AL VOTO, AL VOTO! RENZI NON SI FIDA PIÙ DEL CAV E MINACCIA: “SE FAI SALTARE IL NAZARENO, ELEZIONI IN PRIMAVERA” - CIVATI: “IL PREMIER HA ACCUSATO IL COLPO, URNE PIÙ VICINE” - MA RENZI HA PAURA DI NON RIUSCIRE AD APPROVARE L’ITALICUM ENTRO L’ANNO

1.RENZI FINGE DI AVERE VINTO E I COMPAGNI LO INCHIODANO

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano

 

berlusconi renziberlusconi renzi

«Di fronte a qualche Solone del giorno dopo che parla di affluenza in modo strumentale, ricordo che da febbraio a oggi il Pd ha riportato a casa quattro regioni che erano a destra». E a chi inserisce lo scontro con il sindacato tra le ragioni della bassa affluenza, ha risposto che «andiamo avanti più di prima perché l’Italia non può aspettare l’analisi interessata di chi non ha mai vinto».

 

Le elezioni «servono a indicare chi governa, non a contare quanti votano». Quanto alla Lega, «chi va bene o chi va male nella destra, sono problemi loro. Non mi interessa. Se ho paura che Berlusconi faccia saltare tutto? E cosa può fare? Se lo fa, si va al voto».

 

RENZI E BERLU C RENZI E BERLU C

Queste le riflessioni che Matteo Renzi ha fatto coi suoi collaboratori, di ritorno da Vienna, il giorno dopo le elezioni in Emilia Romagna e Calabria, con la vittoria dei due candidati del Pd, ma anche il crollo dell’affluenza. Del resto la linea l’aveva già dettata l’altra notte, all’una e qualche minuto, con un tweet a sorpresa: «Male l’affluenza, bene il risultato. Due a zero netto con quattro regioni su quattro strappate alla destra in nove mesi. La Lega asfalta Forza Italia e Grillo. Pd sopra il 40 per cento».

 

E proprio attorno a quel verbo, «asfalta», senza pietà nei confronti del partito con cui ha stretto il Patto del Nazareno, si nasconde un’altra riflessione che Renzi va facendo. Non si fida più di Silvio Berlusconi. Un po’ perché pensa non controlli più Forza Italia. Un po’ perché non gli va giù la linea zig-zagante di questi mesi sulle riforme. «Non si capisce se là dentro comanda Berlusconi o Brunetta», ripete.

 

RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN

Per questo ha colto al volo la batosta elettorale presa ieri da Forza Italia, con la Lega che l’ha doppiata, per mandare un messaggio al leader del centrodestra: caro Silvio, fa poco il furbo, perché se salta il patto del Nazareno, per te è la fine.

 

L’alternativa, infatti, è votare in primavera con il Consultellum. «Noi siamo pronti, ma loro non mi pare». Vero è che l’aggressività del premier nasconde anche una paura. Cioè che non si riesca ad approvare l’Italicum entro l’anno. Tanto più che dopo la debàcle in Emilia e in Calabria, Forza Italia non ha interesse a votare il premio alla lista. Ma a Palazzo Chigi non ci si preoccupa. «Se Berlusconi non ci sta, ce lo approviamo a maggioranza». Anche se a sentire i senatori, la situazione è un un po’ più complicata. Si vedrà.

renzi berlu f ef b f a d e b c kFQH U D x LaStampa it renzi berlu f ef b f a d e b c kFQH U D x LaStampa it

 

Intanto ieri, per Renzi, è stata la giornata del “2 a 0”. «Oggi», ha detto un po’ stizzito in una conferenza stampa da Vienna, «una persona normale dovrebbe essere felice: un risultato importante in Emilia Romagna e in Calabria, che da oggi cambiano pagina». Poca gente è andata al voto? «È un elemento che deve preoccupare, ma che è secondario». Piuttosto, il risultato dovrebbe far riflettere «chi ha contestato le riforme». Di nuovo, Forza Italia.

 

La vittoria, aveva scritto in un altro tweet mattutino, è «netta», «massimo rispetto per chi vuole chiacchierare. Noi nel frattempo cambiamo l’Italia». Quanto a Matteo Salvini che gli aveva detto di prepararsi perché la Lega «sta arrivando», in un’intervista al Gr1 gli ha risposto che «noi lo aspetteremo».

GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE

 

E a proposito di cambiare l’Italia, uno dei deputati più vicini al premier, il toscano Davide Parrini, ieri ha firmato una proposta di legge per ridurre le regioni da 20 a 12. In tutt’altra direzione va la minoranza del Pd, che invece cavalca il crollo dell’affluenza. Se per Francesco Boccia «abbiamo perso tutti», per il bersaniano Alfredo D’Attorre «c’è una vasta area di sinistra che non si riconosce nell’indirizzo che il partito ha preso».

 

Gianni Cuperlo, in Transatlantico, affonda il coltello: «C’è in atto una grande opera di cambiamento, ma fa fatica a passare nel Paese. E questa idea che i corpi intermedi non contano, qualche problema lo provoca». Per Davide Zoggia le ragioni principali dell’astensione sono due: «un giudizio negativo sull’azione del governo» e «un partito che non si sente coinvolto».

 

bersani acdc 3bersani acdc 3

Lo stesso pensa Stefano Fassina, secondo cui è un chiaro «messaggio al governo». La risposta dei renziani è affidata a Ernesto Carbone che, replicando a Miguel Gotor («Houston abbiamo un problema», aveva scherzato), risponde così: «Che per Gotor sia un problema vincere è un fatto che conoscevamo. Non è cattiveria, è che non è abituato». Non sanno cos’è la vittoria. Vero è che una parte del Pd, sia pure minoritaria, è ogni giorno più lontana. E il crollo della partecipazione in Emilia è come li avesse rincuorati sul fatto che il “popolo” di sinistra non sta più con Renzi. A cosa porterà, è presto dirlo.

 

«Non abbiamo fretta», dice uno di loro. Intanto oggi una trentina di loro voterà contro il Jobs Act. Renzi, in ogni caso, non sembra spaventato. «Se qualcuno se ne va, non è un dramma», dice un suo fedelissimo. E anticipando i critici, ha convocato lunedì la direzione per un’analisi del voto.

 

2."MATTEO HA ACCUSATO IL COLPO, URNE PIÙ VICINE"

Franco Bechis per “Libero Quotidiano

 

CUPERLO CONFRONTO SKYTG CUPERLO CONFRONTO SKYTG

Ufficialmente Renzi fa spallucce di fronte all’astensione record delle regionali. «Ma io lo conosco bene e invece ha accusato il colpo», assicura in un’intervista alla web tv di Libero (oggi su www.liberoquotidiano.it) Pippo Civati, oggi nella minoranza Pd.

 

Crede sia solo propaganda del giorno dopo quella del premier?

«Secondo me ha colto benissimo quel segnale di chi si è astenuto: oggi il voto anticipato è molto più vicino di ieri alla stessa ora. C’è ormai la consapevolezza che una campagna così forsennata debba avere dei tempi molto stretti. Non è che può durare all’infinito, altrimenti io così svengo e mi consegno al nemico. Lo dico con il sorriso, ma è così...».

 

Renato Brunetta diMartedìRenato Brunetta diMartedì

E che risolve Renzi con il voto subito? Ha anche un gran caos di leggi elettorali...

«Questo l’avevo detto subito: era urgente fare una nuova legge elettorale, e rimandare poi le riforme al nuovo parlamento. Adesso hanno scoperto che l’Italicum vale solo per la Camera. Ma due anni per attendere la riforma costituzionale non sono proprio resistibili».

 

Che cosa hanno voluto dire al Pd gli emiliani che se ne sono stati a casa? «Che sono disillusi e non capiscono dove si collochi il Pd, se è ancora un partito di centrosinistra o no...».

qualcuno faccia mangiare fassinoqualcuno faccia mangiare fassino

Avrebbero potuto andare a votare e scegliere qualcun altro.

«Non poteva esserci un cambio così immediato, tanto più nell’elettorato Pd. Uno fa un passo indietro e si astiene, mica passa a votare altro. Poi sono persone che credono nel Pd, come me. Non hanno il partito che avevano sognato, ma sono gente di partito, vogliono un grande partito: sono emiliani...».

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...