profughi migranti immigrati

IL REFERENDUM PESA PURE SUGLI IMMIGRATI - GORINO INSEGNA: FINO AL 4 DICEMBRE NIENTE DISTRIBUZIONE DEI PROFUGHI NEI PICCOLI COMUNI - A FINE ANNO SARANNO 200 MILA GLI AFRICANI SBARCATI SULLE COSTE ITALIANE, E MOLTI NON SI POSSONO RIMPATRIARE NEANCHE VOLENDO: MANCANO GLI ACCORDI DI RIAMMISSIONE CON I PAESI DI PROVENIENZA

 

Vladimiro Polchi per “la Repubblica

 

IMMIGRATI MILANO CENTRALEIMMIGRATI MILANO CENTRALE

Un numero shock gira tra i corridoi del Viminale: 170mila. Sono i migranti sbarcati quest' anno sulle nostre coste. «Un record. Abbiamo bruciato il primato del 2014 con oltre un mese d' anticipo. Non ce l' aspettavamo: l' onda grossa è proseguita anche con l' arrivo dell' autunno ».

 

I tecnici del ministero non nascondono la preoccupazione: gli sbarchi e le tragedie in mare non si fermano. La macchina dell' accoglienza è sotto stress: a fine anno si prevede di raggiungere la cifra di 200mila migranti ospitati. Mai così tanti nel nostro Paese. E c' è un altro dato a fare ancora più paura: quello dei minori stranieri non accompagnati. Un esercito di ragazzini quest' anno: già 22.772, quasi il doppio di quanti arrivati nell' intero 2015.

 

Al ministero dell' Interno si controllano gli ultimi numeri. Quelli ufficiali, aggiornati al 17 novembre, parlano di 167.276 migranti sbarcati nel 2016: il 16,49% in più rispetto allo stesso periodo dell' anno scorso e 9mila persone in più rispetto allo stesso periodo del 2014, anno che segnò con i suoi 170mila arrivi un record di sbarchi. «Ma calcolando gli ultimi salvataggi in mare, possiamo aggiornare il dato degli arrivi 2016 a 170mila. Insomma - ragionano al Viminale - abbiamo battuto il record negativo del 2014 e pensare che manca più di un mese alla fine dell' anno ».

immigratiimmigrati

 

Neppure la conta delle vittime rallenta. A dare il bilancio provvisorio dell' ultimo naufragio ieri a largo della Libia è Medici senza frontiere: 7 morti e 96 dispersi. «Il problema - confidano i tecnici del ministero - è che ormai in Paesi come Niger, Sudan, Libia sul business dei migranti campano in tanti e non solo i trafficanti: ci sono quelli che affittano il loro camion per il trasporto, quelli che offrono la propria casa come centro di raccolta. Difficile scardinare questi meccanismi».

 

IL CENTRO IMMIGRATI DI MINEO IN SICILIAIL CENTRO IMMIGRATI DI MINEO IN SICILIA

I porti più sotto pressione sono sempre quelli di Augusta e Pozzallo, con 22.096 e 16.405 arrivi rispettivamente. Ma ci sono anche nuovi fronti, dove i numeri restano bassi, ma gli sbarchi si ripetono. È il caso del Sulcis: gruppi di algerini continuano infatti ad arrivare sulla costa sud-occidentale della Sardegna. Dall' inizio dell' anno sono oltre settecento. La tecnica sempre la stessa: giungono a bordo di grosse imbarcazioni fino a poche centinaia di metri dalla riva e poi coprono l' ultimo tratto su dei barchini.

 

IL CENTRO IMMIGRATI  DI MINEO IN SICILIAIL CENTRO IMMIGRATI DI MINEO IN SICILIA

Ma chi è che arriva oggi sulle nostre coste? Pochissimi i siriani, quasi tutti sono africani: da Nigeria (21% degli arrivi), Eritrea (12%), Guinea (7%), Gambia (7%), Costa d' Avorio (7%), Senegal (5%), Sudan (5%). E anche chi non otterrà l' asilo, difficilmente potrà essere rimpatriato. L' Italia infatti ha pochi accordi di riammissione: i più importanti con Tunisia, Nigeria, Egitto, Marocco e Sudan (quest' ultimo è un accordo di polizia). E senza accordi non ci sono rimpatri.

 

Non solo. Con la chiusura di gran parte delle frontiere europee, l' Italia si sta trasformando da Paese corridoio a una "trappola" per tanti migranti che vorrebbero raggiungere il Nord Europa. Né certo aiuta la macchina inceppata dei ricollocamenti: il piano prevedeva 40mila profughi in Italia (24mila) e Grecia (16mila) da ricollocare in due anni. Com' è andata? Finora l' Italia è riuscita a trasferire solo 1.318 migranti.

 

barcone di immigrati foto di Massimo Sestini per Marina Militarebarcone di immigrati foto di Massimo Sestini per Marina Militare

Da qui i numeri dell' accoglienza: sono ben 175.188 i profughi oggi ospitati nei centri governativi e nelle strutture temporanee. Nel 2015 non avevano superato i 103mila. Lombardia (23mila), Lazio (15mila), Sicilia, Veneto, Campania e Piemonte (oltre 14mila ciascuna), le regioni che accolgono di più. E l' emergenza rischia di aggravarsi: come ha reso noto dal capo dipartimento immigrazione del Viminale, Mario Morcone, in Commissione diritti umani al Senato, «viaggiamo verso le 200mila persone: un numero che se fosse supportato dagli 8mila sindaci non creerebbe problemi sul territorio ».

LA PROTESTA ANTI MIGRANTI A GORINOLA PROTESTA ANTI MIGRANTI A GORINO

 

Peccato che oggi sono solo 2.600 i comuni che accolgono. Eppure un nuovo Piano nazionale d' accoglienza c' è: siglato tra Viminale e Anci, prevede la distribuzione in tutti i comuni di 2,5 migranti ogni mille abitanti. I sindaci otterrebbero 500 euro per ogni profugo ospitato. Insomma un' accoglienza diffusa che eviterebbe concentrazioni pericolose. «Ma per evitare polemiche politiche - confidano al ministero - è tutto congelato fino al referendum costituzionale».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO