SE SALTA IL BANANA, SALTA RENZI SUL PD: “NON SPECULO SULLA SENTENZA DEL CAV MA SE LO CONDANNANO CAMBIA TUTTO (È LA FINE DEI GIOCHETTI D’APPARATO)”

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

«Teniamo i toni bassi, non speculerò certo sulla sentenza di Berlusconi perché i contraccolpi che arriveranno anche nel Pd saranno comunque forti...». Matteo Renzi continua a mantenere un profilo basso, ma sa che la sua corsa politica potrebbe avere una brusca accelerazione. Se la condanna, con più o meno anni di interdizione dai pubblici uffici per il Cavaliere, sarà confermata dalla Cassazione, non saranno possibili più perdite di tempo: «Cambia tutto, non si potranno fare più giochi e giochetti d'apparato», ha ripetuto più volte il sindaco fiorentino ai collaboratori.

E con Graziano Delrio, il ministro per gli Affari regionali, con il quale ha pranzato a Firenze lunedì, e a cui ha affidato la preparazione del manifesto sul programma, è stato ancora più esplicito. Delrio gli ha ripetuto di non prendere decisioni da solo, di confrontarsi prima di qualsiasi scelta. Sul telefonino del ministro, accanto al numero di Matteo compare il nome di Mosè, «la guida» e, ironicamente, Delrio si assume la parte di Iero, suocero di Mosè, che saggiamente invita a non fare colpi di testa...

Nell'attesa pre-sentenza la linea dei Democratici è quella di minimizzare l'impatto della Cassazione. Però tutti sanno che uno tsunami è in arrivo. Lo stesso Epifani - benché ripeta «non sono preoccupato» - è in realtà pronto a far virare la prossima direzione (lunedì o martedì) tutta sulla questione politica delicatissima che la condanna di Berlusconi porta con sé.

Oggi il "comitatone" per le regole - che ha trovato mediazioni su quasi tutte le questioni del congresso - non chiuderà i lavori con un documento definitivo. Il segretario ha fatto sapere che è meglio aspettare la sentenza Mediaset e quindi la direzione: ci si tiene pronti a una accelerazione, o delle primarie per la leadership del partito o direttamente, se il governo va gambe all'aria, per la premiership. La data della sfida per la segreteria del Pd resta quindi incerta.

«Dopo la decisione della Cassazione, servirà una riflessione ammette il capogruppo alla Camera, Roberto Speranza - ma il Pd rispetterà il ruolo dei magistrati ». Davanti a una reazione del Pdl - che s'immagina dura, scomposta come già lo è stata quando la Cassazione ha fissato la data della sentenza - i Democratici dovrebbero trarne le conseguenze.

Con Renzi si sente in questi giorni anche Nichi Vendola. «Non c'è più un album di famiglia che vincola il giudizio mio e di Sel - è la riflessione del leader "rosso" sul Pd - perché se quelli del mio album di famiglia sono diventati oggi i guardiani del "regno", e Renzi si pone in prospettiva repubblicana, allora io che per natura sono anti monarchico, trovo più congeniale parlare con lui.

Liberi tutti d'ora in poi...l'importante è seppellire il ciclo berlusconiano, rilanciare un campo ampio del centrosinistra in cui ci sia una competizione a tutto tondo». Tra i Democratici e i pidiellini ci sono contatti continui in queste ore. Ma «affidabilità zero», riflettono nel Pd, poiché ciascuno ha nel Pdl linee diverse, chi più moderata, chi già sulle barricate. «Il vero timore - ragiona Paolo Gentiloni, renziano - è che il Pdl con un Berlusconi "pensionato" per via giudiziaria, non possa durare affatto.

«I problemi sono tutti in casa del Pdl, se li risolvano loro», è il mantra dei "governisti". «L'impatto sul sistema politico tutto, dal Pdl alla Lega a noi democratici, di una condanna di Berlusconi sarà enorme«, riflette Daniele Marantelli. Una cosa comunque è certa: l'interdizione dai pubblici uffici potrebbe essere ratificata dal Senato a settembre. Ad agosto terremoto in corso.

 

MATTEO RENZI ENRICO LETTA E BERLUSCONI ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONILaura Boldrini e Guglielmo Epifani ROBERTO SPERANZA Paolo Gentiloni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....