nonostante lo spin renziano sia forte nel segnalare la nascita di una storia d'amore tra il capo dello stato e il sindaco di Firenze, in realtà si fida fino a un certo punto di Renzi, e sa che quando si apre una crisi di governo si sa come si inizia e non si sa come si va a finire. La stabilità per Napolitano è condizione necessaria per fare le riforme e nei retropensieri del Quirinale esiste il sospetto che Renzi possa "approfittare" dell'occasione per girare il volante verso una direzione diversa da quella di Letta.

Facendo insomma cadere il governo - tentazione che giorno dopo giorno Renzi accarezza con sempre più golosità. E per questo il presidente non spingerà troppo verso questa soluzione. Resta l'ultima strada, ovvero il governo Renzi senza passare per le elezioni. Difficile che il sindaco possa sognare di trasformarsi in D'Alema (che, nell'attesa di ricevere da Renzi un segnale rispetto alla possibilità di essere indicato dal Pd come rappresentante dell'Italia in Commissione europea nella prossima legislatura, ieri ha ricordato che il Parlamento ha tutto il diritto di mettere mano alla legge elettorale).

Potrebbe capitare solo in un caso: "Solo - sussurra al Foglio un renziano introdotto nelle stanze dei bottoni del Pd - se la legge elettorale dovesse saltare: a quel punto non sarebbe impossibile immaginare Renzi voglioso di salire in groppa al governo e di guidare lui l'esecutivo lungo il semestre europeo".

 

RENZI NAPOLITANOnapolitano letta renzi cancellieri saccomanni letta il-ministro-cancellieri-e-il-premier-enrico-lettaFlavio Zanonato nunzia de girolamo francesco boccia de girolamo alfano interna new SERRACCHIANI A BALLAR

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO