UN MATTARELLUM IN TESTA A RE GIORGIO - RENZIE FONZIE TENTATO DAL RITORNO ALLA VECCHIA LEGGE ELETTORALE, IN ACCORDO CON BEPPEMAO E BERLUSCONI, PER VOTARE SUBITO

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Già stasera, al massimo domattina, la prima Commissione della Camera comincerà a occuparsi della riforma elettorale appena «scippata» al Senato. Il suo presidente, l'avvocato barese Francesco Sisto (Forza Italia) ha in animo una riunione «orientativa» per pianificare i lavori.

Se ci saranno professori da ascoltare, «tecnici» di cui è impossibile ignorare il parere, si procederà da subito a fissare le audizioni. «Non intendo perdere nemmeno un minuto», spiega Sisto, nelle cui orecchie risuona il rimbrotto di Napolitano per «l'acqua pestata nel mortaio» dall'altro ramo del Parlamento. «Però», mette le mani avanti, «senza nemmeno ansia da prestazioni...».

Il giusto mezzo. La Commissione si attende che dai vertici politici arrivino indirizzi chiari. E soprattutto, che il neo-segretario Pd faccia la prima mossa. Renzi ha dichiarato domenica che vorrebbe una nuova legge elettorale tempo al massimo un mese, cioè prima che la Corte costituzionale renda note le motivazioni con cui ha giustiziato il «Porcellum».

Fonti vicine al sindaco-segretario precisano che questo sarebbe il traguardo ottimale; poi, certo, nessuno ne farà questione di giorni. Basterebbe che il testo della riforma ottenesse disco verde in Commissione, sulla base di un accordo politico ferreo da fotocopiare in Senato, e già andrebbe bene.

Paradossalmente, la scelta più difficile è proprio quella che compete a Renzi. Il quale si trova in queste ore davanti a un bivio: può imboccare la strada che gli addita Napolitano (gliel'ha pubblicamente ricordata ancora ieri), che consiste nel mettere al primo posto la stabilità di governo.

Dunque, cercare anzitutto un accordo con Alfano, che però non ha alcuna fretta di metterlo nero su bianco, vorrebbe che maturasse nei tempi maestosi di una riforma del bicameralismo, e comunque non accetterà mai un ingranaggio che lo getti nelle fauci del Caimano, il giorno in cui si tornerà a votare.

Sul merito della possibile intesa, c'è fitta nebbia, sebbene il vice-premier e il ministro delle Riforme Quagliariello (citato quale esempio da Napolitano) abbiano offerto a Renzi una disponibilità al doppio turno di marca francese, che offre numerose cartucce alle forze intermedie. Se ne discuterà nell'ambito del negoziato programmatico delle prossime settimane.

L'altra via è quella dove vorrebbero attirarlo Berlusconi e Grillo. Presuppone un accordo fulmineo almeno quanto lo desidera il segretario Pd, con il sottinteso che subito dopo si potrebbe tornare alle urne. Silvio e Beppe non vedono l'ora, nella convinzione di vincere; Matteo sembra voglioso almeno quanto loro. Un canovaccio d'intesa esiste e si chiama «Mattarellum».

Vale a dire la legge con cui si è votato per tre volte dal '94 al 2001. Ha il pregio che, dal punto di vista costituzionale, non può essere contestata. E già questo sarebbe un consistente argomento per tornare al passato. Ma poi ce n'è un altro, che molto attrae i capi-partito: permetterebbe loro di scegliersi i candidati, uno per collegio, senza che siano gli elettori a fare la cernita con le preferenze. Il «Mattarellum» offre, sotto questo punto di vista, il massimo del controllo politico consentito dalla sentenza della Consulta.

Se prenderà questa via, Renzi può contare sui Cinque stelle. Il grillino Giarrusso lo dice chiaro: sul Mattarellum «non c'è da fare accordi, c'è solo da votare». Quanto a Berlusconi, domenica s'è sbilanciato anche lui «per la legge che c'era prima». Nardella, esploratore per conto di Renzi, ha stuzzicato Brunetta a chiarire se l'uscita del suo Capo era stata buttata lì tanto per dire, ovvero si tratta di una posizione meditata. Il capogruppo «azzurro» gli ha fatto capire che è roba seria, provare per credere...

 

napolitano letta renzi napolitano renzi MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANOalfano berlusconi adn x BEPPEGRILLO Ignazio La Russa Gaetano Quagliariello TITTI E RENATO BRUNETTA PUBBLICATO DA ZUCCONI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…