UN MATTARELLUM IN TESTA A RE GIORGIO - RENZIE FONZIE TENTATO DAL RITORNO ALLA VECCHIA LEGGE ELETTORALE, IN ACCORDO CON BEPPEMAO E BERLUSCONI, PER VOTARE SUBITO

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Già stasera, al massimo domattina, la prima Commissione della Camera comincerà a occuparsi della riforma elettorale appena «scippata» al Senato. Il suo presidente, l'avvocato barese Francesco Sisto (Forza Italia) ha in animo una riunione «orientativa» per pianificare i lavori.

Se ci saranno professori da ascoltare, «tecnici» di cui è impossibile ignorare il parere, si procederà da subito a fissare le audizioni. «Non intendo perdere nemmeno un minuto», spiega Sisto, nelle cui orecchie risuona il rimbrotto di Napolitano per «l'acqua pestata nel mortaio» dall'altro ramo del Parlamento. «Però», mette le mani avanti, «senza nemmeno ansia da prestazioni...».

Il giusto mezzo. La Commissione si attende che dai vertici politici arrivino indirizzi chiari. E soprattutto, che il neo-segretario Pd faccia la prima mossa. Renzi ha dichiarato domenica che vorrebbe una nuova legge elettorale tempo al massimo un mese, cioè prima che la Corte costituzionale renda note le motivazioni con cui ha giustiziato il «Porcellum».

Fonti vicine al sindaco-segretario precisano che questo sarebbe il traguardo ottimale; poi, certo, nessuno ne farà questione di giorni. Basterebbe che il testo della riforma ottenesse disco verde in Commissione, sulla base di un accordo politico ferreo da fotocopiare in Senato, e già andrebbe bene.

Paradossalmente, la scelta più difficile è proprio quella che compete a Renzi. Il quale si trova in queste ore davanti a un bivio: può imboccare la strada che gli addita Napolitano (gliel'ha pubblicamente ricordata ancora ieri), che consiste nel mettere al primo posto la stabilità di governo.

Dunque, cercare anzitutto un accordo con Alfano, che però non ha alcuna fretta di metterlo nero su bianco, vorrebbe che maturasse nei tempi maestosi di una riforma del bicameralismo, e comunque non accetterà mai un ingranaggio che lo getti nelle fauci del Caimano, il giorno in cui si tornerà a votare.

Sul merito della possibile intesa, c'è fitta nebbia, sebbene il vice-premier e il ministro delle Riforme Quagliariello (citato quale esempio da Napolitano) abbiano offerto a Renzi una disponibilità al doppio turno di marca francese, che offre numerose cartucce alle forze intermedie. Se ne discuterà nell'ambito del negoziato programmatico delle prossime settimane.

L'altra via è quella dove vorrebbero attirarlo Berlusconi e Grillo. Presuppone un accordo fulmineo almeno quanto lo desidera il segretario Pd, con il sottinteso che subito dopo si potrebbe tornare alle urne. Silvio e Beppe non vedono l'ora, nella convinzione di vincere; Matteo sembra voglioso almeno quanto loro. Un canovaccio d'intesa esiste e si chiama «Mattarellum».

Vale a dire la legge con cui si è votato per tre volte dal '94 al 2001. Ha il pregio che, dal punto di vista costituzionale, non può essere contestata. E già questo sarebbe un consistente argomento per tornare al passato. Ma poi ce n'è un altro, che molto attrae i capi-partito: permetterebbe loro di scegliersi i candidati, uno per collegio, senza che siano gli elettori a fare la cernita con le preferenze. Il «Mattarellum» offre, sotto questo punto di vista, il massimo del controllo politico consentito dalla sentenza della Consulta.

Se prenderà questa via, Renzi può contare sui Cinque stelle. Il grillino Giarrusso lo dice chiaro: sul Mattarellum «non c'è da fare accordi, c'è solo da votare». Quanto a Berlusconi, domenica s'è sbilanciato anche lui «per la legge che c'era prima». Nardella, esploratore per conto di Renzi, ha stuzzicato Brunetta a chiarire se l'uscita del suo Capo era stata buttata lì tanto per dire, ovvero si tratta di una posizione meditata. Il capogruppo «azzurro» gli ha fatto capire che è roba seria, provare per credere...

 

napolitano letta renzi napolitano renzi MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANOalfano berlusconi adn x BEPPEGRILLO Ignazio La Russa Gaetano Quagliariello TITTI E RENATO BRUNETTA PUBBLICATO DA ZUCCONI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT