VIA LE MANI DALLA “CASSA” - RENZI E PADOAN INCASSANO LA BACCHETTATA DELLA CORTE DEI CONTI: “LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI USATA A FINI POLITICI: DA CUSTODE DEL RISPARMIO POSTARE A STRUMENTO DI POLITICA INDUSTRIALE” - LA CDP E’ IL BANCOMAT DEL GOVERNO: ILVA, MPS, ALITALIA, SAIPEM, FINCANTIERI, FINANZIAMENTI DI INFRASTRUTTURE E PARTECIPAZIONE AL FONDO ATLANTE

Chiara Giannini per “il Giornale”

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

La ripresa del Paese per il premier Matteo Renzi e per il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan passerebbe attraverso la politica economica fatta dalla Cassa depositi e prestiti, ovvero la società per azioni, partecipata dal ministero dell' Economia e delle finanze per l'80,1% e da fondazioni bancarie e altri per la restante percentuale che si occupa, tra le altre cose, del finanziamento degli investimenti statali.

 

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

Peccato che sia tutta una bufala, perché la Corte dei Conti ha massacrato la gestione Cdp nella relazione sul controllo degli esercizi 2014-2015 puntando l' attenzione sull' esposizione dei conti della Cdp alla flessione dei prezzi del greggio, attraverso la partecipazione in Eni. Di più: secondo quanto scrivono i magistrati, la Cdp si affida, per i propri equilibri futuri, «ai dividendi delle partecipate», ma si sottolinea che «se le quotazioni del greggio non dovessero migliorare, nelle casse di Cdp potrebbero mancare proprio gli apporti derivanti dalla partecipazione in Eni (pari al 25,76% del capitale)».

 

Nella relazione si considera come «alla luce dei risultati del biennio 2014/2015, va osservato che gli effetti e le ricadute della crisi economica hanno contribuito ad accelerare la trasformazione della Cdp da cassa semi-pubblica, custode del risparmio postale ed erogatrice dei mutui per gli enti locali, a vero e proprio strumento di politica industriale».

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

 

La Corte dei Conti puntualizza come, per il periodo di riferimento, siano «aumentate le richieste di intervento di Cdp in situazioni di particolare criticità economica: sblocco dei crediti verso la pubblica amministrazione, finanziamento di infrastrutture, salvataggi di imprese in crisi (l' Ilva, in passato Parmalat, Montepaschi e Alitalia) o alla ricerca di capitali (Saipem, Fincantieri), interventi in favore degli enti locali (vedi il contratto di finanziamento in favore del Comune di Roma per 4,8 miliardi di euro), partecipazione al fondo nazionale di risoluzione e al fondo Atlante.

Corte dei Conti RomaCorte dei Conti Roma

 

Interventi, questi, che hanno portato Cdp, in alcuni casi, a operare ai margini della propria compatibilità statuaria». Insomma, dal controllo si evidenzia un periodo di «flessione relativa all' anno 2014, soprattutto a causa della riduzione dei tassi di interesse, con un risultato a fine anno pari a 2.170 milioni di euro in diminuzione di circa il 7,6% rispetto al 2013». Per l' anno successivo «l' utile di esercizio di Cdp si è attestato a circa 893 milioni di euro, in diminuzione del 58,85% rispetto alla chiusura dell' anno precedente.

 

corte conticorte conti

Il negativo, nel 2015, è di 859 milioni, a causa, in particolare, della perdita netta di 8,8 miliardi registrata dal gruppo Eni nello stesso esercizio». Il responsabile economico della Lega Nord, l' economista Claudio Borghi, spiega come «contare sulla Cdp sia come cercare di tirarsi fuori dalla palude aggrappandosi al codino, perché si cerca di sopperire al fatto di non poter avere i soldi, visto che abbiamo regalato alla Bce la possibilità di stamparli fregandoli a qualcun altro, ovvero ai correntisti postali, con la scusa che alle post non vige la regola del bail-in. Lo sviluppo di un Paese dovrebbe passare attraverso denaro creato dalla Banca centrale, non per i soldi dei correntisti. Quelle di Renzi son tutte bugie».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....