1. RENZI VINCE IL CONFRONTO TV SEMI-CLANDESTINO A SKY. IL PIÙ SEDUTTIVO PER PIEPOLI 2. ANCHE I SONDAGGI WEB LO PREMIANO. CORRIERE.IT: RENZI 44%, BERSANI 28, VENDOLA 15 3. SUL SINISTRO HUFFINGTON POST RENZI LA SPUNTA DI MISURA SU CULATELLO: 26 A 25 4. PER ‘’REPUBBLICA.IT’’ FINISCE IN QUASI PAREGGIO: 33 PER BERSANI, 31 PER IL SINDACO 5. LA NEW ENTRY PUPPATO RESPINTA PER GAFFE, TABACCI PITTORESCO, VENDOLA SUDATO 6. I CANDIDATI SI SPACCANO SULLA COALIZIONE - NO COLLETTIVO ALLA RIFORMA FORNERO 7. NO DI RENZI E VENDOLA SULL’ALLEANZA CON CASINI – IL FINANZIAMENTO PER I PARTITI 8. C’E’ QUALCUNO CHE ANCORA SI DOMANDA PERCHÉ CULATELLO BERSANI HA MESSO IL SUPREMO VETO SULLA SFIDA IN RAI, CHEZ FABIO FAZIO, DAVANTI A QUALCHE MILIONE DI PERSONE?

1- SFIDA TV: PIEPOLI, VINCE RENZI IL PIU' SEDUTTIVO. HA SISTEMA COMUNICAZIONE 'BREVETTABILE'; BERSANI RASSICURANTE
(di Giuliana Palieri per ANSA)
- ''Vince Renzi, il piu' seduttivo di tutti, persino di Vendola. Ha un sistema di comunicazione ottimo, inimitabile: ha un brevetto, il suo sistema e' brevettabile''. E' il giudizio di Nicola Piepoli che commenta con l'ANSA la sfida televisiva su SkyTg24 tra i 5 candidati alle primarie del centrosinistra. Piepoli da' un giudizio piu' che lusinghiero nei confronti del sindaco di Firenze che - dice - adotta un ''sistema da leader'' e ''potrebbe tenere degli ottimi corsi da leadership''.

''Mentre Bersani - ha proseguito il sondaggista nella sua analisi - e' il buon pater familias, e' riflessivo, tende a persuadere a far vedere le cose positive. Ma ''Renzi e' piu' efficace, parla dentro, lo senti dentro, tocca le corde dell'anima''. ''Confermo - ha continuato - la mia 'diagnosi' di qualche giorno fa a Firenze: ho detto che se vinceva Obama negli Usa da noi vince Renzi''.

Secondo Piepoli, Renzi e Bersani rappresentano ''due anime del partito: l'una giocosa, innovativa, che ti trascina, l'altra pensosa, riflessiva, di chi amministra bene. E Bersani - ha sottolineato - quando si e' trovato ad amministrare lo ha fatto bene, come quando era ministro. Ma la gente vuole un pizzico di piu', la gente alla disperazione come quella attuale italiana vuole un pizzico di piu' e quel pizzico e' Renzi''.

2. RENZI IN VANTAGGIO NEI SONDAGGI ONLINE
Sondaggio Corriere.it (ore 23)

Primarie del Centrosinistra: chi vi ha convinto di più dopo il confronto televisivo?

Matteo Renzi 44.0%
Pier Luigi Bersani 28.1%
Nichi Vendola 15.3%
Laura Puppato 6.8%
Bruno Tabacci 5.8%

3. SONDAGGIO HUFFINGTON POST ITALIA
Primarie, chi sta vincendo la sfida in tv?

Renzi 26,41%
Bersani 25,35%
Vendola 20,42%
Puppato 19,01%
Tabacci 8,8%

3. BERSANI BATTE RENZI DI MISURA 33-31
Da "Repubblica.it"


Sostanziale pareggio tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi nel dibattito tra i candidati alle primarie trasmesso da SKY. Secondo il 33% dei telespettatori il più convincente è stato il segretario del Pd, seguito dal sindaco di Firenze al 31%. Lo rileva un instant poll condotto dall'istituto Quorum in collaborazione con Repubblica. it. Secondo il 12% degli intervistati, ha invece prevalso Vendola. Solo il 5% ha indicato Bruno Tabacci e il 4% ha premiato Laura Puppato. Per il 15%, dal dibattito non è emerso nessun chiaro vincitore.

Il sondaggio è stato condotto online, con metodologia CAWI, su un campione statisticamente rappresentativo di 2.700 potenziali elettori delle primarie che hanno seguito il confronto di questa sera.


