CHI SMACCHIA E CHI ASFALTA - RENZI FA COME BERSANI, ANNUNCIA VITTORIA CHE NON HA ANCORA IN TASCA: “SE SI VA AD ELEZIONI ASFALTIAMO IL PDL”

Da "lastampa.it"

Dopo Torino, Sesto San Giovanni. Matteo Renzi cambia la città, ma non il copione: per lui un altro bagno di folla alla festa del Pd con i militanti che regalano applausi convinti al sindaco di Firenze.

Renzi infiamma la platea parlando del caso Berlusconi: «L'ipotesi di salvarlo non esiste. Se anche qualche furbastro ci provasse, ma non credo, il Cavaliere ha una condanna definitiva con l'interdizione». Poi l'affondo: «Se andiamo alle elezioni, li asfalteremo». Attacco che fa andare su tutte le furie il Pdl che lo accusa di voler far cadere l'esecutivo per andare al voto. E che scatena anche la reazione del segretario Pd secondo il quale con il Porcellum, che è come la legge Acerbo, «è difficile stravincere».

Il rottamatore è convinto che «Berlusconi non farà cadere il governo perché al centrodestra conviene restare dove sta e ha paura delle elezioni». «Al massimo - aggiunge - chiederà ai suoi ministri di dimettersi per poi riconfermarli».

Renzi si dice pronto al «confronto con Cuperlo, Civati e Pittella» in vista del congresso Pd per il quale, assicura Epifani, potrebbe esserci «una data entro questa settimana». Poi invita il governo Letta a «non star dietro a ricatti e minacce» di crisi e ad «occuparsi delle cose che ha promesso, come la legge elettorale». Anche perché il centrodestra, osserva, «non farà cadere il governo».

Il sindaco di Firenze prova a giocare due partite in contemporanea: quella per la guida del partito e quella, mai confessata, per la guida del Paese. Deve, però, fare i conti con i malumori dei suoi antagonisti nel partito e con Letta che ieri, pur avendo detto che non appoggerà nessun candidato per la segreteria, ha fatto intendere di non aver gradito «la battuta sulla seggiola» di Renzi a "Porta a Porta". Io non sono offeso, ha detto ieri, ma l'accusa lanciata al primo cittadino di Firenze di essere un «battutista» non l'ha ritirata.

Sul fronte interno si fa sentire il viceministro Stefano Fassina che ha parole dure per il «rottamatore»: «Renzi va di moda ed è sostenuto da media molto rilevanti - afferma - la battaglia congressuale è ancora aperta e molto difficile per chi va controcorrente e cerca di contrastare le mode». Poi la stoccata: «La ricetta che propone non è adeguata alle sfide che abbiano davanti». Insomma una bocciatura, indicativa della lotta intestina in atto nel Pd.

Con l'avvicinarsi dell'Assemblea del 20 e 21 settembre cresce la tensione nel partito: in ballo ci sono date del congresso e regole. Gli sherpa sono al lavoro per trovare una soluzione condivisa. A Cortona per la Scuola politica, Epifani afferma che «entro questa settimana il tema sarà affrontato, discusso e, si spera, anche deciso». Il 7 novembre, come auspicato da Renzi?

«Non saprei dirlo ora, dipende anche dalle regole che si assumeranno», ribatte. Ma il segretario non ha dubbi su un fatto: «Il Pd non corre il rischio di diventare un partito personale per come è fatto e per la sua cultura». Ogni riferimento a Renzi non sembra casuale.

Il fronte più caldo per il sindaco resta quello sulla linea Firenze-Palazzo Chigi. Il «fioretto» fatto da Renzi a Torino di non parlare di Letta dura poco. Lui stesso confida che ogni volta che «apre bocca su Enrico piovono critiche».

Dal palco di Sesto San Giovanni Renzi abbozza delle scuse per quella «seggiola» citata in studio da Vespa («Sono deluso della mia partecipazione a Porta a Porta»), anche se scarica parte delle colpe sui media che avrebbero forzato alcune sue affermazioni. Poi il tono si fa fermo.

«A Letta - osserva - dico la stessa cosa del primo giorno: se fa le cose per bene sono il primo a festeggiare, ma se rinvia dico: "Ragazzi, portate a casa qualcosa". Io considero amico non chi mi dà sempre ragione, ma chi mi dà dei consigli».

L'intervento di Renzi, intanto, scatena le ire del Pdl, soprattutto per l'Opa lanciata sui «delusi di centrodestra» e sulla doppia frase lanciata a Schifani: al prossimo voto «asfalteremo il Pdl» e con le larghe intese non si fa una legge su conflitto di interessi. «Renzi sogna i nostri voti», commenta Anna Maria Bernini. Critico anche Maurizio Gasparri: «Che i delusi del centrodestra possano votarlo è la battuta meglio riuscita di Renzi. Ha un futuro da cabarettista».

 

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI matteo renzi in barca su diva e donna MATTEO RENZI SULLA GRURENATO SCHIFANI ENRICO LETTA PUGNO CHIUSO Maurizio Gasparri

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…