BOSSI DI SEPPIA - RICHIESTA DI RINVIO A GIUDIZIO PER IL SENATÙR, BELSITO E IL COMITATO DI CONTROLLO DELLA LEGA PER INDEBITI RIMBORSI ELETTORALI 2008 E 2009 - RISCHIANO ANCHE I FIGLI DI BOSSI PER I SOLDI SPESI A SBAFO PER AUTO, MULTE E I 77 MILA EURO PER LA LAUREA IN ALBANIA

Enrico Lagattolla per "il Giornale"

 

pivetti e Bossi resize pivetti e Bossi resize

E meno male che due anni fa i revisori di Camera e Senato si accorsero che qualcosa non tornava, in quel vorticoso balletto di spese. Se così non fosse stato, il conto oggi sfiorerebbe i 60 milioni di euro. E invece, bontà loro, si è fermato a 40. Quaranta milioni di euro che l'ex segretario della Lega Umberto Bossi, il tesoriere Francesco Belsito, i membri del comitato di controllo contabile dei lumbard Stefano Aldovisi, Diego Sanavio e Antonio Turci, avrebbero ottenuto come indebiti rimbosi elettorali per il Carroccio nel 2008 (22,4 milioni) e nel 2009 (17,6). Nel 2012, invece, vennero bloccati altri 17 milioni.

 

E così, per Senatur e soci arriva la richiesta di rinvio a giudizio con l'accusa di appropriazione indebita e truffa ai danni dello Stato. Ma a rischiare il processo sono anche i figli di Bossi, Renzo «il Trota» e Riccardo, per centinaia di migliaia di euro di denaro pubblico spesi per pagarsi le auto, le multe, la benzina, i vestiti, un minimo di bella vita e la famosa laurea albanese.

 

bossi battezza cota con l acqua del Pobossi battezza cota con l acqua del Po

È vicina ad uscire dall'inchiesta, invece, Rosi Mauro, per la quale la Procura ha chiesto l'archiviazione. «Le spiegazioni e i documenti forniti - scrivono il procuratore aggiunto Alfredo Robledo e i sostituti Roberto Pellicano e Paolo Filippini - rendono assai dubbia la solidità della prospettazione accusatoria».

 

«Non ho mai ricevuto denaro dal tesoriere», si legge nel verbale reso dalla Mauro ai pm dopo la chiusura delle indagini. La matrice con il suo nome? «Una modalità di Belsito per ritirare denaro contante attribuendolo ad altri». L'assegno da 16mila euro? «L'ho incassato, ma i documenti dimostrano che corrisponde al prezzo dell'auto che ho venduto alla Lega».

 

E la laurea albanese della guardia del corpo Pierangelo Moscagiuro? «Io di questa laurea non ho mai saputo un granché,(...) non è da escludere che Belsito abbia approfittato di questo fatto delle lauree per monetizzare denaro in suo favore». Una versione, quella dell'ex vicepresidente del Senato, che convince gli inquirenti.

 

UMBERTO BOSSI E BELSITO UMBERTO BOSSI E BELSITO

Le diciotto pagine di richiesta di rinvio a giudizio, invece, raccontano quello che per la Procura fu un uso del tutto personale - o al limite, familiare - del partito. Una dietro l'altra, centinaia di voci di spesa che poco o nulla hanno a che fare con l'attività politica. Tra le più suggestive, ci sono i 77mila euro per l'acquisto della laurea albanese di Renzo Bossi, o ancora i 48mila spesi dal Trota per un'Audi A6, oltre alle decine e decine di multe pagate dal partito al Giovane Renzo, costato alla Lega un totale di 145mila euro.

 

Ma non è stato da meno il fratellastro Riccardo, per il quale via Bellerio ha sborsato 157mila euro in sanzioni per violazioni del codice della strada, spese di carrozzeria, benzina, «uno o più garage», rate dell'università dell'Insubria, luce e gas per la propria abitazione, contributi per il mantenimento dell'ex moglie, 14mila euro per l'affitto di casa, e straordinari 439,50 euro «per pagamento veterinario per il cane». Meglio ha fatto papà Umberto, il cui conto arriva a 208mila euro.

RENZO BOSSI CON LA MAGLIETTA DEL TROTARENZO BOSSI CON LA MAGLIETTA DEL TROTA

 

Di questi, 81mila se ne sarebbero andati per i lavori di ristrutturazione della sua abitazione romana, altri 20mila per «Casa lavori Capo» (così li aveva rendicontati Belsito), la bellezza di 24mila euro per «acquisti vari di abbigliamento» (alla faccia della famosa canottiera), 2mila in gioielli, e 48mila in assegni circolari intestati a sè stesso.

 

Ma ovviamente nessuno mungeva il partito come il suo tesoriere. A Francesco Belsito sono contestate spese illegittime per 5,7 milioni, tra bonifici sospetti a società tanzanesi e cipriote (rischiano il processo i due faccendieri Stefano Bonet e Paolo Scala), pagamenti minimi - 128 euro per una bolletta del telefono, 300 euro per acquisti alla «Rinascente» di Roma - prelievi dai conti del Carroccio a colpi di 20, 30, 40mila euro, e assegni a quattro zeri pagati dalla Lega e con un unico, ricorrente beneficiario: «Me stesso».

RICCARDO BOSSI IN PISTA jpegRICCARDO BOSSI IN PISTA jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…