NON È CHE GLI “AMICIGUFI” HANNO RAGIONE? RENZI SCALCIA GLI UFFICI TECNICI DEL SENATO PER I DUBBI ESPRESSI SULLE COPERTURE PER I FAMIGERATI 80 EURO, MA IN PASSATO LE VALUTAZIONI TECNICHE CI HANNO SEMPRE AZZECCATO

Antonio Signorini per ‘Il Giornale'

Su Twitter apostrofa amichevolmente i critici con il tag «amicigufi». Nel mondo reale, Matteo Renzi riserva a chi gli rema contro messaggi di tutt'altro tono. A testa bassa contro i sindacati e le loro riserve (per la verità blande) sulle politiche per il lavoro e l'economia. Durissimo contro gli uffici tecnici del Senato che hanno espresso dubbi sulle coperture delle sue misure. Da qualche giorno, insomma, è iniziata un'altra fase per il premier Matteo Renzi. Meno piacione e meno tollerante verso chi non condivide le sue politiche.

Una stilettata irrituale ieri l'ha riservata - tramite tre colloqui con il Corriere della Sera , la Repubblica e il Fatto quotidiano ai tecnici del Senato che venerdì scorso hanno espresso dubbi sulle coperture del decreto Irpef, quello con il bonus per i redditi fino a 26 mila euro.

Al Corsera: «I tecnici del Senato casualmente esprimono dubbi. L'avevo messo in conto».Io«so che si può fare. Vince chi molla per ultimo». In versione hard al
Fatto : «Sarei curioso di sapere quanti di quelli che contestano le coperture degli 80 euro hanno stipendi sopra il tetto dei 240mila euro, e ovviamente è un caso che quelle critiche vengano dal Senato che voglio abolire». Poi, una frase che sa di minaccia: «Hanno capito che è cambiato il vento, che anche loro rischiano tagli alle retribuzioni ».

I rilievi degli uffici parlamentari sono- al contrario di quello che emerge dalle parole di Renzi- una prassi. Hanno colpito regolarmente anche i predecessori e di solito ci azzeccano. Nella fattispecie, da Palazzo Madama erano arrivati dubbi sull'entità delle coperture: dall'Iva sui debiti della Pa restituiti, all'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie. Stime del governo a rischio sul costo del taglio Irap e dubbi sulla costituzionalità dell'operazione Bankitalia.

La preoccupazione di Renzi è che, alla fine, gli «amicigufi» abbiano ragione, che le coperture mostrino tutti i loro limiti. E per questo ora preferisce spostare l'attenzione su un altro fronte di polemica, quello con i sindacati, decisamente più favorevole a lui vista l'impopolarità della controparte.

Nei giorni scorsi Cgil e Cisl hanno bocciato le modifiche al decreto lavoro (in particolare la sanzione pecunaria per le aziende che supereranno la soglia del 20% di contratti a termine). Critiche all'acqua di rose, visto che per il resto il pacchetto lavoro è stato cambiato proprio grazie al pressing dei confederali.

Eppure ieri Renzi si è scagliato contro i sindacati. «È iniziata la rivoluzione. Una rivoluzione pacifica», che le «resistenze del sistema non fermeranno». Il riferimento è alla burocrazia e ai sindacati che, «come la politica, devono farsi un esame di coscienza, devono cambiare.

Non vorrei che la polemica derivasse dal fatto che si dimezza il monte ore dei permessi sindacali ». A Repubblica : «Gli stiamo levando il potere». Più che Matteo Renzi, sembra di sentire il suo babbo, Tiziano, che ieri ha risposto per le rime a Piero Pelù definendolo un personaggio che «spara merda sulla mia famiglia» per «vendere un disco in più».
Fumantini toscani doc nella versione buona. Oppure, almeno nel caso del premier, una reazione volutamente eccessiva.

Come sembra emergere dalle parole del leader Cisl Raffaele Bonanni: «Invece di allearsi con le realtà che lo possono aiutare, addirittura gli tira un calcio negli stinchi». Rilancia il segretario generale della Uil Luigi Angeletti: «I sindacati non frenano le riforme ». Il premier stia «sereno e tranquillo» perché ha più avversari «nella maggioranza e nel suo partito ». Renzi lo sa, ma preferisce colpire «gufi» meno pericolosi.

 

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE SENATO VUOTO Raffaele Bonanni bankitalia

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…