LE LARGHE INTESE TRABALLANO SULLA LEGGE ELETTORALE - RENZI ATTACCA IL PORCELLUM E SPINGE PER IL RITORNO AL MAGGIORITARIO (CON O SENZA PDL) – IL COLLE PER L’ACCORDO BIPARTISAN SUL PROPORZIONALE

Laura Cesaretti per "Il Giornale"
Martedì il caso Bindi all'Antimafia, ieri al Senato attimi di panico perché la legge che istituisce il Comitato per la riforma costituzionale è stata ad un passo dall'affondare, trascinando con sé la maggioranza.

Le larghe intese scricchiolano, «ogni giorno ce n'è una, il clima è pesante e il rinvio a giudizio di Berlusconi a Napoli non lo migliora certo», dice un dirigente parlamentare Pd, supporter di Letta. «Si balla ogni giorno su qualcosa, c'è un'aria di progressiva deresponsabilizzazione delle forze politiche», conferma il renziano Angelo Rughetti.

La strada verso il 2015 si fa sempre più in salita, per il governo, e l'allarme lanciato ieri da Napolitano conferma che la preoccupazione è forte: «Un'onda diffusa e continua di vociferazioni, di faziosità, di invenzioni calunniose inquina il dibattito politico e mira non solo a destabilizzare il governo, ma a gettare ombre sulle istituzioni di più alta garanzia», denuncia il capo dello Stato, che vede il pericolo di un Parlamento che «naufraghi nelle contrapposizioni e nell'inconcludenza» sulla legge elettorale. Che va accelerata, secondo Napolitano, per chiudere un accordo prima del «limite estremo» rappresentato dalla pronuncia della Consulta, a dicembre.

Ieri Napolitano era a Firenze, per aprire il congresso dell'Anci, e all'ora di pranzo si è incontrato vis a vis, per la prima volta da molto tempo, con Matteo Renzi, il sindaco-candidato che lo ha apertamente contraddetto sulla questione amnistia (tema sul quale, denuncia il presidente, «le mie parole sono state contraffatte»). Un incontro «cordiale», assicurano i resoconti ufficiali, ma certo non di circostanza visto che è durato tre quarti d'ora (al contrario di quello, molto più breve, che il sindaco ed Enrico Letta hanno avuto poco dopo).

E proprio sulla legge elettorale Renzi ha messo dei paletti che mettono in tensione il Pd e che entrano in collisione col messaggio quirinalizio: il sindaco ribadisce la volontà di «imporre» una legge di impianto maggioritario e sfida il Pdl: «Se è disposto a votare una legge bipolare, benissimo. Ma non è che se non vuole si sta ad aspettare». Renzi mira a bloccare i giochi sino alla sua elezione a segretario per scardinare il compromesso al ribasso sul proporzionale che si sta tentando tra Pd e centrodestra, sul quale il Colle suggerisce invece di accelerare.

Intanto si cerca di ricucire lo strappo creato dall'elezione di Rosy Bindi, che provoca contraccolpi a catena (compresa la rivolta di molti senatori Pdl contro il pacchetto riforme, ieri al Senato), con l'offerta al Pdl di nominare un suo vicepresidente all'Antimafia, con una forzatura regolamentare. Raccontano che Palazzo Chigi aveva tentato di evitare l'incidente, nei giorni scorsi.

La stessa Bindi ha spiegato (non poco irritata) a più di un collega Pd che c'era stato un tentativo di disarcionarla pilotato dagli uomini di Letta, che si erano dati da fare per sostituirla con l'esponente di Scelta Civica Dellai: «Hanno contattato uno per uno i nostri parlamentari dicendo loro che il mio nome non sarebbe mai passato e che quindi era meglio optare per un candidato più neutro, una “scelta istituzionale” come l'ha definita Epifani». Alla fine, però, mezzo Pd non c'è stato e lo stesso segretario ha deciso di andare alla conta sulla Bindi, eletta a maggioranza. Una maggioranza alternativa a quella che regge il governo, però: nel carniere della Bindi, infatti, sono finiti i voti di Sel, dei Socialisti e di qualche grillino. Ma ha perso punti in casa, perché i «rottamatori» renziani hanno votato scheda bianca.

 

 

napolitano renzi firenze MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANOletta napolitano x VIGNETTA VAURO I TAGLI DEL PORCELLUM ROSI BINDICALDEROLI PORCELLUM

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”