RENZI, DALLE PAROLE AI FATTI? - I 10 MILIARDI SUL CUNEO FISCALE ANDRANNO A RIDURRE L’IRPEF – SPERNACCHIO ALLA CAMUSSO CONTRARIA ALLA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI: “CE NE FAREMO UNA RAGIONE” - L’ASSE CON LANDINI E I FINANZIERI USA

Laura Cesaretti per "il Giornale"

«Mercoledì, per la prima volta, si abbassano le tasse, anche se nessuno ci crede », annuncia il premier. E taglia corto sulla partita degli ultimi giorni e sul gran dilemma che mette imprenditori contro sindacati: tagliare l'Irap alle imprese o l'Irpef ai cittadini? La ricetta Renzi ce l'ha:«La priorità è garantire alle imprese la competitività, con regole più chiare e meno burocrazia. Ma è anche dare alle famiglie con redditi sotto i 1.500 euro al mese e non ce la fa qualche euro vero in più, che non andrà in risparmio ma in consumi».

E la scelta, spiega, non sta nel «derby tra Cgil e Confindustria », perché «cosa c'è da fare lo sappiamo da soli, mentre loro in 20 anni che hanno fatto per il Paese? ». Il suo governo, insomma, «non farà le cose per le associazioni di categoria, ma per le famiglie». Poi annuncia una riforma degli ammortizzatori sociali, con il superamento della Cig. La Camusso sarà contro? «Ce ne faremo una ragione».

Alla vigilia di una settimana cruciale, con l'Italicum che va chiuso alla Camera e il «super-mercoledì» del Consiglio dei ministri chiamato a varare la prima «svolta » dell'era Renzi, il premier sceglie la gentile tribuna di Che tempo che fa , chez Fabio Fazio.

Ma a Roma, oggi, lo aspettano i dossier economici e la legge elettorale, che una volta superato lo scoglio quote rosa, sulle quali il premier spiega come «non credo che la parità di genere si affermi per principio di legge, ma sarò felice se si troverà l'intesa» -passerà al vaglio del Senato. E lì potrebbe anche restare parcheggiata per un po', se si decidesse intanto di accelerare l'iter della riforma del Senato e del bicameralismo, per arrivare alle Europee di maggio con un doppio risultato, almeno di immagine, sulle riforme.

La partita del taglio del cuneo fiscale e di come utilizzare quei circa 10 miliardi resta intricata e difficilmente verrà risolta prima di mercoledì. Dagli interlocutori sociali del governo, sindacati in testa, vengono segnali contrastanti. La Cgil di Susanna Camusso sfida il premier, minacciando guerra al governo, fino allo sciopero generale, se non verrà ascoltata: «Se le richieste avanzate su lavoro e fisco non saranno accolte e si andrà in direzione contraria, siamo pronti alla mobilitazione».

Sul fronte opposto, la Fiom di Landini si mostra invece pronta al dialogo, e in una lettera aperta su Repubblica sottolinea l'urgenza di «partire dal lavoro», dicendosi disponibile «a chiarire il senso e la realizzabilità» del patto «direttamente » con il premier e i ministri competenti, annunciando per il 21 marzo a Roma «una grande assemblea di metalmeccanici». «Il dialogo con la Fiom c'è», spiega un renziano di governo, «ed è proprio per questo che la Camusso si mette di traverso e cerca di impedire che diventi un nostro interlocutore: è un regolamento di conti interno al sindacato».

Ma a dare un'iniezione di fiducia ai collaboratori di Renzi sono stati in questi giorni i segnali arrivati dai mercati. Un membro del governo racconta di aver avuto da manager finanziari di alto livello notizia di un interesse massiccio per l'Italia: «Per la prima volta da anni grandi fondi Usa e inglesi, ma anche cinesi, chiedono di investire qui».

Colossi dell' asset management americani, come Blackrock o George Soros, puntano grosse cifre sul Belpaese, e rispetto all'anno scorso gli investitori americani hanno aumentato del 64% il volume dei loro investimenti nella Borsa di Milano. «Voi, tutti presi dalle vostre beghe interne, ve ne accorgete poco- si è sentito spiegare il renziano di palazzo Chigi - ma chi si occupa di finanza l'effetto Renzi lo vede già: un effetto psicologico di improvvisa fiducia che sta facendo tornare i grandi investitori. Se col vostro governo non farete danni plateali, è una tendenza che può dar presto risultati concreti».

 

MAURO FORTINO CON SUSANNA CAMUSSO Susanna Camusso Nicola Zingaretti ALFANO E RENZI ed df e fbac d LOGO blackrockIl miliardario George Soros

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...