giuseppe conte roberto speranza

“IL RECOVERY FUND È SBLOCCATO, MA CON I PECIONI DEL COVID CHISSÀ…” – I 209 MILIARDI ARRIVERANNO, MA RICORDATE CHE A GESTIRLI CI SARANNO SEMPRE CONTE & ARCURI. COSA POTRÀ MAI ANDARE STORTO? BASTA VEDERE CHE È SUCCESSO CON I VACCINI ANTI-INFLUENZALI – "BLITZQUOTIDIANO": “SE ALL’INIZIO DI SETTEMBRE SI RITENEVA CHE VACCINARSI ERA NECESSARIO, COME MAI A METÀ NOVEMBRE NON POSSIAMO OTTEMPERARE A QUELLO CHE ERA QUASI CONSIDERATO UN OBBLIGO?”

Bruno Tucci per www.blitzquotidiano.it

 

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

Recovery Fund in arrivo, ma come faremo con questa gente qui? Alla fine dell’estate i virologi all’unisono (e non solo) avevano raccomandato di difendersi soprattutto dall’epidemia della stagione invernale. Come? Andando dal medico di base. I farmaci arriveranno. E sarà indispensabile per non dire obbligatorio immunizzarsi, in special modo per gli ultrasettantenni. I “vecchi”, ma anche il resto della popolazione non hanno dimenticato la preghiera degli scienziati e dello stesso governo. Però, al dunque, ecco un altro flop. Incredibile, se volete, ma vero.

 

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

Mancano 15 milioni di dosi. Si continua a telefonare al nostro medico di base e la risposta è sempre la stessa: “Non abbiamo le scorte, sono tutte finite”. È desolante il sondaggio che un quotidiano della Capitale ha fatto al riguardo. Ogni settimana provengono dal Ministero dalle 20 alle 30 “razioni” di medicinale che finiscono in una mattinata e poi?

vaccino influenza

 

Allora ci si chiede: se all’inizio di settembre si riteneva che vaccinarsi contro l’influenza era necessario, come mai a metà novembre non possiamo ottemperare a quello che era quasi considerato un obbligo? Perché si è arrivati impreparati anche a questo appuntamento che non può considerarsi uno tsunami (come il Covid), ma una piaga che dobbiamo sopportare ogni inverno?

 

L ULTIMO DPCM DI CONTE – MEME

È naturale che a questo punto i due problemi si colleghino e la gente cominci a interrogarsi. E a nutrire un po’ meno quella fiducia indispensabile che si deve dare alle autorità sanitarie e politiche. Se anche in un caso che avviene periodicamente in inverno il Paese non riesce a risolvere il problema, che cosa pensare quando si avrà la possibilità di vaccinarsi contro il coronavirus? D’accordo, è ancora una data non vicina, ma è chiaro che la gente cominci a nutrire dubbi sul futuro e sulla possibilità di combattere e vincere il virus.

 

IL DPCM DI CONTE - MEME

Pandemia che anche ieri ha fatto sentire forte la sua voce con oltre 35 mila nuovi casi e 58 decessi, cifra elevatissima che riporta alla mente una data, quella  dello scorso 14 aprile. “Bisogna far presto”, gli ospedali sono al collasso”, sostiene il consulente del ministero della salute Walter Ricciardi.

 

Che fa il governo? Chiude a singhiozzi, studia, temporeggia. “Voglio evitare un lockdown generale”, spiega il presidente del Consiglio. E aggiunge: “Sarebbe un disastro per la nostra economia”. Così, si va avanti con il tricolore delle regioni. Dopo quelle di cui si conosce il destino, oggi si aggiungeranno come arancioni l’Abbruzzo, la Basilicata, l’Umbria, la Liguria e la Toscana. Mentre rimangono in lista di attesa (solo per pochissimo tempo) l’Emilia, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e la “misteriosa” Campania.  Circolano in ambienti bene infornati due date fondamentali: il 13 e il 17 novembre.

 

GIUSEPPE CONTE HA UN ART ATTACK

La prima disporrebbe altre chiusure a macchia di leopardo. La seconda per un lockdown totale. Tutto dipenderà dalle cifre e dagli indicatori che arriveranno al ministero competente. Indicatori? E’ un altro termine che dà la stura a diverse discussioni. “Sono troppi”, tuonano da destra. “Ne basterebbero soltanto due: la lotta al vaccino a la crisi degli ospedali”.

 

Notizie confortanti non ce ne sono? Si, una, molto importante,  sul Recovery fund. L’Europa ha finalmente risolto l’ostacolo che impediva al Recovery Fund di distribuire danaro ai Paesi che ne avevano bisogno. In Italia dovrebbero arrivare 209 miliardi. Attenzione: i soldi del Recovery Fund si dovranno spendere con molta oculatezza se non vogliamo far impallidire i nostri vicini e se desideriamo, soprattutto, tornare ad essere quelli di una volta. Una Nazione credibile e con tanta storia alle spalle.

conte speranzaMEME SU GIUSEPPE CONTE CONTE E MERKELgiuseppe conte roberto speranzagiuseppe conte e ursula von der leyen a bruxellesconte speranza

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....