pisapia renzi

PISAPIPPA SALVACI TU! RENZI SPERA DI CONVINCERE PISAPIA A RICANDIDARSI MA IL SINDACO DI MILANO (PER ORA) NON NE VUOLE SAPERE - IL BULLO TOSCANO, SOPRATTUTTO SE IL BANANA CANDIDA DEL DEBBIO, TEME LA SCOPPOLA ALLE AMMINISTRATIVE DEL PROSSIMO ANNO

pisapiapisapia

Roberto Rho per “la Repubblica”

 

Si sono incontrati, per la prima volta faccia a faccia, intorno alla metà di luglio. Un vertice tenuto rigorosamente riservato, 40 minuti quasi tutti spesi da Matteo Renzi per convincere Giuliano Pisapia a ricandidarsi sindaco di Milano alle Comunali del 2016.

 

Il premier, che aveva accolto l' avvocato milanese convintissimo di incassare il suo "sì", ha dovuto arrendersi di fronte alla risolutezza con cui Pisapia ha ribadito la volontà - annunciata una domenica di fine marzo - di limitare a un solo mandato la sua disponibilità ad amministrare la città.

 

Si sono lasciati con il generico proposito di risentirsi a fine agosto o ai primi di settembre. E condividendo un solo - ma decisivo - impegno: trovare una soluzione vincente. Insieme. Perché nessuno dei due può permettersi la sconfitta. Matteo Renzi - a dispetto dell' apparente disinteresse sa che dopo la battuta d' arresto alle amministrative 2015 non può perdere anche Milano, il più importante test elettorale del prossimo anno.

turandot renzi e pisapiaturandot renzi e pisapia

 

Pisapia, quand' anche rinunciasse alla ricandidatura, non potrebbe non rintracciare un giudizio implicitamente negativo sui cinque anni della sua amministrazione in una eventuale sconfitta elettorale del centrosinistra.

 

Un vertice - quello tra Renzi e Pisapia - tanto segreto quanto, apparentemente, infruttuoso. La soluzione vincente, al momento, non c' è. Le due candidature in campo - l' assessore ai Servizi sociali Pierfrancesco Majorino e il parlamentare renziano Emanuele Fiano - sono giudicate, sia dal premier che dal sindaco, rispettabili ma non sufficienti per garantire un' adeguata copertura del bacino elettorale milanese.

ADA LUCIA DE CESARIS - PISAPIAADA LUCIA DE CESARIS - PISAPIA

 

Soprattutto se sul fronte avverso decollasse davvero l'ipotesi Del Debbio, il filosofo-anchorman delle reti berlusconiane che, per la sua popolarità e capacità di agitare i temi forti del populismo televisivo - le tasse, l' immigrazione, la sicurezza… - è l' avversario più temuto da tutto il centrosinistra.

 

L'unico su cui confluirebbero facilmente i consensi sia di Forza Italia che della Lega, ragion per cui la sua iniziale indisponibilità viene ritenuta superabile. Serve, dunque, un centravanti di sfondamento anche nel campo del centrosinistra.

 

pierfrancesco majorinopierfrancesco majorino

Due "top player" ci sarebbero pure: il commissario dell' Expo Giuseppe Sala e l' ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli. Ma le quotazioni di entrambi sono in ribasso. Il primo, molto stimato da Renzi, è già stato consultato anche nella prospettiva di una candidatura a sindaco di Milano.

 

Ma non è disponibile ad affrontare le primarie (che a Milano hanno dato prova di efficienza e non si possono scavalcare, salvo accollarsi il rischio di una rivolta degli elettori) e soprattutto pare destinato, in accordo con Renzi, a un ruolo nazionale di "promoter" delle località italiane più attrattive per il turismo internazionale.

michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano

 

Un ruolo nel quale potrebbe facilmente mettere a frutto l' esperienza accumulata nel marketing dell' Expo, che sta portando a Milano centinaia di migliaia di visitatori ogni mese.

Ancora più tortuoso il percorso di un' eventuale candidatura de Bortoli. Difficile che Renzi decida di sorvolare sull' asprezza delle critiche - anche personali - incassate e sul fatto che il nome di de Bortoli è stato buttato nella mischia, nella partita del consiglio Rai, dalla minoranza del Pd proprio in chiave ostruzionistica rispetto alle scelte del governo.

 

La ricerca si prospetta dunque tutt' altro che semplice. Se a Renzi e Pisapia non riuscisse l' impresa di cavare un coniglio dal cilindro non resterebbe che lavorare sui nomi circolati nei mesi scorsi.

 

RENZI DE BORTOLIRENZI DE BORTOLI

Ma l' ex vicesindaco Ada Lucia De Cesaris si è messa fuori gioco da sola, lo sfidante di Pisapia alle primarie del 2010, Stefano Boeri, ha il difetto che le primarie le ha già giocate (e perse) una volta, così come l' altro possibile candidato civico, Umberto Ambrosoli, ha già giocato (e perso) contro Maroni la partita delle Regionali.

 

Il sindaco Pisapia ha manifestato più volte ai collaboratori più stretti la sua preoccupazione. Non è disposto a ricandidarsi, ma neppure a veder disperso tutto il patrimonio di cose buone fatte in questi anni e che i quasi 9 milioni di turisti passati da Milano nei primi tre mesi dell' Expo hanno largamente apprezzato.

Stefano Boeri Assessore cultura Stefano Boeri Assessore cultura

 

E continua ad auspicare un candidato "di continuità". E allora? Allora, se passate le ferie anche a settembre la soluzione vincente davvero non si trovasse, Renzi e Pisapia potrebbero risentirsi. C' è chi sostiene che il premier non riterrebbe esaurite le sue capacità di moral suasion nei confronti del sindaco. E a Milano c' è chi azzarda che, alla fine, anche la risposta di Pisapia potrebbe essere diversa da quella di metà luglio.

Giorgio Ambrosoli e moglie Giorgio Ambrosoli e moglie

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…