ECCO I RISULTATI:

BERSANI 33%

RENZI 31%

VENDOLA 12%

TABACCI 5%

PUPPATO 4%

NESSUNO 15%

4. I CANDIDATI SI SPACCANO SULLA COALIZIONE - NO COLLETTIVO ALLA RIFORMA FORNERO - POLEMICA SULL'ALLEANZA CON CASINI E SUL FINANZIAMENTO PER I PARTITI
La Stampa.it

Scontro sulla possibile coalizione e sull'apertura a Casini, un no collettivo alla riforma Fornero. Su Sky, in stile X Factor, va in onda il dibattito a cinque, un trionfo soprattutto su twitter, dove l'hastag #csxfactor balza in testa alla classifica dei trending topics mondiali. Tra il pubblico, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e personaggi del mondo dello spettacolo come Alba Parietti, la scrittrice Lella Costa e il sondaggista Renato Mannheimer.

IL NODO ALLEANZE
«Vorrei che il grande popolo dei progressisti abbia di fronte la portata delle sfide che abbiamo davanti, dovremo sostenere un impegno democratico non stiamo chiusi con testa, non siamo settari. Non so come risponderanno gli altri ma non mi metto chiuso in casa perché i problemi troppo grossi e non voglio regalare paese a Berlusconi e alla Lega» dice Bersani, che pensa ad una coalizione con l'apertura ai moderati.

«Nell'alleanza che abbiamo in testa non ci dovrebbe essere Casini...Di Casini ne abbiamo abbastanza dei nostri», è la replica di Matteo Renzi. Mentre per Puppato «Casini è ago della bilancia ma per ora non ha ancora scelto con chi stare». Più drastico Vendola: «La mia coalizione va dal mondo del lavoro agli ambientalisti, prima di immaginare una coalizione politica serve un'alleanza con le nuove generazioni. Mettere il carro davanti ai buoi significa che stiamo prendendo in giro gli italiani. Non ho nessuno pregiudizio su Casini ho un giudizio: faccio fatica a vederlo mio alleato».

FISCO E IMU
Fisco, Imu ed evasione: risponde per primo Tabacci . Il deputato di Api ha osservato che "il peso fiscale è insopportabile per quelli che le tasse sono costretti a pagarle mentre per chi non le paga è meno impegnativo". "Se le pagano tutti le tasse si possono abbassare - ha proseguito - ma immaginare un sistema fiscale che prescinde da quello immobiliare è sbagliato. Dire che l'Imu non si paga è un errore, chi ha tolto l'Ici è perché aveva il respiro corto. Quindi dico che sarei in condizione di abbassare le tasse facendole pagare tutti". Renzi ha promesso che le tasse «non le alzerà», mentre Vendola ha insistito sulla scarsa progressività del prelievo, ricordando le politiche di Hollande ("75% sui redditi oltre un milione di euro"). Bersani è invece ritornato sul tema dell'evasione.

I COSTI DELLA POLITICA

Il dimezzamento del numero dei parlamentari «non è stato fatto perché la destra ha ribaltato tavolo» delle riforme «con presidenzialismo» ma il dimezzamento «va fatto» dice Bersani. No al finanziamento pubblico dei partiti, sì al finanziamento all'americana, è la tesi di Renzi. «Dobbiamo essere seri, questi risparmi non servono a rimettenere in ordine i bilanci ma a dare un segnale di credibilità».

Vendola dice no: «Dobbiamo risolvere il pasticcio delle Province, si è fatta mezza riforma con più danni che benefici. La causa del troppo denaro in politica è il costo eccessivo delle campagne elettorale, serve come in Francia un tetto massimo per le spese in ogni candidato. Non sono d'accordo all'abrogazione del finanziamento pubblico, che va diminuito, perché ho paura di una politica finanziata solo dai ricchi».

IL LAVORO
«Non mi piace la riforma Fornero sul lavoro. Mentre va bene la riforma delle pensioni e non si può tornare indietro sull'età pensionabile. Sul lavoro, invece, non va e noi proponiamo la proposta di flexsecurity di Pietro Ichino» dice Renzi. La riforma del lavoro Fornero «va ritoccata» anche per Bersani. Vendola parla direttamente ai giovani: «Le giovani generazioni vivono in scuola degradata. A loro dico: ribellatevi contro il destino di precarietà prefabbricato per lui dalla scuola così ridotta e dalle 36 forme di contratti precari».

IL GOVERNO DEI CANDIDATI
Ma quale sarà il governo dei candidati, una volta eletti? Vendola: «Sarà formato per metà da donne». Bersani: «Sarà aperto al dialogo con altre forze». Tabacci: «Sarà un esecutivo con Monti al Quirinale». Puppato: «Prima di tutto, bisogna vedere quale sarà la legge elettorale». E Renzi: «Sarà senza Casini e con dieci ministri».

 

 

primarie pdprimarie pdprimarie pdprimarie pdprimarie pdprimarie pdrenzi, vendola, bersaniprimarie pdtabacci, puppato, renzibersanitabaccipuppato vendola

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…