RENZI, CHE NON HA ANCORA TROVATO GLI 80 EURO DI IRPEF, VUOLE DARNE 200 (L’ANNO) AI PIÙ POVERI - MA DA BRUXELLES NON SI COMMUOVONO PER LA BONTÀ DI PITTIBIMBO: “TAGLIATE IL DEBITO”

Alessandro Barbera per ‘La Stampa'

Il giudizio è condizionato. Le riforme vanno nella direzione giusta, i tagli alla spesa sulla carta ci sono, il vincolo del 3% è rispettato. Ma - dice la Commissione europea - ce la farà il governo a rispettare gli impegni nel medio termine, posto che il pareggio di bilancio è rimandato al 2016, la terza volta in tre anni? E ce la farà Renzi a rispettare la regola del debito tenuto conto che la montagna, invece di rimpicciolire, quest'anno aumenterà?

A Bruxelles sono in molti a chiedersi se l'Italia riuscirà a passare il sentiero stretto delle riforme dentro i vincoli stretti dei nuovi Trattati. Per fortuna del premier ai piani alti delle istituzioni comunitarie sono impegnati con gli scatoloni. A Bruxelles è già iniziata la lunga vacatio imposta dalle elezioni continentali e dalla scadenza del mandato di Barroso e dei suoi commissari.

Nel frattempo - il primo luglio - inizia il semestre di presidenza italiana dell'Unione. Un'occasione per spingere i partner europei su posizioni meno rigide di quelle che finora hanno prevalso. Il Documento di economia e finanza dice chiaramente che è intenzione dell'Italia ridiscutere la regola del debito «nel rispetto degli impegni». Che si tratti di materiale infiammabile lo si capisce dalle molte versioni del Documento circolate.

Lo si capisce dai titoli cambiati all'ultimo momento: il «rispetto delle regole in cambio di flessibilità» è diventato «rispetto delle regole e flessibilità». Un nonnulla che nelle intenzioni degli estensori serve a evitare incomprensioni. La sfida di Renzi è tutta qui: come ottenere quel che nel Def è definito «lo spazio per permettere alle riforme di dispiegare gli effetti di medio-lungo periodo» senza strappi con le regole.

Quella sul debito, al netto di tutte le misure attenuanti che il governo può ottenere, è severa: non saranno i cinquanta miliardi che sulla carta sarebbero necessari, ma presto il debito dovrà tornare a scendere, e in modo sensibile. Lo dice anche il Fondo monetario, che promuove l'agenda Renzi ma invita l'Italia a «continuare a fare progressi verso il raggiungimento del pareggio di bilancio strutturale», ovvero ciò che serve a mettere il debito su una traiettoria discendente.

Per il momento Renzi tira dritto per la sua strada. Di prima mattina twitta «alla faccia dei gufi», promette di proseguire sulla lotta all'evasione fiscale, «che non si fa con i blitz a Cortina o a Ponte Vecchio ma con un massiccio investimento in tecnologie». Lunedì si è spinto a promettere un aiuto per i redditi inferiori agli ottomila euro l'anno, ulteriore rispetto al taglio Irpef da 6,6 miliardi già previsto fra gli otto e i venticinquemila. Al Tesoro sono al lavoro per renderlo possibile: dovrebbe essere una tantum e valere meno di un miliardo di euro.

I lavoratori con reddito sotto quella soglia sono quasi quattro milioni di persone. Il calcolo è presto fatto: potrebbe valere al massimo 200 euro su base annua. E però la realizzazione concreta del bonus è complicata, le coperture incerte. La platea sarebbe comunque molto più ristretta del bonus da 150 euro che - era il 2007 - costò molti grattacapi al governo Prodi.

Al Tesoro sostengono di avere un margine grazie alla maggiore Iva derivante dal pagamento dei debiti pregressi e dall'aumento dal 20 al 26% dell'aliquota sulle rendite finanziarie, il cui gettito sarà superiore a quanto necessario per tagliare l'Irap sulle imprese del 10%. Ma che ne sarà poi delle altre spese «indifferibili» per ora senza copertura, e che ogni anno si affacciano? E che ne è del piano per la ristrutturazione delle scuole? Più Renzi alza l'asticella, più diventa difficile superare l'ostacolo europeo senza contraccolpi.

Twitter @alexbarbera

 

 

MATTEO RENZI MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN RENZI E BARROSO CHRISTINE LAGARDE DEBITO PUBBLICO

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…