NON È CHE GLI “AMICIGUFI” HANNO RAGIONE? RENZI SCALCIA GLI UFFICI TECNICI DEL SENATO PER I DUBBI ESPRESSI SULLE COPERTURE PER I FAMIGERATI 80 EURO, MA IN PASSATO LE VALUTAZIONI TECNICHE CI HANNO SEMPRE AZZECCATO

Antonio Signorini per ‘Il Giornale'

Su Twitter apostrofa amichevolmente i critici con il tag «amicigufi». Nel mondo reale, Matteo Renzi riserva a chi gli rema contro messaggi di tutt'altro tono. A testa bassa contro i sindacati e le loro riserve (per la verità blande) sulle politiche per il lavoro e l'economia. Durissimo contro gli uffici tecnici del Senato che hanno espresso dubbi sulle coperture delle sue misure. Da qualche giorno, insomma, è iniziata un'altra fase per il premier Matteo Renzi. Meno piacione e meno tollerante verso chi non condivide le sue politiche.

Una stilettata irrituale ieri l'ha riservata - tramite tre colloqui con il Corriere della Sera , la Repubblica e il Fatto quotidiano ai tecnici del Senato che venerdì scorso hanno espresso dubbi sulle coperture del decreto Irpef, quello con il bonus per i redditi fino a 26 mila euro.

Al Corsera: «I tecnici del Senato casualmente esprimono dubbi. L'avevo messo in conto».Io«so che si può fare. Vince chi molla per ultimo». In versione hard al
Fatto : «Sarei curioso di sapere quanti di quelli che contestano le coperture degli 80 euro hanno stipendi sopra il tetto dei 240mila euro, e ovviamente è un caso che quelle critiche vengano dal Senato che voglio abolire». Poi, una frase che sa di minaccia: «Hanno capito che è cambiato il vento, che anche loro rischiano tagli alle retribuzioni ».

I rilievi degli uffici parlamentari sono- al contrario di quello che emerge dalle parole di Renzi- una prassi. Hanno colpito regolarmente anche i predecessori e di solito ci azzeccano. Nella fattispecie, da Palazzo Madama erano arrivati dubbi sull'entità delle coperture: dall'Iva sui debiti della Pa restituiti, all'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie. Stime del governo a rischio sul costo del taglio Irap e dubbi sulla costituzionalità dell'operazione Bankitalia.

La preoccupazione di Renzi è che, alla fine, gli «amicigufi» abbiano ragione, che le coperture mostrino tutti i loro limiti. E per questo ora preferisce spostare l'attenzione su un altro fronte di polemica, quello con i sindacati, decisamente più favorevole a lui vista l'impopolarità della controparte.

Nei giorni scorsi Cgil e Cisl hanno bocciato le modifiche al decreto lavoro (in particolare la sanzione pecunaria per le aziende che supereranno la soglia del 20% di contratti a termine). Critiche all'acqua di rose, visto che per il resto il pacchetto lavoro è stato cambiato proprio grazie al pressing dei confederali.

Eppure ieri Renzi si è scagliato contro i sindacati. «È iniziata la rivoluzione. Una rivoluzione pacifica», che le «resistenze del sistema non fermeranno». Il riferimento è alla burocrazia e ai sindacati che, «come la politica, devono farsi un esame di coscienza, devono cambiare.

Non vorrei che la polemica derivasse dal fatto che si dimezza il monte ore dei permessi sindacali ». A Repubblica : «Gli stiamo levando il potere». Più che Matteo Renzi, sembra di sentire il suo babbo, Tiziano, che ieri ha risposto per le rime a Piero Pelù definendolo un personaggio che «spara merda sulla mia famiglia» per «vendere un disco in più».
Fumantini toscani doc nella versione buona. Oppure, almeno nel caso del premier, una reazione volutamente eccessiva.

Come sembra emergere dalle parole del leader Cisl Raffaele Bonanni: «Invece di allearsi con le realtà che lo possono aiutare, addirittura gli tira un calcio negli stinchi». Rilancia il segretario generale della Uil Luigi Angeletti: «I sindacati non frenano le riforme ». Il premier stia «sereno e tranquillo» perché ha più avversari «nella maggioranza e nel suo partito ». Renzi lo sa, ma preferisce colpire «gufi» meno pericolosi.

 

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE SENATO VUOTO Raffaele Bonanni bankitalia

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)