BOSSI DI SEPPIA - RICHIESTA DI RINVIO A GIUDIZIO PER IL SENATÙR, BELSITO E IL COMITATO DI CONTROLLO DELLA LEGA PER INDEBITI RIMBORSI ELETTORALI 2008 E 2009 - RISCHIANO ANCHE I FIGLI DI BOSSI PER I SOLDI SPESI A SBAFO PER AUTO, MULTE E I 77 MILA EURO PER LA LAUREA IN ALBANIA

Enrico Lagattolla per "il Giornale"

 

pivetti e Bossi resize pivetti e Bossi resize

E meno male che due anni fa i revisori di Camera e Senato si accorsero che qualcosa non tornava, in quel vorticoso balletto di spese. Se così non fosse stato, il conto oggi sfiorerebbe i 60 milioni di euro. E invece, bontà loro, si è fermato a 40. Quaranta milioni di euro che l'ex segretario della Lega Umberto Bossi, il tesoriere Francesco Belsito, i membri del comitato di controllo contabile dei lumbard Stefano Aldovisi, Diego Sanavio e Antonio Turci, avrebbero ottenuto come indebiti rimbosi elettorali per il Carroccio nel 2008 (22,4 milioni) e nel 2009 (17,6). Nel 2012, invece, vennero bloccati altri 17 milioni.

 

E così, per Senatur e soci arriva la richiesta di rinvio a giudizio con l'accusa di appropriazione indebita e truffa ai danni dello Stato. Ma a rischiare il processo sono anche i figli di Bossi, Renzo «il Trota» e Riccardo, per centinaia di migliaia di euro di denaro pubblico spesi per pagarsi le auto, le multe, la benzina, i vestiti, un minimo di bella vita e la famosa laurea albanese.

 

bossi battezza cota con l acqua del Pobossi battezza cota con l acqua del Po

È vicina ad uscire dall'inchiesta, invece, Rosi Mauro, per la quale la Procura ha chiesto l'archiviazione. «Le spiegazioni e i documenti forniti - scrivono il procuratore aggiunto Alfredo Robledo e i sostituti Roberto Pellicano e Paolo Filippini - rendono assai dubbia la solidità della prospettazione accusatoria».

 

«Non ho mai ricevuto denaro dal tesoriere», si legge nel verbale reso dalla Mauro ai pm dopo la chiusura delle indagini. La matrice con il suo nome? «Una modalità di Belsito per ritirare denaro contante attribuendolo ad altri». L'assegno da 16mila euro? «L'ho incassato, ma i documenti dimostrano che corrisponde al prezzo dell'auto che ho venduto alla Lega».

 

E la laurea albanese della guardia del corpo Pierangelo Moscagiuro? «Io di questa laurea non ho mai saputo un granché,(...) non è da escludere che Belsito abbia approfittato di questo fatto delle lauree per monetizzare denaro in suo favore». Una versione, quella dell'ex vicepresidente del Senato, che convince gli inquirenti.

 

UMBERTO BOSSI E BELSITO UMBERTO BOSSI E BELSITO

Le diciotto pagine di richiesta di rinvio a giudizio, invece, raccontano quello che per la Procura fu un uso del tutto personale - o al limite, familiare - del partito. Una dietro l'altra, centinaia di voci di spesa che poco o nulla hanno a che fare con l'attività politica. Tra le più suggestive, ci sono i 77mila euro per l'acquisto della laurea albanese di Renzo Bossi, o ancora i 48mila spesi dal Trota per un'Audi A6, oltre alle decine e decine di multe pagate dal partito al Giovane Renzo, costato alla Lega un totale di 145mila euro.

 

Ma non è stato da meno il fratellastro Riccardo, per il quale via Bellerio ha sborsato 157mila euro in sanzioni per violazioni del codice della strada, spese di carrozzeria, benzina, «uno o più garage», rate dell'università dell'Insubria, luce e gas per la propria abitazione, contributi per il mantenimento dell'ex moglie, 14mila euro per l'affitto di casa, e straordinari 439,50 euro «per pagamento veterinario per il cane». Meglio ha fatto papà Umberto, il cui conto arriva a 208mila euro.

RENZO BOSSI CON LA MAGLIETTA DEL TROTARENZO BOSSI CON LA MAGLIETTA DEL TROTA

 

Di questi, 81mila se ne sarebbero andati per i lavori di ristrutturazione della sua abitazione romana, altri 20mila per «Casa lavori Capo» (così li aveva rendicontati Belsito), la bellezza di 24mila euro per «acquisti vari di abbigliamento» (alla faccia della famosa canottiera), 2mila in gioielli, e 48mila in assegni circolari intestati a sè stesso.

 

Ma ovviamente nessuno mungeva il partito come il suo tesoriere. A Francesco Belsito sono contestate spese illegittime per 5,7 milioni, tra bonifici sospetti a società tanzanesi e cipriote (rischiano il processo i due faccendieri Stefano Bonet e Paolo Scala), pagamenti minimi - 128 euro per una bolletta del telefono, 300 euro per acquisti alla «Rinascente» di Roma - prelievi dai conti del Carroccio a colpi di 20, 30, 40mila euro, e assegni a quattro zeri pagati dalla Lega e con un unico, ricorrente beneficiario: «Me stesso».

RICCARDO BOSSI IN PISTA jpegRICCARDO BOSSI IN PISTA jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”