GLI STATALI DEVONO METTERE LE ALI - IL DECRETO A CUI STA LAVORANDO IL GOVERNO PREVEDE LA MOBILITÀ ENTRO UN RAGGIO DI 100 KM, SARANNO DIMEZZATI I PERMESSI SINDACALI E NON SI POTRÀ RESTARE AL LAVORO OLTRE L’ETÀ PENSIONABILE

Fabrizio Ravoni per “il Giornale”

 

MARIANNA MADIA MARIANNA MADIA

Se le anticipazioni della bozza dovessero essere confermate, Matteo Renzi conta di svecchiare di colpo la pubblica amministrazione.Ed ha in animo di farlo con un decreto legge. Una scelta che, al momento, resta sospesa a mezz'aria. I costituzionalisti di Palazzo Chigi individuerebbero nella riforma i requisiti di «necessità ed urgenza» chiesti dalla Costituzione per un decreto legge. Dal Quirinale, però, i segnali non andrebbero in questa direzione. Così la scelta del veicolo legislativo rimarrà incerta fino a domani, quando si riunirà il Consiglio dei ministri.

 

Il testo della bozza, però, lascia capire (per le scadenze introdotte) che il governo punta sullo strumento del decreto. E non può essere diversamente se, a partire dal primo agosto prossimo, un sindacalista su due dovrà tornare in azienda. È previsto, infatti, che i permessi sindacali vengano tagliati del 50 per cento. E non a caso, i sindacati bocciano la riforma di Marianna Madia, alla Funzione pubblica.

 

lavoro statali ufficio lavoro statali ufficio

Contro la bozza si realizza poi una «Santa Alleanza». Al fianco dei sindacati si schierano i magistrati della Corte dei conti. Il testo prevede che, a partire dal 31 ottobre, nessun dipendente pubblico può restare al lavoro oltre l'età della pensione. Una scelta per la quale il Consiglio di presidenza della Corte dei Conti esprime «forte preoccupazione»: in cinque anni uscirebbero 90 magistrati contabili su 430.

 

L'intervento, però, non colpirebbe solo questa categoria di dipendenti pubblici che riceve lo stipendio fino ad oltre i 70 anni. La bozza prevede anche che nessun pensionato pubblico possa ricoprire ruoli dirigenziali una volta uscito dagli organici. L'operazione «svecchiamento» prosegue anche con l'introduzione di un nuovo istituto previdenziale per gli statali: il prepensionamento.

 

MADIA E RENZI ba a d c a becfe c MGzoom MADIA E RENZI ba a d c a becfe c MGzoom

In caso di esuberi e in assenza di criteri e modalità condivise con i sindacati, «la Pubblica amministrazione procede alla risoluzione unilaterale, senza possibilità di sostituzione, del rapporto di lavoro di coloro che entro il biennio successivo maturano il diritto all'accesso» alla pensione «con conseguente corresponsione del trattamento».

 

 Una soluzione a lungo discussa alla Funzione pubblica anche dai precedenti governi, e che non era mai stata tentata. In alternativa, il personale in esubero che non è vicino all'età di pensione può chiedere anche un ridimensionamento dell'incarico (anche economico) pur di evitare la mobilità.

 

Potrebbe essere una soluzione condivisa da molti statali. Per un motivo molto semplice. La bozza di riforma introduce il principio della mobilità obbligatoria entro un raggio di 100 chilometri dall'attuale posto di lavoro. Vale a dire, un'amministrazione può trasferire d'imperio un dipendente entro 50 chilometri: le diverse sedi vengono considerate «stessa unità produttiva».

 

Ma se argomenta valide motivazioni organizzative e produttive, può spingerlo fino a sedi distanti anche 100 chilometri.Per favorire lo sblocco dei contratti e nuove assunzioni pubbliche di giovani, la bozza del decreto introduce deroghe al blocco del turno over: vale solo in termini economici e non di posti.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)