GIOCANO A CHI DÀ LE DIMISSIONI PIÙ PESANTI - I PIDIELLINI MINACCIANO DI MOLLARE? E RE GIORGIO RICORDA CHE PUÒ SEMPRE LASCIARE IL COLLE, CREANDO IL CAOS

Antonella Rampino per "la Stampa"

«Nessuno si faccia illusioni»: la lettera di dimissioni è pronta, nel cassetto. E forse è solo e proprio l'ira di queste ore che tiene Giorgio Napolitano dal dare immediato corso a quel che ha sempre detto, sin dal momento in cui ha accettato un secondo mandato presidenziale, non voluto ma chiesto dai politici con il cappello in mano, e tra i primi proprio da Silvio Berlusconi.

Se vi comporterete da irresponsabili, disse nel discorso d'insediamento davanti ai parlamentari che con buona dose di masochismo presero ad applaudirlo, io mi dimetterò. Ieri, da politico d'esperienza qual è, il presidente ha compreso al fulmicotone dove andava a parare quella messinscena delle dimissioni dei parlamentari del Pdl consegnate ai loro stessi capigruppo: alle elezioni anticipate.

E a Renato Schifani, a Gaetano Quagliariello, e a Gianni Letta che - tra gli altri- gli han telefonato in sequenza allarmati per la china di follia che andavano prendendo le cose dopo il gran consiglio di Palazzo Grazioli con i Verdini e le Santanché che urlavano a Berlusconi «ti arrestano, le procure di Bari e Napoli son pronte ad arrestarti», Napolitano ha fatto sapere che lo scioglimento delle Camere è un'illusione e che se davvero i parlamentari del Pdl dessero le dimissioni lui ne denuncerebbe pubblicamente il carattere eversivo di attacco alle istituzioni repubblicane.

E a quel punto, ecco un messaggio ben chiaro e comprensibile anche ai più oltranzisti del centrodestra, la questione sarebbe nelle mani del prossimo presidente della Repubblica: di un nuovo Capo dello Stato, eletto da questo Parlamento. Ovvero, dal Pd e da Grillo.

Giorgio Napolitano non intende avallare nessuna delle tentazioni eversive che spirano dal Pdl. È pronto a dare le dimissioni spiegandone pubblicamente il motivo, lo ha ripetuto ieri a tutti gli interlocutori, e anche ad Enrico Letta. Che nella telefonata a Napolitano ha comunicato anche la propria frustrazione, «è inaudito, convocano un'assemblea per far saltare il governo mentre io qui a New York cerco di rappresentare un'Italia solida agli investitori stranieri, e un'Italia che lavora alla stabilità internazionale davanti all'Assemblea dell'Onu...».

Perché poi, magari domattina sarà per l'ennesima volta tutto smentito, ma tutto rischia di ricominciare daccapo un minuto dopo, secondo il fenomeno ormai ben noto del "pendolo di Berlusconi". Da tempo, al Colle si segue con preoccupazione l'andamento oscillante di esasperazioni e proteste e poi giuramenti di pace perpetua, preludio di minacce di guerra termo-nucleare globale per l'indomani.

E il tutto basta e avanza, quanto a logoramento del governo mentre il Paese frigge nella crisi economica e alla viste c'è la Legge di stabilità, casi squadernati come quello di Alitalia e Telecom, tanto che ancora ieri sera Napolitano ha dovuto ricevere Franco Bernabè. E poi, istituzioni internazionali che osservano come l'Italia sia sulla via della de-industrializzazione, il Fondo Monetario che valuta il rapporto deficit/Pil addirittura al 3,2 per cento, e quei sei miliardi in ballo da trovare, per non aumentare di un punto l'Iva e non ripristinare l'Imu....Insomma l'Italia ha dei problemi tali, e un tale vitale bisogno di stabilità, che proprio non si comprende come il centrodestra non se ne renda conto. Tanto che ufficialmente il Quirinale fa sapere di «verificare con esattezza» le ventilate dimissioni del Pdl.

Napolitano è perfettamente consapevole del fatto che l'Aventino improprio che il Pdl vorrebbe inscenare contiene un messaggio implicito a lui personalmente diretto: nonostante la chiarezza e la linearità con la quale il presidente ha messo per iscritto tutto quanto concerne la situazione del «leader incontrastato» di quella parte politica, e pur superata la fase delle pressioni sul Quirinale per grazie, commutazioni di pena, è sempre un salvacondotto che si attende.

Come se il pdl si aspettasse, e Napolitano ne ha avuto una chiara percezione anche nei molti contatti avuti, chessò, che con una telefonata alle "toghe rosse" tutto si placherebbe. Qui all'ira presidenziale si somma il più pieno sconcerto davanti agli autentici deliri di un bel pezzo della maggioranza. Alla quale, probabilmente, non è estraneo lo stesso Berlusconi. Anche per questo i moduli di quelle dimissioni sono già pronti.

 

NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO Napolitano e Berlusconi addormentato LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI Stefano Folli Gaetano Quagliariello e Andrea Riccardi MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO Gianni e Maddalena Letta

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO